Tennis

Jannik Sinner batte Rublev e vola ai quarti di finale del Roland Garros 2025

Scritto da Luca Bortuzzo, 3 Giugno 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

Jannik Sinner travolge Rublev al Roland Garros 2025 e vola ai quarti contro Bublik, puntando dritto alla semifinale

Jannik Sinner ha firmato un’altra prova di forza nel suo percorso al Roland Garros 2025, superando senza difficoltà il russo Andrey Rublev con un secco 6-1, 6-3, 6-4. La sfida, durata poco più di due ore, ha messo in luce la netta superiorità dell’italiano, che ha gestito il match con sicurezza e grande controllo tattico. Dopo aver annullato due palle break nel primo game, Sinner ha preso le redini della partita senza più lasciarle.

Sinner domina il match contro Rublev e si prepara ai quarti di finale

Sinner domina il match contro Rublev e si prepara ai quarti di finale

Il tennista altoatesino ha dominato l’incontro dall’inizio alla fine, chiudendo in tre set senza concedere chance reali al suo avversario. Due break consecutivi nel primo set hanno immediatamente segnato l’andamento del match. Rublev è apparso spaesato, mentre Sinner ha mantenuto alta la concentrazione e basso il numero di errori. Anche nel secondo parziale, Jannik ha gestito la situazione con freddezza, chiudendo sul 6-3. Il terzo set è stato il più equilibrato, ma l’azzurro ha saputo colpire nel momento decisivo, ottenendo il break sul 5-4 per archiviare la pratica.

A conferma della sua crescita, Sinner ha raccontato di aver modificato recentemente la posizione in risposta al servizio per trovare maggiore ritmo contro battitori potenti. Un dettaglio tecnico che ha contribuito alla solidità della sua performance e che potrà rivelarsi cruciale anche nei prossimi turni. Il fuoriclasse italiano ha anche evidenziato l’importanza di non mostrare emozioni agli avversari, segnale della sua maturità e consapevolezza in campo.

Prossimo avversario: Alexander Bublik

Nei quarti di finale, Sinner se la vedrà con Alexander Bublik, tennista kazako di origini russe, che ha eliminato Jack Draper in quattro set. L’incontro è in programma mercoledì 4 giugno sul prestigioso campo centrale Philippe Chatrier, con inizio previsto non prima delle ore 14:00. Si tratterà del primo scontro diretto tra i due su terra battuta, superficie su cui Sinner ha dimostrato maggiore efficacia rispetto al suo rivale.

Sfida ad alta tensione e imprevedibilità

Bublik è conosciuto per il suo stile di gioco creativo e spettacolare, ricco di colpi non convenzionali come smorzate, servizi improvvisi e variazioni continue. Questo lo rende un avversario difficile da leggere, soprattutto nei match al meglio dei cinque set. La terra rossa non è la sua superficie preferita, mentre Sinner ha già mostrato una capacità di adattamento notevole. La sfida si preannuncia interessante, con l’italiano favorito ma chiamato a mantenere alta l’attenzione.

La vittoria su Rublev rappresenta l’ennesimo tassello di una stagione straordinaria per Sinner, che ha collezionato la sua 18ª vittoria consecutiva in uno Slam. Non subisce sconfitte in tornei del Grande Slam dalla semifinale di Wimbledon 2024, un dato che conferma la sua costanza e competitività ai massimi livelli. Il match contro Bublik sarà un test importante per misurare la sua continuità, soprattutto in vista di una possibile semifinale contro avversari del calibro di Alexander Zverev o Novak Djokovic.

Dove vedere il match Jannik Sinner-Alexander Bublik

L’attesissimo quarto di finale sarà trasmesso in diretta sui canali Eurosport 210 e 211 di Sky. Per chi preferisce lo streaming, l’incontro sarà visibile anche su NOW, Sky Go, DAZN e Discovery+. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di tennis, con Sinner sempre più lanciato verso un possibile trionfo parigino.

Potrebbe interessarti anche: