Calciomercato

Sanabria è un nuovo attaccante della Cremonese, accontentato Nicola

Scritto da Adriano Piscopo, 21 Agosto 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

L’annuncio, reso pubblico questa mattina, rappresenta un tassello fondamentale nel progetto di consolidamento della squadra, tornata in Serie A sotto la guida del direttore sportivo Simone Giacchetta e nella prossima stagione sotto la guida del tecnico Davide Nicola

La Cremonese ha da poco completato un’operazione di mercato molto importante, assicurandosi a titolo definitivo le future prestazioni l’attaccante paraguaiano Antonio Sanabria, proveniente da una stagione tribolata dagli infortuni, al Torino.

Nato nel 1996, Sanabria unisce esperienza internazionale e qualità tecniche, promettendo di essere un punto di forza per i grigiorossi. Oggi, a partire dalle 18:00, i tifosi avranno l’opportunità di accoglierlo presso l’USC Store in via Solferino 36 a Cremona, in un incontro che segnerà il suo primo contatto ufficiale con la piazza.

Cremonese, ufficiale Sanabria

Cremonese, ufficiale l’arrivo di Antonio Sanabria: l’attaccante paraguaiano, ex Torino e Barcellona, porta esperienza e gol alla neopromossa in Serie A

Gli inizi nella Masia

Originario di San Lorenzo del Campo Grande, Paraguay, dove è nato il 4 marzo 1996, Antonio Sanabria ha iniziato il suo percorso calcistico nella rinomata accademia giovanile del Barcellona, la Masia. Qui ha sviluppato le sue abilità, contribuendo al successo nella UEFA Youth League e giocando con la squadra B del club catalano. Dopo questa formazione d’élite, il paraguaiano ha avuto le sue prime esperienze italiane con Sassuolo e Roma, prima di trasferirsi in Spagna allo Sporting Gijón. Nella stagione 2015-2016, con il club asturiano, ha lasciato il segno realizzando 11 reti in 30 apparizioni nella Liga spagnola.Successivamente, il trasferimento al Real Betis ha consolidato la sua crescita: in tre anni con i biancoverdi, Sanabria ha accumulato 84 presenze, segnando 22 gol e fornendo 4 assist tra campionato, Coppa del Re e Europa League. Dopo un breve ritorno al Betis, ha fatto ritorno in Italia per vestire la maglia del Genoa nel 2019-2020, dove, agli ordini di Davide Nicola, ha offerto un contributo decisivo per la permanenza in Serie A dei rossoblù.

A partire dal 2021, Sanabria è stato un elemento cardine del Torino, disputando 143 incontri ufficiali e mettendo a segno 30 gol, accompagnati da 11 assist. La sua capacità di leggere il gioco, unita a un’ottima finalizzazione, lo ha reso indispensabile per i granata. Tra i momenti più significativi, spiccano le 5 reti in 15 partite nella seconda parte della stagione 2020-2021, un risultato notevole considerando le difficoltà legate alla positività al Covid-19. Ora, dopo il quinquennio in granata, Sanabria approda alla Cremonese per circa 3 milioni di euro, firmando un contratto fino al 2028.

Il trasferimento non è frutto del caso: Sanabria ritrova Davide Nicola, allenatore con cui ha già collaborato con successo sia al Genoa sia al Torino. Questo legame di fiducia rappresenta un’arma in più per la Cremonese, che punta a stabilizzarsi nella massima serie dopo la recente promozione.

Sul palcoscenico internazionale, Sanabria è una colonna della nazionale paraguaiana. Dopo il debutto a soli 17 anni con l’Albirroja, ha totalizzato 37 presenze, partecipando a Copa América, qualificazioni mondiali e match amichevoli. Con 3 gol nelle qualificazioni per i Mondiali 2026, è uno dei principali marcatori della sua nazionale, impegnata nella corsa per un posto al torneo iridato. La sua esperienza globale sarà un valore aggiunto per la Cremonese, che mira a costruire una squadra competitiva.

L’ingaggio di Sanabria si inserisce in una campagna acquisti ambiziosa, che vede la Cremonese tra le neopromosse più dinamiche sul mercato insieme al Pisa. Simone Giacchetta ha rafforzato la rosa con innesti di spessore, come il difensore Federico Baschirotto, arrivato dal Lecce, e i giovani Filippo Terracciano e Warren Bondo, in prestito dal Milan grazie ai solidi legami tra i club. La porta sarà difesa dall’esperto Emil Audero, mentre Giuseppe Pezzella e Alessio Zerbin, quest’ultimo in prestito dal Napoli, garantiranno qualità sulle fasce.

La nuova stagione dei grigiorossi

L’avvio della stagione 2025-2026 della Cremonese è stato caratterizzato dall’eliminazione al primo turno di Coppa Italia contro il Palermo. La partita, disputata il 16 agosto allo stadio Giovanni Zini, si è conclusa con un pareggio per 0-0 dopo i tempi regolamentari e supplementari, ma il Palermo ha prevalso per 5-4 ai calci di rigore. Nonostante alcune occasioni create, la squadra ha mostrato limiti in fase di finalizzazione.

La Cremonese si prepara a esordire in Serie A per la stagione 2025-2026 con una sfida di prestigio: sabato 23 agosto, alle 20:45, affronterà il Milan a San Siro. Sanabria, che domani completerà le visite mediche a Milano, potrebbe già essere disponibile per il match. L’appuntamento di oggi all’USC Store sarà il primo momento di festa per i tifosi, pronti a dare il benvenuto al loro nuovo bomber. Con 180 presenze in Serie A, 99 nella Liga e un ruolo centrale nella nazionale paraguaiana, Sanabria è chiamato a essere il trascinatore di una Cremonese che sogna in grande.

Potrebbe interessarti anche: