Napoli, De Bruyne si presenta: “Entusiasta di questa nuova sfida”
Kevin De Bruyne, nuovo acquisto del Napoli, ha tenuto la sua prima conferenza stampa a Dimaro, davanti a giornalisti e tifosi. “Dal punto di vista della competitività, Napoli è il luogo ideale per me. Qui posso mettere in mostra le mie capacità, imparare un nuovo stile di gioco e scoprire un campionato diverso“, ha dichiarato il fuoriclasse belga, visibilmente motivato.

Kevin De Bruyne si presenta in conferenza stampa, parlando di Conte, del progetto Napoli e del campionato italiano
Le aspettative sulla Serie A
De Bruyne ha espresso il suo entusiasmo per il nuovo capitolo della sua carriera. “La Serie A è un torneo molto competitivo, con squadre di grande qualità. Il nostro obiettivo è fare bene in tutte le competizioni, puntando a posizioni di vertice e a un cammino importante nelle coppe. So che il Napoli rappresenta un cambiamento rispetto a ciò a cui ero abituato, ma sono pronto ad adattarmi“, ha aggiunto.
Il centrocampista ha spiegato le ragioni che lo hanno spinto a scegliere il club partenopeo: “Napoli è la scelta migliore per la mia carriera. Mi offre l’opportunità di giocare ad alto livello e dimostrare il mio valore. Il progetto del club mi ha conquistato, così come la possibilità di affrontare una nuova sfida. Sono entusiasta di essere qui“.
L’incontro con Conte e il confronto con Guardiola
Parlando del tecnico Antonio Conte, De Bruyne ha ammesso di non aver ancora avuto molte occasioni di confronto diretto: “Abbiamo fatto solo un paio di allenamenti insieme. Lo conosco per il suo passato in Premier League, al Chelsea e al Tottenham. È un allenatore molto tattico, tra i migliori degli ultimi anni. Sono certo che imparerò tanto da lui. Per ora sto osservando la squadra e lo staff per capire il loro modo di lavorare. Tra 5-6 settimane sarò pronto per il campionato“.
La partecipazione del Napoli alla Champions League ha avuto un peso significativo nella sua decisione. “La Champions è una delle competizioni più prestigiose al mondo. Ho giocato in questa competizione per dieci anni e non vedo l’ora di viverla con la maglia del Napoli. Spero che faremo un bel percorso“, ha dichiarato.
Il numero 10 e l’eredità di Maradona
Indossare la maglia numero 10, storicamente legata a Diego Maradona, è stato un momento speciale per De Bruyne, anche se in campo avrà la numero 11. “All’inizio sono rimasto sorpreso, perché so che questo numero è stato ritirato. È un onore immenso, non sento una pressione maggiore. La pressione c’è sempre in un club come questo. Voglio essere me stesso, pur essendo grato per questo gesto“, ha sottolineato.
Prima di prendere la decisione, De Bruyne ha contattato i connazionali Romelu Lukaku e Dries Mertens per avere informazioni su Napoli, la squadra e l’ambiente. “Ho parlato con loro, ma la scelta è stata mia al 100%, presa insieme a mia moglie e ai miei figli. Romelu era felice quando ha saputo della mia decisione. Avere un amico come lui rende tutto più semplice“, ha rivelato.
Sul fronte linguistico, De Bruyne ha confessato di non conoscere ancora il napoletano o l’italiano, ma è determinato a impararli. “Sto iniziando a capire qualcosa e a dire qualche parola. Con mia moglie prenderemo lezioni di italiano, perché credo sia importante conoscere la lingua del posto. Quando sarò pronto, farò anche interviste in italiano, ma ci vorrà un po’ di tempo“, ha detto sorridendo.
Riguardo alla sua posizione in campo, De Bruyne ha mostrato grande flessibilità: “Che sia mezzala o più vicino alla punta, il ruolo non è fondamentale. Tutto dipende da come interpretiamo gli spazi e dalle fasi di gioco, che si tratti di un 4-3-3 o di un 3-4-3. Il calcio moderno è dinamico, si evolve di continuo“.
De Bruyne ha evidenziato la solidità del progetto del Napoli: “Dopo una carriera in Premier League, cercavo una nuova sfida. Il Napoli, campione d’Italia, sta investendo molto per il futuro. Credo di poter dare un contributo importante per far crescere questa squadra, imparando al contempo un nuovo modo di giocare“.
Le parole di De Laurentiis
Il presidente Aurelio De Laurentiis, intervenuto a Sky dal ritiro di Dimaro, ha elogiato il nuovo arrivato: “De Bruyne guarda al futuro e sa che farà la differenza. La sua serietà e professionalità mi hanno colpito. Grazie alla competenza di Manna e all’abilità di Conte, che sa valorizzare al massimo i giocatori, abbiamo portato a termine una trattativa rapida“.
Parallelamente, il Napoli continua a lavorare sul mercato. Le trattative con il Galatasaray per Victor Osimhen proseguono, con il club turco che ha chiesto tempo per fornire garanzie bancarie. Nel frattempo, anche l’Al Hilal ha presentato un’offerta significativa per l’attaccante nigeriano, ma non è stata fissata una scadenza precisa.
Potrebbe interessarti anche: