Juventus, gli aggiornamenti di mercato su Douglas Luiz e Zekova
Oltre a Luiz, anche Arthur e Weston McKennie potrebbero lasciare Torino, con quest’ultimo in scadenza di contratto e poco propenso a rinnovare
La Juventus è immersa in una frenetica sessione di mercato estivo, con l’obiettivo di plasmare una rosa competitiva per la stagione 2025/26. Le trattative più rilevanti riguardano la possibile cessione di Douglas Luiz al Nottingham Forest e l’interesse per Edon Zekova, ala del Lille che potrebbe lasciare la Francia.

La Juventus e Douglas Luiz mai stati così lontani: per lui pronta l’offerta giusta dalla Premier
Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: un accordo vicino alla conclusione
Il centrocampista brasiliano Douglas Luiz appare sempre più vicino a un ritorno in Premier League, con il Nottingham Forest come meta principale. Le negoziazioni tra la Juventus, il club inglese e l’agente del giocatore, Kia Joorabchian, sono in una fase avanzata, secondo quanto riferito da fonti autorevoli come The Athletic e Football Italia. L’operazione si basa su un prestito con obbligo di riscatto legato alle presenze, per un valore totale di circa 30 milioni di euro.
La Juventus punta a ottenere una cifra più vicina ai 40 milioni per evitare una perdita rispetto ai 50 milioni spesi per acquistarlo dall’Aston Villa nell’estate 2024. Il Nottingham Forest ha superato la concorrenza di altri club di Premier League, come Everton, West Ham e Fulham, oltre a un interesse da parte del Fenerbahce guidato da José Mourinho e di una squadra saudita. La scelta di Luiz di preferire il Forest è motivata da diversi fattori: il club inglese, che ha sorpreso nella passata stagione contendendo un posto in Champions League fino alle ultime giornate, ha un progetto in crescita sotto la guida di Nuno Espírito Santo. Inoltre, il direttore sportivo Edu Gaspar, che conosce bene Luiz dai tempi dell’Arsenal, mantiene un rapporto privilegiato con Joorabchian, facilitando i negoziati. La familiarità di Luiz con la regione delle Midlands, dove ha militato con l’Aston Villa, rappresenta un ulteriore incentivo.
Nonostante l’ottimismo, alcuni dettagli economici restano da limare. La Juventus, guidata da Thiago Motta, considera Luiz un elemento sacrificabile dopo una stagione poco convincente, con sole 13 presenze da titolare in 27 partite, senza gol né assist. La sua assenza ingiustificata dalla preparazione estiva, che gli è costata una sanzione di 120.000 euro, ha incrinato ulteriormente il rapporto con il club, spingendo verso la cessione. L’aspettativa è che l’affare si concluda a breve, con Luiz pronto a sottoporsi alle visite mediche in Inghilterra non appena saranno definiti gli ultimi aspetti.
Capitolo Edon Zekova
Parallelamente, la Juventus sta lavorando per rafforzare il reparto offensivo, con Edon Zekova del Lille come obiettivo prioritario. Il kosovaro, nato nel 1999 e in scadenza di contratto nel 2026, rappresenta un’occasione di mercato a un costo stimato di circa 20 milioni di euro, dato il rischio per il Lille di perderlo a parametro zero. Le ultime indiscrezioni indicano che la Juventus ha intensificato i contatti con l’entourage del giocatore, forte del suo consenso a un possibile trasferimento a Torino.
Zekova, già monitorato da Cristiano Giuntoli ai tempi del Napoli, è un’ala polivalente, in grado di agire sia come esterno di centrocampo sia come trequartista in un 4-2-3-1, modulo che Igor Tudor potrebbe adottare per valorizzare le sue doti tecniche e la sua rapidità. La sua età (26 anni) e il prezzo contenuto lo rendono un investimento lungimirante, con la possibilità di generare plusvalenze future. La concorrenza non manca: il Marsiglia, inizialmente in pole position, è rallentato da problemi interni, tra cui tensioni nello spogliatoio e la necessità di cedere giocatori. Questo ha permesso alla Juventus di guadagnare terreno, posizionandosi come una delle favorite per assicurarsi il talento kosovaro.
Le situazioni di Nico Gonzalez e Dušan Vlahović continuano a tenere banco in casa Juventus. Per Gonzalez, l’interesse bianconero sembra essersi raffreddato, con il giocatore proposto ad altre squadre, tra cui il Torino, dove l’allenatore Giovanni Simeone potrebbe apprezzarne le qualità. Al momento, però, non sono arrivate offerte concrete, e le voci di un possibile trasferimento in Arabia Saudita non si sono mai concretizzate in proposte ufficiali.
Per quanto riguarda Vlahović, il suo futuro sembra orientato verso una possibile partenza dopo il 28 agosto, quando la Juventus incasserà il bonifico di agosto, riducendo il suo ingaggio da 12 a 10 milioni netti annui. Il Milan si profila come la destinazione più probabile, con l’Atletico Madrid come possibile sorpresa. Le grandi squadre inglesi, come Chelsea e Manchester City, non mostrano interesse, mentre Vlahović sembra restio a considerare club di medio livello come il Newcastle. La strategia della Juventus è chiara: liberare spazio in rosa e risorse economiche attraverso le cessioni prima di investire in nuovi acquisti, con Vlahović che potrebbe essere sacrificato per finanziare altre operazioni.
Potrebbe interessarti anche:









