Tennis

Jannik Sinner è già pronto per il prossimo Roland Garros 2025, ma la condizione da ritrovare è soprattutto mentale

Scritto da Alberto Bencivenga, 20 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

Jannik Sinner debutta al Roland Garros 2025 con l’obiettivo di conquistare il suo primo Slam sulla terra rossa di Parigi e confermare il suo dominio nel circuito ATP

Jannik Sinner tornerà protagonista sul campo in occasione del Roland Garros 2025, in programma dal 25 maggio all’8 giugno nella storica cornice del Bois de Boulogne, a Parigi. Dopo aver chiuso il capitolo degli Internazionali d’Italia con un piazzamento in finale e aver scelto di non partecipare al torneo ATP 500 di Amburgo, il campione altoatesino si prepara a sfidare i migliori del circuito sulla terra battuta francese, in quello che sarà il suo prossimo impegno ufficiale nel tour ATP.

Jannik Sinner a Roma

Jannik Sinner a Roma

La decisione di non prendere parte al torneo tedesco sembra rientrare in una pianificazione mirata, con l’obiettivo di preservare energie e forma fisica in vista di uno degli appuntamenti più impegnativi e prestigiosi della stagione. Il Roland Garros rappresenta una sfida significativa per Sinner, che ha già dimostrato di sapersi muovere con efficacia sulla terra battuta.

Il tennista italiano si presenta a Parigi in ottima forma, reduce da una convincente prestazione al Masters 1000 di Roma, dove ha raggiunto la finale, pur cedendo al rivale Carlos Alcaraz. Questo risultato conferma i notevoli progressi dopo un periodo di stop, e alimenta le aspettative sul suo percorso nel secondo Slam dell’anno.

Per la prima volta in carriera, Sinner sarà la testa di serie numero uno in un torneo del Grande Slam. Il sorteggio del tabellone principale è previsto per giovedì 22 maggio alle ore 14:00. In quanto primo del seeding, potrà affrontare il numero due del ranking, Carlos Alcaraz, solo in un’eventuale finale.

Il cammino verso il titolo

Il percorso potenziale di Sinner, almeno nei primi turni, si preannuncia accessibile, con probabili sfide contro giocatori non compresi tra le teste di serie. Dal terzo turno in poi, il livello degli avversari salirà: tra i possibili nomi ci sono Matteo Berrettini, Félix Auger-Aliassime e Hubert Hurkacz. Negli ottavi, sfide più ostiche potrebbero arrivare contro Tiafoe o Dimitrov.

La direttrice del Roland Garros, Amélie Mauresmo, ha espresso parole di stima per Sinner, riconoscendo che, pur preferendo il cemento, il suo attuale rendimento lo pone tra i principali contendenti anche sulla terra rossa. Secondo esperti e addetti ai lavori, il tennista azzurro ha tutte le carte in regola per ambire al suo primo titolo Slam su questa superficie.

Un duello atteso: si riaccende la rivalità con Alcaraz

Il confronto con Carlos Alcaraz si conferma il centro dell’interesse mediatico e sportivo. Dopo la recente sconfitta a Roma, Sinner cercherà di colmare il divario emerso nelle ultime sfide, puntando a una rivincita nella capitale francese. Entrambi sono considerati i principali favoriti, e una possibile finale tra i due promette spettacolo e tensione agonistica. La sconfitta di Roma arriva dopo tre mesi di stop assoluto, durante i quali Jannik non ha potuto affrontare avversari di livello e arrivando alla sfida romana fuori forma ed agonisticamente scarico. Anche Alcaraz ha riconosciuto che il livello di tennis espresso dall’italiano è impressionante per un giocatore rimasto fermo a lungo. Tre mesi che si sono fatti sentire però nel secondo set, quando lo spagnolo ha letteralmente massacrato Sinner in una partita che è sembrata terminata prima del previsto. È la differenza della condizione mentale su quella fisica, che può indirizzare anche le partite più ostiche.

Jannik Sinner arriverà a Parigi già mercoledì 21 maggio per iniziare la preparazione. Il suo obiettivo è chiaro: trionfare per la prima volta al Roland Garros, tornando a parlare da numero uno al mondo e arricchendo il suo palmarès con il primo titolo Major su terra battuta. Anche se sappiamo che sulla terra rossa il più forte al mondo, al momento, è proprio Carlos.

Potrebbe interessarti anche: