Atalanta è una società calcistica italiana con sede nella città di Bergamo. Detta anche Orobici, Dea, Nerazzurri, il suo punto di forza è la scoperta ed il lancio sui grandi palcoscenici di giocatori giovanissimi con un’età media complessiva molto bassa. I risultati ottenuti negli ultimi anni dalla società pongono l’Atalanta in zona champions a dire la sua nei gironi del torneo infrasettimanale.
L’Atalanta Bergamasca Calcio, nota semplicemente come Atalanta, è un club di calcio italiano fondato nel 1907 a Bergamo. Inizialmente, il club partecipò a competizioni locali e regionali, ottenendo i primi successi nei campionati minori.
Negli anni ’20, l’Atalanta iniziò a competere in Serie A, raggiungendo una stabilità nel calcio italiano, nonostante periodi di retrocessione e risalite fino agli anni ’50. Negli anni ’90, il club ottenne il suo miglior piazzamento, con un terzo posto in Serie A nel 1990.
Dal 2010, l’Atalanta ha intrapreso un percorso di crescita, investendo nella valorizzazione dei giovani e nel miglioramento delle infrastrutture. Negli ultimi anni, il club ha ottenuto risultati significativi, qualificandosi per le competizioni europee e guadagnandosi la reputazione di giocare un calcio offensivo e attraente. Nel 2019, l’Atalanta ha conquistato la sua prima Coppa Italia, affermandosi come una delle forze emergenti nel calcio italiano.
Atalanta è una squadra di calcio che gioca in Serie A questa stagione ed il club è stato fondato nel 1907: lo stadio dove gioca la squadra Atalanta è denominato Gewiss Stadium di Bergamo. Attualmente la squadra è allenata da Gasperini. Il sito web ufficiale della società Atalanta è atalanta.it. Atalanta classifica e risultati, con statistiche e prestazioni, marcatori e prossime partite.
Il 20 aprile 2025, alle 20:45, il Milan ospiterà l’Atalanta allo Stadio Giuseppe Meazza in una partita cruciale per entrambe le squadre, la prima mai disputata in Serie A durante la domenica di Pasqua. Questo incontro si presenta come un’opportunità importante per entrambe le formazioni, che cercano di dare il massimo per raggiungere i rispettivi obiettivi stagionali.

Milan-Atalanta
Il Milan arriva alla partita dopo la sconfitta per 2-1 contro l’Atalanta nell’incontro di andata, rischiando di perdere entrambi gli scontri diretti per la prima volta dal 2007/2008. La squadra rossonera sta lottando per mantenere una posizione che consenta l’accesso alle competizioni europee, anche se la semifinale di Coppa Italia contro l’Inter offre un’opportunità alternativa. La forma recente del Milan in casa non è positiva, con una sola vittoria nelle ultime cinque partite ufficiali, e la difesa è diventata un punto debole, avendo mantenuto la porta inviolata solo in una delle ultime otto gare casalinghe di Serie A.
Per l’Atalanta, la sfida contro il Milan è fondamentale per difendere il terzo posto in classifica. Nonostante la squadra abbia recentemente interrotto una serie di tre sconfitte consecutive con una vittoria 2-0 contro il Bologna, la Dea è ancora a rischio di perdere la sua posizione, con la Juventus pronta a insidiare il podio. Nonostante l’ultima trasferta, persa contro la Fiorentina, abbia fermato una lunga serie di risultati positivi lontano da casa, l’Atalanta si presenterà al Meazza con rinnovata fiducia dopo la vittoria contro il Bologna.
Storicamente, il Milan ha un buon bilancio contro l’Atalanta in Serie A, avendo vinto 75 delle 155 partite giocate tra le due squadre. La tradizione favorevole ai rossoneri potrebbe dare loro un vantaggio psicologico, ma la Dea è determinata a rompere questa tendenza.
Tijjani Reijnders, per il Milan, è un giocatore da tenere d’occhio, con un ottimo rendimento nelle ultime partite, avendo segnato in otto delle ultime nove occasioni in cui è andato in rete. Per l’Atalanta, Mateo Retegui è il protagonista offensivo, capace di segnare frequentemente nelle trasferte, come dimostrato dai suoi gol contro il Bologna.
La partita tra Milan e Atalanta sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN. Questa partita rappresenta una delle sfide più importanti della stagione per entrambe le squadre, in gioco ci sono non solo i punti in campionato ma anche la possibilità di accedere a competizioni europee.
Pos | Punti | Ultime 5 | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Gcasa | Vcasa | Ncasa | Pcasa | GFcasa | GScasa | DRcasa | Gtrasf | Vtrasf | Ntrasf | Ptrasf | GFtrasf | GStrasf | DRtrasf | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
3 | 61 | ![]() | Atalanta | 32 | 18 | 7 | 7 | 65 | 30 | 35 | 16 | 8 | 4 | 4 | 31 | 19 | 12 | 16 | 10 | 3 | 3 | 34 | 11 | 23 | ![]() |
- Champions League
- Preliminari di Champions League
- Europa League
- Preliminari di Europa League
- Retrocessione
- G:giocate
- V:vinte
- N:pareggiate
- P:perse
- GF:gol fatti
- GS:gol subiti
- DR:differenza reti