Classifica Serie B 37ª giornata con Sassuolo e Pisa promosse in Serie A e corsa playoff ancora in bilico
La Serie B 2024/2025 vede il Sassuolo e il Pisa conquistare la promozione in Serie A mentre il campionato si avvicina alla sua conclusione con le ultime sfide decisive
Con l’avvicinarsi delle ultime giornate, la stagione 2024/2025 della Serie B sta ormai definendo i suoi verdetti. Il campionato è giunto alla 37ª giornata, con i riflettori puntati sui due club già promossi in Serie A: Sassuolo e Pisa. Mentre la parte alta della classifica si è quasi completata, la lotta per il terzo posto e le posizioni da salvezza si fanno sempre più intense, lasciando pochi margini di errore.

Classifica Serie B dopo la 37ª giornata
Sassuolo e Pisa conquistano il traguardo
Sassuolo ha saputo dominare il campionato con una forza travolgente, consolidando la prima posizione con ben 82 punti. La squadra emiliana ha totalizzato 25 vittorie, 7 pareggi e solo 4 sconfitte, dimostrando una consistenza impressionante per tutta la stagione. Il pareggio per 1-1 contro la Cremonese alla 37ª giornata ha chiuso definitivamente i giochi, sancendo aritmeticamente la promozione in Serie A. A questo punto, il distacco dalle inseguitrici è diventato incolmabile, e il Sassuolo può festeggiare il ritorno nella massima serie, una promozione che arriva con merito e conferma la solidità del progetto sportivo.
Pisa, invece, ha dovuto aspettare l’esito degli altri campi per coronare il suo sogno. Nonostante la sconfitta per 1-0 contro il Bari, il club toscano ha visto il suo ritorno in Serie A dopo 34 anni di assenza grazie alla contemporanea sconfitta dello Spezia contro la Reggiana. Con 72 punti, il Pisa ha conquistato la seconda posizione e, pur non avendo avuto un cammino privo di difficoltà, si è rivelato il secondo miglior team del torneo, cementando la propria promozione con prestazioni di grande carattere. L’arrivo in Serie A rappresenta una rivincita per il club, che ha trovato la sua dimensione tra le big del calcio italiano.
Lotta per il terzo posto: Spezia e i playoff
Lo Spezia, con i suoi 63 punti, occupa attualmente la terza posizione, ma la promozione diretta in Serie A appare ormai difficile da raggiungere. La squadra ligure ha alternato alti e bassi durante l’intera stagione, e ora si prepara a concentrarsi sulla lotta nei playoff per tentare di strappare la terza promozione consecutiva in Serie A. Nonostante il distacco dal Pisa sia ormai troppo ampio, i playoff offrono ancora una possibilità, ma ogni passo falso potrebbe pregiudicare la strada verso il massimo campionato. Lo Spezia è consapevole che in queste ultime giornate non può permettersi passi falsi, cercando di mantenere la posizione o, addirittura, migliorandola.
| Pos | Punti | Ultime gare | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Gcasa | Vcasa | Ncasa | Pcasa | GFcasa | GScasa | DRcasa | Gtrasf | Vtrasf | Ntrasf | Ptrasf | GFtrasf | GStrasf | DRtrasf | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 82 | Sassuolo | 36 | 25 | 7 | 4 | 78 | 35 | 43 | 17 | 14 | 2 | 1 | 43 | 14 | 29 | 19 | 11 | 5 | 3 | 35 | 21 | 14 | |||
