Classifica WTA Femminile al 19 maggio 2025, Paolini vola al quarto posto
Ecco la classifica WTA aggiornata al 19 maggio 2025 con Sabalenka al vertice e Jasmine Paolini tra le prime quattro al mondo
Il panorama del tennis femminile mondiale ha subito importanti cambiamenti al 19 maggio 2025, come evidenziato dal ranking aggiornato pubblicato dalla Women’s Tennis Association (WTA). A guidare la classifica è sempre Aryna Sabalenka, mentre l’Italia celebra l’ascesa storica di Jasmine Paolini tra le prime quattro del mondo. Ecco un’analisi approfondita della top 10 e dei movimenti più significativi.

Classifica WTA femminila aggiornata al 19 maggio 2025
Sabalenka regina incontrastata del circuito
Con un bottino di 10.683 punti, Aryna Sabalenka consolida il proprio dominio nel tennis femminile. Il distacco netto dalla seconda classificata, Coco Gauff (6.863 punti), testimonia la solidità e la costanza della bielorussa nell’arco della stagione. Sabalenka ha saputo confermarsi ad altissimi livelli, mantenendo una forma fisica e mentale che l’ha resa l’atleta da battere nel circuito.
Subito dietro Sabalenka, il tennis americano piazza due atlete tra le prime tre: Coco Gauff e Jessica Pegula, rispettivamente seconda e terza con 6.863 e 6.243 punti. Gauff continua a dimostrarsi una tennista completa, capace di reggere la pressione dell’élite mondiale. Pegula, con la sua regolarità e versatilità, mantiene una posizione d’élite grazie a risultati costanti nei tornei maggiori.
Jasmine Paolini: la stella italiana che brilla in alto

Jasmine Paolini è quarta nel ranking WTA dopo il trionfo agli Internazionali d’Italia 2025
L’ascesa di Jasmine Paolini rappresenta uno dei principali eventi della stagione. Con il trionfo agli Internazionali d’Italia, la tennista azzurra ha scalato il ranking fino alla quarta posizione, totalizzando 5.865 punti: un traguardo storico, frutto di un’annata esaltante. Dopo le finali raggiunte a Roland Garros e Wimbledon nel 2024, e il titolo WTA 1000 conquistato a Dubai, Paolini ha messo in mostra tenacia, talento e una crescita tecnica impressionante. La vittoria contro Peyton Stearns in semifinale a Roma ha confermato la sua maturazione, rendendola la terza italiana della storia a giocarsi la finale nel prestigioso torneo romano.
Iga Swiatek in crisi: la caduta della ex numero uno
Iga Swiatek, che per lungo tempo ha dominato il tennis mondiale, sta affrontando un periodo di difficoltà. Dopo l’uscita prematura al terzo turno del WTA 1000 di Roma per mano di Danielle Collins, la polacca ha perso gran parte dei punti ottenuti nel 2024, scendendo al quinto posto con 5.838 punti. È la prima volta dal marzo 2022 che Swiatek esce dalla top 3. La stessa tennista ha ammesso la necessità di un cambiamento mentale per ritrovare la brillantezza di un tempo.
Classifica WTA 19 maggio 2025:
| Posizione | Giocatrice | Nazionalità | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Aryna Sabalenka | BLR | 10.683 |
| 2 | Coco Gauff | USA | 6.863 |
| 3 | Jessica Pegula | USA | 6.243 |
| 4 | Jasmine Paolini | ITA | 5.865 |
| 5 | Iga Swiatek | POL | 5.838 |
| 6 | Mirra Andreeva | RUS | 4.986 |
| 7 | Madison Keys | USA | 4.674 |
| 8 | Qinwen Zheng | CHN | 4.368 |
| 9 | Emma Navarro | USA | 3.831 |
| 10 | Paula Badosa | ESP | 3.641 |
Alle spalle delle prime cinque si affermano nuove protagoniste e volti noti. La giovanissima Mirra Andreeva, classe 2007, si è portata al sesto posto con 4.986 punti, confermandosi una delle promesse più concrete del circuito. Madison Keys guadagna terreno e si piazza settima (4.674 punti), mentre Qinwen Zheng resta stabile all’ottavo posto con 4.368. A completare la top 10 ci sono Emma Navarro (3.831 punti) e Paula Badosa, decima, nonostante l’assenza agli Internazionali d’Italia per problemi fisici.
Le italiane in evidenza oltre a Paolini
Oltre all’exploit di Paolini, anche Lucia Bronzetti sta lasciando il segno. La tennista riminese ha migliorato la propria posizione nel ranking mondiale, salendo di quattro posti fino ad avvicinarsi alla 29ª posizione. Più contenuto il rendimento di Anna Kalinskaya, che pur restando tra le prime 30, ha accusato un lieve calo.
Il ranking WTA aggiornato al 19 maggio 2025 ci restituisce quindi l’immagine di un tennis femminile dinamico e avvincente.
Potrebbe interessarti anche:
- Dove Vedere | Highlights Parma-Napoli 0-0 37ª giornata
- Dove Vedere | Highlights Lecce-Torino 1-0 37ª giornata








