Serie A

Inter in testa dopo la 29ª giornata finita il 16 marzo: ecco classifica e risultati della Serie A

Scritto da Manuel Bendoni, 20 Marzo 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

Nella 29ª giornata di Serie A, l’Inter consolida il primo posto, mentre la sfida per un posto in Europa e la lotta per non retrocedere si fanno sempre più accese

La Serie A ha regalato emozioni e colpi di scena nella 29ª giornata di campionato, con risultati importanti che hanno inciso sulla lotta per lo scudetto, le posizioni europee e la salvezza. L’Inter si conferma capolista, mentre Napoli e Atalanta inseguono. Nella parte bassa della classifica, la battaglia per rimanere in massima serie resta apertissima.

classifica e risultati serie A al 16 marzo

classifica e risultati serie A al 16 marzo

Inter allunga in vetta, Napoli fermato dal Venezia

La partita di cartello della giornata ha visto l’Inter imporsi per 2-0 in trasferta contro l’Atalanta, con reti decisive di Carlos Augusto e Lautaro Martínez. Grazie a questo successo, i nerazzurri allungano in classifica, portandosi a 64 punti, aumentando a sei lunghezze il vantaggio sulla squadra di Gasperini.

Il Napoli, invece, ha perso un’occasione importante per portarsi in testa, non andando oltre uno 0-0 contro il Venezia, penultimo in classifica. Nonostante una gara dominata, gli azzurri non sono riusciti a trovare la via del gol, permettendo così all’Inter di allungare. Ora i partenopei sono a tre punti dalla vetta, con 61 punti.

Bologna e Fiorentina travolgenti, Juventus e Lazio crollano

Il Bologna ha conquistato un risultato straordinario, demolendo la Lazio con un netto 5-0, una vittoria che rafforza le ambizioni rossoblù per un posto in Champions League.

Anche la Fiorentina ha brillato, infliggendo un secco 3-0 alla Juventus. I viola hanno approfittato del momento difficile dei bianconeri per ottenere tre punti fondamentali nella corsa alle coppe europee.

La Roma, reduce dall’eliminazione dall’Europa League, ha continuato il suo momento positivo in campionato, vincendo 1-0 contro il Cagliari e proseguendo una serie impressionante di 10 vittorie e 3 pareggi dal 22 dicembre scorso.

Classifica aggiornata della Serie A dopo la 29ª giornata:

PosPuntiUltime gareSquadraGVNPGFGSDRGcasaVcasaNcasaPcasaGFcasaGScasaDRcasaGtrasfVtrasfNtrasfPtrasfGFtrasfGStrasfDRtrasf
164Inter29197365273814103132161615942331122
261Napoli29187445232214102221101115852241311
358Atalanta29177563283514743291811151032341024
453Bologna291411449341515951291316145632021-1
552Juventus2913133452817157712414101466221147
651Lazio2915685041914752282081581622211
749Roma291478443014151014311318144641317-4
848Fiorentina291469463016159332615111453620155
947Milan291388443311157622312111462621210
1040Udinese29117113539-41572619181144551621-5
1138Torino299119343401455413121154652122-1
1235Genoa29811102837-9154741718-1144461119-8
1329Como2978143546-111454522220152491324-11
1429Verona2992182958-29144191332-19155191626-10
1526Cagliari2968152844-16154471624-8142481220-8
1625Lecce2967162148-27143561125-141532101023-13
1725Parma29510143549-14154472225-3141671324-11
1822Empoli29410152346-2314158520-15153571826-8
1920Venezia29311152342-19143561215-3150691127-16
2015Monza2929182449-25151591120-9141491329-16

La corsa per lo scudetto resta aperta, con l’Inter che cerca di mantenere il vantaggio sul Napoli, mentre l’Atalanta resta in scia. La lotta per le qualificazioni alle coppe europee è serrata, con Bologna, Juventus, Lazio, Roma e Fiorentina tutte in gioco per un posto in Champions League o Europa League.

In zona retrocessione, il Monza, fanalino di coda con 15 punti, appare in grave difficoltà. Venezia ed Empoli devono lottare per uscire dalle ultime posizioni, mentre squadre come Cagliari, Lecce e Parma restano in bilico.

Ultima sosta prima della volata finale

Dopo questa giornata, la Serie A si fermerà per la pausa delle Nazionali, dando spazio all’Italia, che affronterà la Germania nei quarti di finale di UEFA Nations League. Le due sfide, in programma il 20 marzo a Milano e il 23 marzo a Dortmund, saranno fondamentali non solo per l’accesso alle Final Four, ma anche per il percorso verso il Mondiale 2026.

Il campionato riprenderà il 29 marzo con la 30ª giornata, che proporrà match chiave come Inter-Udinese, Napoli-Milan e Fiorentina-Atalanta, partite cruciali per le sorti della stagione.

Potrebbe interessarti anche: