Playoff e playout della Serie B con date, regolamento e squadre in corsa per la promozione e la salvezza
Scatta la fase decisiva della Serie B 2024-2025: ecco come funzionano playoff e playout, con date, incroci e regole per promozione e salvezza
Con la fine della stagione regolare, il campionato di Serie B entra nella sua fase più intensa: quella dei playoff per l’ultima promozione in Serie A e dei playout per evitare la retrocessione. Le squadre classificate tra il terzo e l’ottavo posto si contenderanno l’accesso alla massima serie, mentre la 16ª e la 17ª proveranno a mantenere la categoria.
Le formazioni qualificate agli spareggi promozione sono Spezia (3ª), Cremonese (4ª), Juve Stabia (5ª), Catanzaro (6ª), Cesena (7ª) e Palermo (8ª). In zona retrocessione, invece, a giocarsi la permanenza in B saranno Salernitana (17ª) e Frosinone (16ª). Al termine del campionato, il Cosenza è retrocesso direttamente in Serie C, mentre Bari, Modena, Sudtirol, Reggiana, Carrarese, Mantova e Brescia hanno concluso la propria stagione senza accedere agli spareggi.

Playoff e playout della Serie B
Le date ufficiali dei playoff di Serie B
Il calendario dei playoff è stato definito dalla Lega Serie B. Si comincia sabato 17 maggio 2025 con il turno preliminare a eliminazione diretta:
- Catanzaro vs Cesena (ore 17:15)
- Juve Stabia vs Palermo (ore 19:30)
Le semifinali di andata sono in programma mercoledì 21 maggio:
- Vincente Juve Stabia/Palermo vs Cremonese (ore 20:30)
- Vincente Catanzaro/Cesena vs Spezia (ore 20:30)
Il ritorno delle semifinali si gioca domenica 25 maggio:
- Cremonese vs Juve Stabia/Palermo (ore 17:15)
- Spezia vs Catanzaro/Cesena (ore 19:30)
Infine, la finale si disputerà su doppio confronto:
- Andata: giovedì 29 maggio (ore 20:30)
- Ritorno: domenica 1° giugno (ore 20:30)
Regole e formato degli spareggi promozione
Il turno preliminare si gioca in gara unica sul campo della squadra con il miglior piazzamento. In caso di parità al 90’, si va ai tempi supplementari; se il risultato resta in equilibrio, passa il turno la squadra meglio classificata nella regular season.
Le semifinali si disputano in doppio confronto: andata e ritorno, con la seconda partita in casa della squadra con il miglior piazzamento. In caso di punteggio aggregato in parità, non sono previsti tempi supplementari o rigori: passa in finale la squadra meglio piazzata in campionato.
Anche la finale segue la stessa formula: doppia sfida con ritorno in casa della meglio classificata. Se il punteggio totale è pari, viene promossa la squadra con il miglior piazzamento. Tuttavia, se le due finaliste hanno concluso la stagione regolare a pari punti, si disputeranno i tempi supplementari ed eventualmente i rigori.
Playout salvezza: calendario e meccanismo
Per quanto riguarda la lotta per non retrocedere, Frosinone e Salernitana si sfideranno nei playout. Il doppio confronto è in programma:
- Andata: lunedì 19 maggio 2025, in casa della peggio classificata (Salernitana)
- Ritorno: lunedì 26 maggio 2025, sul campo della 16ª (Frosinone)
In caso di parità complessiva, si salverà la squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento in classifica. Se le due formazioni chiudono il campionato con lo stesso numero di punti e pareggiano anche il doppio confronto, si ricorrerà a tempi supplementari e, se necessario, ai calci di rigore.
L’ultima giornata, disputata il 13 maggio 2025, è stata determinante per definire gli incastri salvezza. A contendersi la permanenza in Serie B, con classifiche strettissime, erano squadre come Mantova, Brescia, Sampdoria, Frosinone, Salernitana e Cittadella. Alla fine, Cosenza è retrocesso direttamente, mentre Salernitana e Frosinone si affronteranno nei playout.
Potrebbe interessarti anche:









