Formula 1

Classifica Formula 1 costruttori e piloti 2025 dopo il Gran Premio di Imola

Scritto da Francesco Andriani, 20 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo il GP di Imola, la lotta per il titolo F1 2025 si fa intensa con Piastri e Verstappen protagonisti, mentre McLaren consolida il primato nel campionato costruttori

La stagione 2025 di Formula 1 si presenta come una delle più combattute degli ultimi anni, con una classifica piloti e costruttori che riflette un equilibrio serrato tra i protagonisti. Dopo il Gran Premio di Imola, emergono chiaramente le forze in campo, con McLaren che guida in entrambe le classifiche.

Classifica F1 costruttori e piloti, con tutte le novità dal Gran Premio di Imola

Classifica F1 costruttori e piloti, con tutte le novità dal Gran Premio di Imola

Classifica Piloti

Oscar Piastri, pilota McLaren, conserva il primato nella graduatoria piloti con un totale di 146 punti. Al suo fianco, il compagno di squadra Lando Norris si posiziona al secondo posto con 133 punti. Max Verstappen della Red Bull si trova a stretto contatto con 124 punti, grazie anche alla vittoria conquistata proprio a Imola. Più indietro, George Russell con Mercedes occupa la quarta posizione con 99 punti, seguito dai ferraristi Charles Leclerc e Lewis Hamilton con rispettivamente 61 e 53 punti. Andrea Kimi Antonelli, sempre con Mercedes, si trova in settima posizione con 48 punti, mentre Alexander Albon di Williams è ottavo con 40 punti. Completano la top ten Esteban Ocon (Haas) e Lance Stroll (Aston Martin) con 14 punti ciascuno.

PosizionePilotiSquadraPunti
1Oscar PiastriMcLaren146
2Lando NorrisMcLaren133
3Max VerstappenRed Bull124
4George RussellMercedes99
5Charles LeclercFerrari61
6Lewis HamiltonFerrari53
7Andrea Kimi AntonelliMercedes48
8Alexander AlbonWilliams40
9Esteban OconHaas14
10Lance StrollAston Martin14

Classifica Costruttori

Nel campionato riservato ai team, la McLaren domina con un notevole vantaggio, totalizzando 279 punti, quasi il doppio rispetto a Mercedes che segue al secondo posto con 147 punti. La Red Bull si piazza terza con 131 punti, mentre Ferrari rimane in quarta posizione con 114 punti. La Williams si attesta al quinto posto con 51 punti. Seguono Haas, Aston Martin, Racing Bulls, Alpine e Sauber.

PosizioneCostruttoriPunti
1McLaren279
2Mercedes146
3Red Bull131
4Ferrari114
5Williams51
6Haas20
7Aston Martin14
8Racing Bulls10
9Alpine7
10Sauber6

La gara di Imola ha rappresentato un momento cruciale della stagione. Max Verstappen ha ottenuto la vittoria, seguito dai piloti McLaren Lando Norris e Oscar Piastri, che con il podio hanno rafforzato la loro leadership nella classifica costruttori e piloti. Ferrari ha dimostrato una buona ripresa con Hamilton quarto e Leclerc sesto, mentre Mercedes ha subito un duro colpo con il ritiro di Kimi Antonelli a causa di un problema tecnico all’acceleratore.

Il duello per il titolo

Oscar Piastri si sta affermando come un serio candidato al titolo mondiale, mostrando una maturità sorprendente nonostante la giovane età. Con cinque vittorie in 51 gare e un atteggiamento calmo e preciso, il pilota australiano riesce a gestire al meglio la pressione, sostenuto da un team McLaren molto competitivo. Dall’altra parte, Max Verstappen, campione in carica per quattro anni consecutivi, resta un avversario temibile. Nonostante alcune difficoltà e penalità recenti, il pilota olandese ha evidenziato grande determinazione e velocità, come dimostrato dal sorpasso spettacolare su Piastri a Imola.

Il ritiro di Antonelli e prospettive future

Il ritiro di Andrea Kimi Antonelli a Imola ha inciso negativamente sulla sua posizione in classifica, interrompendo una gara in cui stava risalendo e mostrando ottima competitività. Il problema tecnico ha impedito al giovane pilota Mercedes di conquistare punti preziosi, rallentando la sua progressione nel campionato. Il pilota ha visto questa esperienza come un momento di crescita, sottolineando l’importanza di migliorare la gestione mentale e fisica per affrontare al meglio le prossime gare, a partire dal GP di Monaco.

La stagione 2025 di Formula 1 si conferma avvincente e aperta, con una lotta serrata tra Oscar Piastri e Max Verstappen per il titolo piloti e un dominio netto della McLaren tra i costruttori. Le prossime gare saranno decisive per delineare chi potrà alzare la coppa iridata, mentre i giovani talenti come Antonelli puntano a confermarsi e crescere nel massimo campionato automobilistico.

Potrebbe interessarti anche: