Formula 1

F1 Oggi, GP Miami 2025: dove vedere e classifica piloti/team aggiornata

Scritto da Manuel Bendoni, 3 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

Il Gran Premio di Miami 2025 promette un weekend di adrenalina pura, con innovazioni tecniche, competizione intensa e spettacolo, offrendo emozioni uniche per tutti gli appassionati di Formula 1

Il Gran Premio di Miami 2025 si terrà dal 2 al 4 maggio presso il Miami International Autodrome, situato nel quartiere di Miami Gardens, in Florida. Questo evento rappresenta il sesto appuntamento della stagione del Campionato Mondiale di Formula 1, nonché il quarto Gran Premio di Miami nella storia della competizione. Il circuito, che si sviluppa attorno all’Hard Rock Stadium, misura 5.412 km ed è caratterizzato da 19 curve, tre zone di DRS e dislivelli significativi tra le curve 13 e 16. Un tracciato che si preannuncia tecnico e spettacolare, capace di regalare emozioni ai tifosi e agli appassionati di motori.

Formula 1 2025: classifica e risultati

Formula 1 2025: classifica e risultati

Programma del Weekend: Sprint e Gara Principale

Il GP di Miami 2025 seguirà il formato “Sprint ‘n’ Soft“, che prevede una gara sprint di 100 km il sabato e la gara principale la domenica. Le qualifiche del venerdì stabiliranno la griglia di partenza per la gara sprint, mentre il sabato pomeriggio si svolgeranno le qualifiche per la gara principale. Pirelli ha scelto le mescole di pneumatici C3, C4 e C5 per l’evento, tenendo conto delle caratteristiche dell’asfalto liscio e delle forze medie esercitate sui pneumatici durante il weekend.

La Classifica: Piastri in Testa

Al termine della quinta gara della stagione, Oscar Piastri, pilota della McLaren, guida la classifica piloti con 99 punti, seguito dal compagno di squadra Lando Norris e dal campione in carica Max Verstappen della Red Bull. Nella classifica costruttori, la McLaren è al primo posto con 188 punti, seguita da Mercedes con 111 e Red Bull con 89. Un mix di giovani talenti e veterani si prepara a darsi battaglia sul circuito di Miami, promettendo una gara ricca di sorpassi e sorprese.

Classifica Piloti

PosizionePilotaTeamPunti
1Oscar PiastriMcLaren99
2Lando NorrisMcLaren98
3Max VerstappenRed Bull94
4George RussellMercedes82
5Lewis HamiltonMercedes74
6Charles LeclercFerrari71
7Carlos Sainz Jr.Ferrari60
8Fernando AlonsoAston Martin52
9Esteban OconAlpine44
10Pierre GaslyAlpine40
11Alexander AlbonWilliams35
12Liam LawsonRed Bull33
13Yuki TsunodaAlphaTauri24
14Nico HülkenbergHaas22
15Zhou GuanyuAlfa Romeo18
16Jack DoohanAlpine10
17Lance StrollAston Martin6
18Valtteri BottasAlfa Romeo3
19Robert KubicaAlfa Romeo1
20Logan SargeantWilliams0

Classifica Costruttori

PosizioneTeamPunti
1McLaren188
2Mercedes111
3Red Bull89
4Ferrari71
5Aston Martin58
6Alpine54
7Williams35
8AlphaTauri24
9Haas22
10Alfa Romeo21
Novità e Curiosità: Celebrazioni e Celebrità

Quest’anno, l’evento di Miami porta con sé alcune novità interessanti. L’ex pilota di Formula 1, Derek Warwick, è stato nominato commissario aggiunto per la gara. Inoltre, alcune delle principali scuderie, come Ferrari, Racing Bulls e Sauber, sfoggeranno livree speciali in onore dell’evento. Non solo sport, ma anche glamour: il Gran Premio ha attirato l’attenzione di numerosi personaggi del mondo dello sport, tra cui i celebri giocatori di football americano Travis Kelce e Patrick Mahomes, che hanno condiviso momenti di connessione con i piloti dell’Alpine, Jack Doohan e Pierre Gasly. I due atleti hanno discusso delle sfide di mantenere un equilibrio tra la fama e la vita privata.

Dove vedere la Formula 1

L’intero weekend del GP di Miami sarà trasmesso in diretta su Sky Sport, con una copertura completa dell’evento. Il sabato, a partire dalle 16:20, si terranno le qualifiche della F1 Academy, seguite dalla gara sprint alle 18:00. Le qualifiche “tradizionali” della Formula 1 si svolgeranno alle 22:00, mentre domenica la gara principale prenderà il via alle 22:00. La copertura includerà anche il programma “Paddock Live“, con approfondimenti pre e post gara. Inoltre, il weekend vedrà anche il secondo appuntamento stagionale della F1 Academy, che scenderà in pista per le sue gare.

Potrebbe interessarti anche: