Le nuove squadre della Serie A 2025-2026
La Serie A 2025-2026 accoglie Sassuolo, Pisa e Cremonese tra le neopromosse, in una stagione ricca di cambiamenti e novità
Il campionato di Serie A si prepara a vivere una nuova stagione all’insegna del cambiamento e del rinnovamento. Il fischio d’inizio è fissato per sabato 23 agosto 2025, mentre l’ultima giornata è programmata per domenica 24 maggio 2026. Venti squadre ai nastri di partenza, ma occhi puntati soprattutto sulle tre formazioni che hanno guadagnato l’accesso alla massima serie: Sassuolo, Pisa e Cremonese.

Serie A, ecco la nuova formazione 2025-2025. Tornano in Serie A Sassuolo, Pisa e Cremonese
Sassuolo, un ritorno immediato con idee chiare
Il Sassuolo torna in Serie A senza perdere tempo: dopo appena una stagione tra i cadetti, la squadra emiliana ritrova la ribalta del grande calcio. A guidare la risalita è stato Fabio Grosso, tecnico con una visione chiara e pragmatica, capace di ricostruire un gruppo competitivo nel giro di pochi mesi. Determinazione, programmazione e spirito di rivincita: questi gli ingredienti che hanno permesso al club neroverde di rimettere piede nel palcoscenico principale del calcio italiano.
Pisa, il sogno che si avvera dopo 34 anni
Una delle storie più affascinanti di questa nuova Serie A arriva dalla Toscana. Il Pisa, assente dalla massima serie da oltre tre decenni, scrive una pagina indimenticabile della propria storia calcistica. La promozione diretta è frutto di un percorso maturo e costante, gestito con intelligenza dall’allenatore Filippo Inzaghi. Dopo tante stagioni vissute tra sogni e delusioni, i nerazzurri tornano tra i grandi, riportando entusiasmo e passione tra i propri tifosi.
Anche la Cremonese si aggiunge tra le neopromosse
La Cremonese ha conquistato nuovamente l’accesso alla Serie A al termine della stagione calcistica 2024-2025, grazie al successo per 3-2 contro lo Spezia nella finale di ritorno dei playoff, disputata il 1° giugno allo stadio “Alberto Picco”. Questo risultato ha sancito il ritorno nella massima serie dopo due anni trascorsi in Serie B.
In seguito alla retrocessione del 2023, il club lombardo ha intrapreso un percorso di ricostruzione orientato alla stabilità e alla crescita. Sotto la guida dell’allenatore Giovanni Stroppa, la squadra ha affrontato un campionato impegnativo ma proficuo, facendo leva sulla compattezza del gruppo, su un impianto tattico ben definito e sulla capacità di superare i momenti di difficoltà. La stagione è stata caratterizzata da una progressiva maturazione, culminata nella promozione.
Tra i protagonisti del campionato spiccano Franco Vázquez, che ha contribuito con nove gol e due assist, e Manuel De Luca, autore di una doppietta nella partita decisiva. Anche Collocolo e Bonazzoli si sono rivelati elementi determinanti nel dare profondità e qualità alla rosa, incidendo in diverse fasi cruciali del torneo. La finale playoff si è decisa dopo una gara d’andata terminata a reti inviolate. Nella sfida di ritorno, la Cremonese ha dimostrato carattere e determinazione, prevalendo per 3-2 grazie alle reti di Vázquez e De Luca. Questo successo ha permesso alla squadra di conquistare l’ultimo posto disponibile per il campionato di Serie A 2025-2026.
Con questa promozione, il club va a completare il trio delle squadre salite dalla Serie B, insieme a Sassuolo e Pisa. Il nuovo campionato prenderà il via il 23 agosto 2025 e si concluderà il 24 maggio 2026, rappresentando una nuova sfida per la Cremonese, che punta a consolidarsi tra le squadre protagoniste del panorama nazionale.
Potrebbe interessarti anche: