Inter

Classifica Inter

Dopo lo scudetto di Antonio Conte la squadra nerazzurra cerca continuità ma soprattutto la seconda stella. Per questo ha deciso di affidarsi ad un tecnico molto simile (nel carattere e nello stile tattico) al tecnico leccese, per non perdere il vantaggio accumulato nei confronti delle inseguitrici. Ma nella stagione appena conclusa si è confermato un travolgente Milan Campione d’Italia. L’Inter ha coronato il suo sogno di vincere il suo 20° scudetto, adesso deve riconfermarsi sul campo.

L’Internazionale Milano, conosciuta come Inter, è un club di calcio italiano fondato nel 1908 a Milano, originatosi da una scissione dal Milan Cricket and Football Club per accogliere calciatori stranieri. Il primo scudetto venne conquistato nel 1910, avviando una lunga storia di successi. Negli anni ’30, l’Inter si affermò nel panorama calcistico italiano, vincendo vari trofei sotto importanti allenatori. Il periodo d’oro si raggiunse negli anni ’60 con Helenio Herrera, culminando nel “Triplete” del 1965. Dopo un periodo alterno, l’Inter tornò a dominare nei primi anni 2000, ottenendo tre scudetti consecutivi dal 2006 al 2009 e il Triplete nel 2010 con José Mourinho.

Negli ultimi anni, il club ha continuato a competere ad alti livelli, aggiudicandosi un ulteriore scudetto nel 2021. Oggi, l’Inter è considerata una delle società più storiche e prestigiose del calcio mondiale, con una significativa base di tifosi e una storica rivalità con il Milan, nota come “Derby della Madonnina”.

Inter è una squadra di calcio che gioca in Serie A questa stagione ed il club è stato fondato nel 1908: lo stadio dove gioca la squadra Inter è denominato San Siro di Milano. Attualmente la squadra è allenata da Simone Inzaghi. Il sito web ufficiale della società Inter è inter.it. Inter classifica e risultati, con statistiche e prestazioni, marcatori e prossime partite.

0 - 1
Highlights, cronaca e statistiche
Venezia-Inter

Venezia-Inter

Archiviata con delusione la sconfitta in Supercoppa, l’Inter volta pagina e si concentra sul traguardo più importante: il campionato. I nerazzurri sono chiamati a reagire immediatamente, affrontando oggi il Venezia in trasferta, una gara complicata nonostante la posizione poco brillante in classifica degli avversari. I lagunari, infatti, si sono dimostrati capaci di mettere in difficoltà anche le grandi squadre, come testimoniato dall’equilibrio della sfida d’andata a San Siro, decisa solo da una rete di Lautaro Martinez.

Per l’allenatore del Venezia, Eusebio Di Francesco, la preparazione al match non è stata priva di ostacoli. Tra infortuni, giocatori acciaccati e possibili partenze legate al mercato, la rosa è apparsa decimata. Tuttavia, ci sono buone notizie: Oristanio, Sagrado e Doumbia tornano a disposizione in extremis. Non saranno invece della partita Andersen, ormai destinato allo Sparta Praga, e Candela, anch’egli prossimo all’addio. Rimangono indisponibili Svoboda, Crnigoj, Duncan e Schingtienne. Per quanto riguarda le novità, l’ultimo arrivato Condé si accomoderà inizialmente in panchina.

Anche Simone Inzaghi deve fare i conti con numerose assenze, tra cui quelle di lunga data di Acerbi e Di Gennaro, a cui si aggiungono le defezioni di Bisseck, Calhanoglu, Mkhitaryan e Correa, causate dagli acciacchi accumulati in Supercoppa. Di fronte a una situazione così complessa, il tecnico si affida a soluzioni di emergenza. Darmian arretrerà nella linea difensiva, mentre Pavard, tornato tra i convocati dopo un lungo stop, offre un’opzione in più. In cabina di regia sarà confermato Asllani, affiancato da Barella e Zielinski, mentre Carlos Augusto potrebbe partire dal primo minuto al posto di Dimarco. In attacco, il ballottaggio è tra Thuram, recuperato in extremis, e Taremi, che insidia il posto da titolare. La rosa è completata dalla presenza di alcuni giovani, come Alexiou, Berenbruch e Topalovic.

-
Highlights, cronaca e statistiche
Inter-Bologna

Inter-Bologna

L’Inter tornerà a San Siro dopo quasi un mese per affrontare il Bologna nel recupero della 19ª giornata di Serie A, rinviata a causa della Supercoppa Italiana. La partita si giocherà mercoledì 15 gennaio alle 20:45 e sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN. Gli utenti potranno seguire il match tramite l’app di DAZN su smart TV o in streaming su dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet.

Posizione in classifica Inter
Scorri la classifica 2024-2025
  • Champions League
  • Preliminari di Champions League
  • Europa League
  • Preliminari di Europa League
  • Retrocessione
  • G:
    giocate
  • V:
    vinte
  • N:
    pareggiate
  • P:
    perse
  • GF:
    gol fatti
  • GS:
    gol subiti
  • DR:
    differenza reti
Giocatori Inter in classifica Marcatori
Scorri la classifica Marcatori 2024-2025