| 2 | 72 | Pisa | 36 | 22 | 6 | 8 | 59 | 32 | 27 | 17 | 12 | 3 | 2 | 32 | 14 | 18 | 19 | 10 | 3 | 6 | 27 | 18 | 9 | |||
| 3 | 63 | Spezia | 36 | 16 | 15 | 5 | 54 | 29 | 25 | 17 | 11 | 4 | 2 | 31 | 13 | 18 | 19 | 5 | 11 | 3 | 23 | 16 | 7 | |||
| 4 | 58 | Cremonese | 36 | 15 | 13 | 8 | 58 | 40 | 18 | 19 | 7 | 8 | 4 | 30 | 23 | 7 | 17 | 8 | 5 | 4 | 28 | 17 | 11 | |||
| 5 | 54 | Juve Stabia | 36 | 14 | 12 | 10 | 41 | 39 | 2 | 17 | 10 | 3 | 4 | 24 | 16 | 8 | 19 | 4 | 9 | 6 | 17 | 23 | -6 | |||
| 6 | 49 | Catanzaro | 36 | 10 | 19 | 7 | 49 | 45 | 4 | 19 | 7 | 9 | 3 | 31 | 21 | 10 | 17 | 3 | 10 | 4 | 18 | 24 | -6 | |||
| 7 | 48 | Palermo | 36 | 13 | 9 | 14 | 49 | 42 | 7 | 17 | 7 | 4 | 6 | 23 | 18 | 5 | 19 | 6 | 5 | 8 | 26 | 24 | 2 | |||
| 8 | 47 | Bari | 36 | 10 | 17 | 9 | 40 | 37 | 3 | 19 | 7 | 9 | 3 | 24 | 19 | 5 | 17 | 3 | 8 | 6 | 16 | 18 | -2 | |||
| 9 | 47 | Cesena | 36 | 12 | 11 | 13 | 44 | 47 | -3 | 19 | 8 | 7 | 4 | 27 | 21 | 6 | 17 | 4 | 4 | 9 | 17 | 26 | -9 | |||
| 10 | 44 | Modena | 36 | 10 | 14 | 12 | 46 | 47 | -1 | 17 | 6 | 7 | 4 | 25 | 21 | 4 | 19 | 4 | 7 | 8 | 21 | 26 | -5 | |||
| 11 | 44 | Sudtirol | 36 | 12 | 8 | 16 | 47 | 54 | -7 | 18 | 6 | 6 | 6 | 25 | 27 | -2 | 18 | 6 | 2 | 10 | 22 | 27 | -5 | |||
| 12 | 44 | Carrarese | 36 | 11 | 11 | 14 | 37 | 46 | -9 | 19 | 10 | 5 | 4 | 24 | 18 | 6 | 17 | 1 | 6 | 10 | 13 | 28 | -15 | |||
| 13 | 41 | Reggiana | 36 | 10 | 11 | 15 | 39 | 49 | -10 | 19 | 6 | 6 | 7 | 22 | 24 | -2 | 17 | 4 | 5 | 8 | 17 | 25 | -8 | |||
| 14 | 40 | Mantova | 36 | 9 | 13 | 14 | 45 | 55 | -10 | 17 | 7 | 6 | 4 | 22 | 18 | 4 | 19 | 2 | 7 | 10 | 23 | 37 | -14 | |||
| 15 | 40 | Frosinone | 36 | 8 | 16 | 12 | 36 | 48 | -12 | 19 | 4 | 10 | 5 | 21 | 27 | -6 | 17 | 4 | 6 | 7 | 15 | 21 | -6 | |||
| 16 | 39 | Brescia | 36 | 8 | 15 | 13 | 38 | 45 | -7 | 18 | 3 | 9 | 6 | 23 | 25 | -2 | 18 | 5 | 6 | 7 | 15 | 20 | -5 | |||
| 17 | 39 | Salernitana | 36 | 10 | 9 | 17 | 35 | 46 | -11 | 19 | 9 | 4 | 6 | 27 | 22 | 5 | 17 | 1 | 5 | 11 | 8 | 24 | -16 | |||
| 18 | 37 | Sampdoria | 36 | 7 | 16 | 13 | 37 | 49 | -12 | 18 | 5 | 7 | 6 | 12 | 15 | -3 | 18 | 2 | 9 | 7 | 25 | 34 | -9 | |||
| 19 | 36 | Cittadella | 36 | 9 | 9 | 18 | 27 | 53 | -26 | 17 | 2 | 6 | 9 | 11 | 25 | -14 | 19 | 7 | 3 | 9 | 16 | 28 | -12 | |||
| 20 | 30 | Cosenza | 36 | 7 | 13 | 16 | 31 | 52 | -21 | 18 | 5 | 7 | 6 | 13 | 19 | -6 | 18 | 2 | 6 | 10 | 18 | 33 | -15 |
Retrocessione in Serie C: la crisi del Cosenza
A sud della classifica, il Cosenza ha ufficialmente chiuso il suo cammino in Serie B, con la retrocessione matematica ormai sancita dopo la sconfitta contro il Südtirol per 2-1. Un’annata difficile per la squadra calabrese, che non è mai riuscita a trovare una continuità di gioco. La retrocessione arriva con due giornate d’anticipo e rappresenta una delusione per un club che aveva sperato in una salvezza tranquilla. Ora, il Cosenza dovrà affrontare una lunga riflessione su come ricostruire e prepararsi per la prossima stagione in Serie C, con l’obiettivo di tornare presto tra i cadetti.
Potrebbe interessarti anche:







