I verdetti della Serie B, retrocede la Sampdoria! In Serie C anche il Cittadella
Playout tra Frosinone e Salernitana, playoff Juve Stabia-Palermo e Catanzaro-Cesena. Mantova salvo con il 14° posto
Per la prima volta in 79 anni di storia, la Sampdoria retrocede in Serie C. Un evento storico e amaro per il club blucerchiato, incapace di superare la Juve Stabia nell’ultima giornata del campionato cadetto. Il pareggio a reti inviolate ha sancito la discesa della squadra genovese tra i dilettanti. La stagione, segnata da prestazioni deludenti, si chiude con un epilogo tragico per i tifosi, che ricordano questa serata come la “Fatal Castellammare”.

Ecco i verdetti della Serie B 2024/2025
Sampdoria-Juve Stabia 0-0: il tracollo definitivo
A Castellammare di Stabia, la formazione allenata da Evani non riesce a imporsi in una gara priva di emozioni. Nel primo tempo si vede qualche timido tentativo, ma senza veri pericoli per la difesa campana. Nella ripresa, Coda e Niang cercano il colpo decisivo, ma senza successo. Il match si chiude sullo 0-0, risultato che condanna definitivamente la Samp alla retrocessione.
Brescia salvo in extremis contro la Reggiana
Al Rigamonti, il Brescia si impone 2-1 sulla Reggiana e conquista la salvezza grazie alla miglior differenza reti negli scontri diretti con il Frosinone. Dopo una partenza arrembante, i padroni di casa passano in vantaggio al 25’ con un sinistro di Flavio Bianchi. Gli ospiti pareggiano con Girma, ma all’81’ Verreth sigla il gol decisivo con una conclusione deviata. Le Rondinelle chiudono a 43 punti, gli stessi del Frosinone, ma si salvano per via del regolamento.
Il Cittadella retrocede, la Salernitana va ai playout
Sfida ad altissima tensione al Tombolato tra Cittadella e Salernitana. Gli ospiti trovano subito il vantaggio al 10’ con una splendida punizione di Hrustic. I padroni di casa tentano il tutto per tutto, ma vengono puniti nel secondo tempo dal contropiede vincente di Simy. Il 2-0 finale manda il Cittadella in Serie C, mentre la Salernitana dovrà affrontare il Frosinone nei playout.
Al Mapei Stadium, il Frosinone batte 1-0 il Sassuolo grazie a un rigore trasformato da Bohinen alla fine del primo tempo. Il fallo è di Paz su Oyono. Nella ripresa, i laziali amministrano il vantaggio, ma la vittoria non è sufficiente per garantirsi la salvezza diretta: dovranno passare dai playout.
All’Arena Garibaldi, il Pisa supera 2-1 la Cremonese in una partita che ha il sapore della festa. Dopo il gol di Moreo al 21’, i nerazzurri dominano e raddoppiano con Touré nella ripresa. Solo nel recupero la Cremonese accorcia le distanze con Bonazzoli, ma la vittoria resta ai padroni di casa.
Al Barbera, la Carrarese parte forte e si porta avanti con un gran tiro a giro di Shpendi. Il Palermo cresce col passare dei minuti e, complice l’espulsione di Guarino al 57’, riesce a pareggiare all’86’ con Le Douaron, servito da Segre. I siciliani chiudono ottavi e si qualificano per i playoff.
Il Cesena espugna Modena all’ultimo respiro. In una gara bloccata, il Cesena trova il gol vittoria solo al 90’. Dopo un’azione personale di Tavsan, che salta due avversari e serve Antonucci, i bianconeri si impongono per 1-0. Il successo consente loro di conquistare il settimo posto e accedere agli spareggi promozione.
Pareggio a reti bianche tra Sudtirol e Bari. A Bolzano, Sudtirol e Bari chiudono sullo 0-0. Poche le occasioni nitide, con Odogwu e Dorval vicini al gol nella prima frazione. Nel secondo tempo, prevale la confusione e l’imprecisione, rendendo il risultato finale giusto per quanto visto in campo.
Spezia show contro un Cosenza già retrocesso. Lo Spezia chiude in bellezza il campionato travolgendo il Cosenza per 3-1. I liguri segnano con Elia, Kouda e Pio Esposito (su rigore). Nella ripresa, il Cosenza accorcia con Artistico e colpisce anche una traversa, ma non riesce a rientrare in partita. Spezia terzo in classifica.
Mantova salvo con uno 0-0 contro il Catanzaro. Al Martelli, il Mantova conquista la salvezza grazie allo 0-0 contro il Catanzaro. Match bloccato, con i padroni di casa che si limitano a difendere e portare a casa il punto necessario. Un gol annullato a Cassandro nel primo tempo è l’unico sussulto della gara.
Risultati e classifica finale di Serie B
La Sampdoria e il Cittadella retrocedono in Serie C. Il Brescia si salva, mentre Frosinone e Salernitana si affronteranno ai playout. Accedono ai playoff Cesena, Palermo, Juve Stabia e Catanzaro. Mantova fuori pericolo con il quattordicesimo posto.
Ecco i risultati finali della 34ª giornata di Serie B:
- Brescia – Reggiana 2-1
- Cittadella – Salernitana 0-2
- Juve Stabia – Sampdoria 0-0
- Mantova – Catanzaro 0-0
- Modena – Cesena 0-1
- Palermo – Carrarese 1-1
- Pisa – Cremonese 2-1
- Sassuolo – Frosinone 0-1
- Spezia – Cosenza 3-1
- Südtirol – Bari 0-0
La classifica definitiva e finale della Serie B 2024/2025:
- Sassuolo – 82 pt
- Pisa – 76 pt
- Spezia – 66 pt (Playoff)
- Cremonese – 61 pt (Playoff)
- Juve Stabia – 55 pt (Playoff)
- Catanzaro – 53 pt (Playoff)
- Cesena – 53 pt (Playoff)
- Palermo – 52 pt (Playoff)
- Bari – 48 pt
- Südtirol – 46 pt
- Modena – 45 pt
- Carrarese – 45 pt
- Reggiana – 44 pt
- Mantova – 44 pt
- Brescia – 43 pt
- Frosinone – 43 pt (Playout)
- Salernitana – 42 pt (Playout)
- Sampdoria – 41 pt
- Cittadella – 39 pt
- Cosenza – 30 pt
Potrebbe interessarti anche:








