Tennis

Sinner rientra in campo con l’obiettivo di conquistare il Roland Garros

Scritto da Luca Bortuzzo, 5 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo tre mesi di stop, Sinner torna in campo con l’obiettivo di dominare la stagione sulla terra rossa

Jannik Sinner è pronto a calcare nuovamente i campi del circuito internazionale dopo una pausa obbligata di tre mesi che ha suscitato non poche discussioni. Il giovane talento italiano, costretto a uno stop a causa di una sospensione legata a una violazione del codice antidoping per l’assunzione non intenzionale di clostebol, torna sotto i riflettori. L’accordo raggiunto con la WADA ha posto fine alla vicenda giudiziaria, ma non al dibattito sull’equità delle sanzioni nel tennis moderno. Nonostante la lunga assenza dalle competizioni, il ventitreenne altoatesino ha saputo mantenere salda la prima posizione nel ranking ATP per 48 settimane di fila: un segnale inequivocabile del suo valore e della sua costanza.

Il Foro Italico sarà il teatro del rientro agonistico di Sinner, che dal 7 al 18 maggio parteciperà agli Internazionali BNL d’Italia. La manifestazione romana rappresenta molto più di un semplice torneo: è il primo banco di prova per misurare condizione, tenuta mentale e, soprattutto, il feeling con la terra rossa, superficie che da sempre mette alla prova le capacità di adattamento dei grandi giocatori. L’azzurro debutterà contro il vincente tra Navone e il cinese Yibing Wu, in un tabellone che lo vedrebbe, in teoria, fronteggiare nomi del calibro di Davidovich Fokina, Tiafoe, Cerúndolo e Ruud. Un eventuale cammino trionfale potrebbe culminare con una finale da sogno contro Carlos Alcaraz, attualmente numero tre al mondo, e suo rivale diretto nella corsa alla supremazia sulla terra battuta.

Sinner, il ritorno del numero uno: tra polemiche, ambizioni e il sogno Roland Garros

Sinner, il ritorno del numero uno: tra polemiche, ambizioni e il sogno Roland Garros

Tra Roma e Amburgo, la marcia verso Parigi

Con gli Australian Open già in bacheca, Sinner non nasconde di avere nel mirino il Roland Garros. Il torneo parigino, secondo Slam stagionale, è il prossimo grande obiettivo dichiarato. L’edizione dello scorso anno si era interrotta per lui in semifinale proprio per mano di Alcaraz, e il desiderio di rivalsa è palpabile. Per presentarsi all’appuntamento francese nella miglior condizione possibile, il tennista italiano ha scelto un percorso mirato: dopo Roma, sarà al via anche all’ATP 500 di Amburgo, manifestazione che lo vedrà protagonista per la prima volta in carriera. Due tornei fondamentali non solo per il rodaggio sulla terra, ma anche per testare il suo tennis in condizioni diverse e contro avversari di livello.

Un ritorno carico di aspettative

La figura di Sinner è ormai ben più di una promessa: è il simbolo del tennis italiano moderno, un punto di riferimento per le nuove generazioni e un atleta capace di catalizzare l’attenzione del grande pubblico. Il suo ritorno in campo è atteso con ansia dai tifosi, che vedono in lui la concreta possibilità di nuovi trionfi in campo internazionale. La sua determinazione, unita a un bagaglio tecnico in continua evoluzione, sarà cruciale per affrontare un calendario intenso e sfidante. Con l’ombra lunga della sospensione alle spalle e una stagione ancora tutta da scrivere, Sinner ha l’occasione perfetta per riaffermarsi non solo come leader del ranking, ma anche come protagonista indiscusso della scena tennistica mondiale.

Potrebbe interessarti anche: