Formula 1

Sprint Race di Miami, Norris Trionfa in una gara che vede Hamilton sul Podio e Antonelli/Leclerc penalizzati dalla sfortuna

Scritto da Luca Turtulici, 3 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

Il caos della Sprint Race di Miami ha acceso le aspettative per il prosieguo del weekend, con le qualifiche in programma in serata. Dopo una giornata così ricca di colpi di scena, tutto può ancora succedere sul tracciato della Florida

La seconda Sprint Race della stagione di Formula 1, disputata sul circuito cittadino di Miami, ha regalato emozioni imprevedibili e colpi di scena a ripetizione, culminando con una straordinaria doppietta McLaren e un podio inaspettato per Lewis Hamilton su Ferrari.

Sprint Race di Miami

Sprint Race di Miami

La giornata è iniziata con un drammatico colpo di scena: nel giro di ricognizione, Charles Leclerc ha perso il controllo della sua monoposto Ferrari a causa dell’asfalto bagnato, schiantandosi contro le barriere. L’impatto ha causato danni irreparabili al veicolo, costringendo il pilota monegasco al ritiro prima ancora che la gara avesse inizio.

Ritardi e Partenza Sotto la Pioggia

La pioggia torrenziale ha continuato a influenzare l’andamento dell’evento. Dopo due tornate dietro la Safety Car, la direzione gara ha deciso di esporre la bandiera rossa per motivi di sicurezza, riducendo il numero dei giri da 19 a 18. Solo al terzo giro si è avuta la partenza effettiva dalla griglia.

Kimi Antonelli, partito dalla pole conquistata il giorno prima, ha subito un attacco deciso di Oscar Piastri alla prima curva ed è stato costretto a cedere la testa della corsa, scivolando fino alla quarta posizione. L’italiano ha poi vissuto ulteriori difficoltà, coinvolto in un incidente ai box con Max Verstappen, che ha compromesso la sua gara.

Strategia Vincente per Hamilton

Lewis Hamilton ha inizialmente faticato con la tenuta della sua Ferrari sul tracciato scivoloso, ritrovandosi momentaneamente in sedicesima posizione. È stato tra i primi a passare alle gomme slick quando la pista ha iniziato ad asciugarsi, decisione che si è rivelata cruciale. Grazie a questa mossa strategica, l’inglese è riuscito a risalire fino alla terza posizione, salendo così sul podio.

Max Verstappen ha vissuto una giornata da dimenticare. Durante il pit stop, i meccanici Red Bull lo hanno rimandato in pista in modo pericoloso (unsafe release), causando un contatto con Antonelli in corsia box. Per questo episodio, al quattro volte campione del mondo è stata inflitta una penalità di 10 secondi che lo ha fatto retrocedere all’ultima posizione.

La gara è stata ulteriormente neutralizzata da un incidente tra Fernando Alonso e Liam Lawson, con lo spagnolo che ha terminato la sua corsa contro il muro. L’episodio ha portato all’ingresso della Safety Car, che è rimasta in pista fino al traguardo. Questa neutralizzazione ha favorito Norris, che era appena rientrato ai box per montare le slick, riuscendo così a mantenere la leadership.

Doppietta McLaren, Hamilton Terzo

Lando Norris ha così tagliato il traguardo al primo posto, seguito dal compagno di squadra Oscar Piastri. Terzo Lewis Hamilton, autore di una rimonta notevole. Seguono Albon (Williams), Russell (Mercedes), Stroll (Aston Martin), Lawson (RB), Bearman (Haas), Tsunoda (Red Bull) e Antonelli, che chiude decimo.

Classifiche Aggiornate
Con questo risultato, la McLaren rafforza la sua posizione sia nella classifica piloti che in quella costruttori. Piastri guida il campionato con 106 punti, davanti a Norris (97) e Verstappen (87). Tra i team, McLaren comanda con 203 punti, seguita da Mercedes (115) e Red Bull (89). Ferrari resta quarta con 84 punti.

Potrebbe interessarti anche: