Serie A

Ci siamo, torna la Serie A: le probabili formazioni di Sassuolo-Napoli, Conte vuole e deve iniziare forte

Scritto da Francesco Andriani, 23 Agosto 2025 - Tempo di lettura: 4 minuti

Sassuolo-Napoli segna l’inizio della Serie A 2025/26 con una sfida che mette di fronte due realtà con obiettivi opposti ma uguale determinazione: probabili formazioni e dove vederla

La Serie A 2025/26 alza il sipario con un match carico di aspettative al Mapei Stadium di Reggio Emilia, dove il Sassuolo, appena tornato nella massima serie, affronta il Napoli, detentore dello scudetto. La partita, fissata per sabato 23 agosto 2025 alle 18:30, si presenta come un test cruciale per entrambe le compagini: i neroverdi, sotto la guida di Fabio Grosso, mirano a stabilizzarsi in Serie A, mentre gli azzurri di Antonio Conte vogliono iniziare la difesa del titolo nonostante l’assenza pesante di Romelu Lukaku, bloccato da un infortunio. Resta connesso per seguire in tempo reale ogni momento di questa sfida entusiasmante.

Il Napoli che festeggia una rete nel pre-campionato

La partita sarà un’occasione per testare le ambizioni del Napoli e la competitività di un Sassuolo rinnovato, in un contesto che unisce tattica, pressing e tecnica

Il Napoli, fresco del titolo conquistato nella stagione 2024/25 con un finale al cardiopalma, superando l’Inter di un solo punto, punta a consolidare il proprio dominio con Conte al timone. Nonostante un precampionato con alti e bassi, l’arrivo di stelle come Kevin De Bruyne ha rafforzato la rosa, ma l’infortunio muscolare di Lukaku, che lo terrà fuori per tre-quattro mesi, rappresenta una sfida significativa. Il Sassuolo, d’altro canto, rientra in Serie A dopo un’annata dominante in Serie B, chiusa con sei punti di margine sul Pisa. Con Fabio Grosso, ex campione del mondo 2006, in panchina, i neroverdi contano su un tridente offensivo composto da Domenico Berardi, Andrea Pinamonti e Armand Laurienté per puntare alla salvezza e, forse, a un risultato sorprendente. Giovanni Carnevali, amministratore delegato, ha espresso ottimismo per il ritorno in Serie A e annunciato nuovi innesti entro la pausa di settembre.

Le scelte tattiche

I due tecnici hanno delineato formazioni che rispecchiano le loro visioni di gioco. Il Sassuolo adotterà un 4-3-3: Turati in porta; Walukiewicz, Romagna, Muharemovic e Doig in difesa; Lipani, Boloca e Koné a centrocampo; Berardi, Pinamonti e Laurienté in avanti. Il Napoli risponderà con un 4-4-1-1: Meret tra i pali, scelto al posto di Vanja Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Olivera in difesa; Politano, Anguissa, Lobotka e McTominay a centrocampo; De Bruyne a supporto di Lorenzo Lucca, incaricato di rimpiazzare Lukaku. Il Sassuolo deve fare a meno di Edoardo Iannoni, squalificato, e degli infortunati Laurs Skjellerup e Kristian Thorstvedt, mentre il Napoli lamenta le condizioni non ottimali di Alessandro Buongiorno, oltre all’assenza di Lukaku.

Il Napoli domina i precedenti recenti, con cinque successi consecutivi contro il Sassuolo. L’ultimo incontro, nel febbraio 2024, si è chiuso con un netto 6-1 per gli azzurri, grazie a una tripletta di Victor Osimhen e una doppietta di Khvicha Kvaratskhelia. L’ultima affermazione del Sassuolo risale a novembre 2020, un 2-0 al Maradona con reti di Locatelli e Lopez. Sebbene lo storico favorisca i partenopei, il Mapei Stadium, dove i neroverdi hanno perso solo tre volte in 19 partite casalinghe in Serie B l’anno scorso, potrebbe essere un fattore a favore dei padroni di casa.

Gabriele Oriali, uomo di fiducia di Conte, ha lodato Kevin De Bruyne, definendolo un “fenomeno” per la sua capacità di lettura del gioco, ma ha ammesso che sostituire Lukaku sarà un compito arduo. Parlando del campionato, ha paragonato la Serie A a una gara di Formula 1, con l’Inter in pole position, ma ha ribadito l’intenzione del Napoli di migliorarsi e restare ai vertici. Sul versante Sassuolo, Giovanni Carnevali ha celebrato il ritorno in Serie A, sottolineando la qualità dell’attacco neroverde, tra i più temibili del campionato, e confermando l’arrivo di ulteriori rinforzi per completare la squadra.

Dove vederla

Sassuolo-Napoli sarà trasmesso in esclusiva su DAZN, disponibile su smart TV o in streaming tramite la piattaforma online. Per il pubblico internazionale, la partita sarà visibile su TNT Sports 1 in Regno Unito e Irlanda, e su Paramount+ negli Stati Uniti, con fischio d’inizio alle 18:30 CET (17:30 BST, 12:30 EST, 9:30 PST).

Il Napoli è favorito, grazie alla qualità della rosa e all’esperienza di Conte, ma il Sassuolo, spinto dall’entusiasmo del ritorno in Serie A e dal calore del pubblico del Mapei Stadium, potrebbe creare difficoltà. Gli esperti prevedono una partita combattuta, con un possibile 2-1 per gli azzurri, grazie alla creatività di De Bruyne e alla solidità tattica. Tuttavia, l’attacco del Sassuolo, guidato da Berardi, rappresenta una variabile imprevedibile.

Probabili formazioni

La sfida tra Sassuolo e Napoli sarà la prima della Serie A, in concomitanza con il match di Genova. Ecco le probabili formazioni:

  • Sassuolo (4-3-3): Turati; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Ghion, Boloca, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Grosso
  • Napoli (4-3-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, De Bruyne; Politano, McTominay; Lucca. All. Conte

L’arrivo del Sassuolo al Mapei Stadium è stato documentato sui social, con i giocatori neroverdi apparsi concentrati e determinati. Il Napoli scenderà in campo con la seconda maglia bianca, che rende omaggio alla tradizione napoletana con riferimenti a San Gennaro e Pulcinella. L’atmosfera è elettrica, con i tifosi di entrambe le squadre pronti a sostenere i loro beniamini in un avvio di stagione che promette scintille.

Potrebbe interessarti anche: