Atalanta

Classifica Atalanta

Atalanta è una società calcistica italiana con sede nella città di Bergamo. Detta anche Orobici, Dea, Nerazzurri, il suo punto di forza è la scoperta ed il lancio sui grandi palcoscenici di giocatori giovanissimi con un’età media complessiva molto bassa. I risultati ottenuti negli ultimi anni dalla società pongono l’Atalanta in zona champions a dire la sua nei gironi del torneo infrasettimanale.

L’Atalanta Bergamasca Calcio, nota semplicemente come Atalanta, è un club di calcio italiano fondato nel 1907 a Bergamo. Inizialmente, il club partecipò a competizioni locali e regionali, ottenendo i primi successi nei campionati minori.

Negli anni ’20, l’Atalanta iniziò a competere in Serie A, raggiungendo una stabilità nel calcio italiano, nonostante periodi di retrocessione e risalite fino agli anni ’50. Negli anni ’90, il club ottenne il suo miglior piazzamento, con un terzo posto in Serie A nel 1990.

Dal 2010, l’Atalanta ha intrapreso un percorso di crescita, investendo nella valorizzazione dei giovani e nel miglioramento delle infrastrutture. Negli ultimi anni, il club ha ottenuto risultati significativi, qualificandosi per le competizioni europee e guadagnandosi la reputazione di giocare un calcio offensivo e attraente. Nel 2019, l’Atalanta ha conquistato la sua prima Coppa Italia, affermandosi come una delle forze emergenti nel calcio italiano.

Atalanta è una squadra di calcio che gioca in Serie A questa stagione ed il club è stato fondato nel 1907: lo stadio dove gioca la squadra Atalanta è denominato Gewiss Stadium di Bergamo. Attualmente la squadra è allenata da Gasperini. Il sito web ufficiale della società Atalanta è atalanta.it. Atalanta classifica e risultati, con statistiche e prestazioni, marcatori e prossime partite.

1 - 1
Highlights, cronaca e statistiche

L’Atalanta, reduce da due vittorie consecutive contro Bologna e Milan, ha consolidato la sua posizione tra le prime quattro della Serie A, mantenendo la porta inviolata in entrambe le partite. La squadra bergamasca punta ora a ottenere la sua prima sequenza di tre vittorie di fila in campionato da dicembre. Storicamente, nelle ultime dieci sfide con il Lecce, non si è mai verificato un match in cui entrambe le squadre siano riuscite a segnare.

Atalanta-Lecce

Atalanta-Lecce

Nonostante il buon momento recente, l’Atalanta ha avuto difficoltà nelle partite casalinghe, con una sola vittoria a Bergamo dopo Natale. La vittoria contro il Bologna è stata l’unica in casa, mentre sono arrivati quattro pareggi e tre sconfitte. La vittoria per 4-0 ottenuta nel match di andata contro il Lecce dovrebbe dare fiducia alla squadra di Gasperini.

Il Lecce, invece, sta attraversando un periodo molto negativo, con dieci partite senza vittorie (tre pareggi e sette sconfitte). La recente sconfitta contro il Como ha aggravato la situazione, lasciando i salentini a un solo punto dalla zona retrocessione. La squadra ha perso gli ultimi tre scontri diretti contro rivali per la salvezza, tutte con lo stesso punteggio di 1-0, rendendo la retrocessione una possibilità concreta.

In trasferta, il Lecce ha ottenuto il peggior rendimento della stagione, con ben undici sconfitte. Nelle ultime tre trasferte contro squadre più in alto in classifica, ha sempre perso con un solo gol di scarto, dimostrando comunque una certa competitività. A Bergamo, il Lecce ha evitato la sconfitta in quattro delle ultime sei partite.

Tra i giocatori da seguire, per l’Atalanta c’è Ademola Lookman, che non segna da cinque partite, ma che l’anno scorso fu decisivo nel match contro il Lecce con il gol vittoria. Per il Lecce, il difensore Federico Baschirotto, oltre alla sua solidità difensiva, è pericoloso in attacco, avendo segnato in due delle ultime tre partite.

Il match tra Atalanta e Lecce, valido per la 34ª giornata del campionato 2024/2025, si disputerà domenica 27 aprile 2025 alle ore 20:45 al Gewiss Stadium di Bergamo e sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN.

Posizione in classifica Atalanta
Scorri la classifica 2024-2025
  • Champions League
  • Preliminari di Champions League
  • Europa League
  • Preliminari di Europa League
  • Retrocessione
  • G:
    giocate
  • V:
    vinte
  • N:
    pareggiate
  • P:
    perse
  • GF:
    gol fatti
  • GS:
    gol subiti
  • DR:
    differenza reti
Giocatori Atalanta in classifica Marcatori
Scorri la classifica Marcatori 2024-2025