Il Bologna gioca stabilmente in Serie A ed è una squadra che abitualmente stazione nella parte centrale della classifica.
Il Bologna Football Club, noto semplicemente come Bologna, è un club di calcio italiano fondato nel 1909 a Bologna, in Emilia-Romagna. Dalla sua nascita, il club ha mostrato un significativo potenziale, conquistando il primo scudetto nel 1913. Negli anni ’20 e ’30, il Bologna ha raggiunto un periodo di grande successo, vincendo sette titoli di campione d’Italia e consolidando la sua reputazione come una delle squadre più forti del paese.
Durante gli anni ’90, il club ha vissuto un’altra fase positiva, con la vittoria della Coppa Italia nel 1998 e la partecipazione a competizioni europee. Tuttavia, negli anni 2000, ha affrontato difficoltà, inclusa la retrocessione in Serie B. Recentemente, il Bologna si è impegnato a stabilizzarsi e a riconquistare posizioni di rilievo nel calcio italiano, mantenendo un forte seguito di tifosi e un’identità storica. Attualmente è considerato uno dei club tradizionali del panorama calcistico italiano.
Bologna è una squadra di calcio che gioca in Serie A questa stagione ed il club è stato fondato nel 1909: lo stadio dove gioca la squadra Bologna è denominato Renato Dall'Ara di Bologna. Attualmente la squadra è allenata da Vincenzo Italiano. Il sito web ufficiale della società Bologna è bolognafc.it. Bologna classifica e risultati, con statistiche e prestazioni, marcatori e prossime partite.
Il Bologna ospiterà l’Inter domenica 20 aprile 2025 alle 18:00 allo Stadio Renato Dall’Ara, segnando il ritorno dei ‘Rossoblù’ a una partita di Serie A nel giorno di Pasqua per la prima volta dal 1978. La squadra di Vincenzo Italiano, dopo due partite senza vittorie (un pareggio e una sconfitta), cercherà di riprendersi da un calo che ha interrotto una serie di cinque vittorie consecutive.

Bologna-Inter
Nonostante il recente periodo difficile, il Bologna è ancora in corsa per un posto nella Champions League, con solo due punti di distanza dal quarto posto occupato dalla Juventus. Inoltre, la squadra è anche impegnata in Coppa Italia, dove ha un buon vantaggio sull’Empoli (3-0 nell’andata delle semifinali). Il Bologna ha ottenuto ottimi risultati casalinghi in questa stagione (9 vittorie, 6 pareggi, 1 sconfitta) e cercherà di consolidare il suo record contro l’Inter.
L’Inter arriva a questa partita con grande fiducia dopo aver raggiunto la semifinale di Champions League, pareggiando 2-2 contro il Bayern Monaco e qualificandosi grazie al punteggio complessivo di 4-3. La squadra di Simone Inzaghi è anche in corsa per il titolo di Serie A, con un vantaggio di tre punti sulla seconda, e per la Coppa Italia, dove affronterà il Milan in semifinale. Nonostante la buona forma europea, l’Inter ha avuto difficoltà nelle trasferte recenti, vincendo solo una delle ultime sei partite lontano da San Siro.
Storicamente, l’Inter ha un bilancio positivo contro il Bologna in Serie A, con 75 vittorie a fronte di 43 successi dei ‘Rossoblù’. La Juventus è l’unica squadra che ha vinto più spesso contro il Bologna in campionato.
Riccardo Orsolini è stato un giocatore determinante per il Bologna negli ultimi confronti con l’Inter, con 2 gol e 2 assist nelle sue ultime quattro partite da titolare contro i nerazzurri. Lautaro Martínez, invece, arriva in gran forma con tre partite consecutive segnando e ha un buon record contro il Bologna, avendo trovato la rete in quattro degli ultimi sei incontri.
La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e sui canali Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, e Sky Sport 4K.
Il Bologna è vicino a un traguardo storico: manca solo una partita per accedere alla finale di Coppa Italia, obiettivo raggiunto l’ultima volta nella stagione 1973/74. Forte del netto successo per 3-0 nell’andata contro l’Empoli, la formazione rossoblù ha l’occasione di consolidare il risultato nel match di ritorno.

Bologna-Empoli Coppa italia
Il percorso del Bologna in coppa è stato finora brillante, senza reti subite. Inoltre, la squadra ha dimostrato solidità anche in campionato, ottenendo un successo importante contro l’Inter e mantenendo l’imbattibilità nelle gare casalinghe del 2025. L’allenatore Vincenzo Italiano, che ha collezionato numerosi pareggi contro l’Empoli nella sua carriera, punta a prolungare la striscia positiva.
L’Empoli, invece, affronta una missione quasi impossibile: ribaltare tre gol di svantaggio in semifinale è un’impresa raramente riuscita. La squadra toscana, in lotta per la salvezza, ha registrato solo una vittoria (ai rigori) da dicembre a oggi, con il tecnico Roberto D’Aversa mai vittorioso in tredici incontri contro il Bologna.
Tra i calciatori da seguire ci sono Dallinga, autore di una doppietta nell’andata, e Sebastiano Esposito, spesso a segno in trasferta ma con pochi successi al seguito.
La gara di ritorno si giocherà giovedì 24 aprile 2025 alle ore 21:00 allo stadio Renato Dall’Ara di Bologna e sarà visibile in diretta su Italia 1.
Pos | Punti | Ultime 5 | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Gcasa | Vcasa | Ncasa | Pcasa | GFcasa | GScasa | DRcasa | Gtrasf | Vtrasf | Ntrasf | Ptrasf | GFtrasf | GStrasf | DRtrasf |
---|
- Champions League
- Preliminari di Champions League
- Europa League
- Preliminari di Europa League
- Retrocessione
- G:giocate
- V:vinte
- N:pareggiate
- P:perse
- GF:gol fatti
- GS:gol subiti
- DR:differenza reti