News

Perchè Cesc Fàbregas ha scelto di rimanere sulla panchina del Como nonostante le voci sul Bayer Leverkusen

Scritto da Francesco Andriani, 14 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

Cesc Fàbregas resta al Como anche nel 2025-2026, respingendo il Leverkusen per proseguire la crescita della squadra e il suo percorso da allenatore

Cesc Fàbregas ha scelto di proseguire la sua carriera sulla panchina del Como anche per la stagione 2025-2026, nonostante le numerose voci di mercato che lo accostavano al Bayer Leverkusen come possibile sostituto di Xabi Alonso. Nonostante un forte interesse da parte del club tedesco e altri rumor, l’allenatore spagnolo ha deciso di restare al timone della squadra lombarda, dopo una serie di colloqui con la dirigenza.

Cesc Fàbregas Resta al Como: Continuano il Progetto e la Crescita della Squadra

Cesc Fàbregas Resta al Como: Continuano il Progetto e la Crescita della Squadra

La Decisione di Rimanere al Como

Nonostante i contatti avanzati con il Bayer Leverkusen, che lo considerava il candidato ideale per sostituire Alonso, Fàbregas ha respinto l’offerta tedesca. Il Como ha convinto l’ex centrocampista con un piano strategico per il futuro, presentando ambizioni chiare e un progetto che gli ha permesso di confermare la sua permanenza. La decisione arriva in un momento positivo per la squadra, che ha ottenuto la salvezza con ampio margine in Serie A, raccogliendo 48 punti a 36 giornate dalla fine del campionato.

Un Legame Profondo con il Club

Fàbregas ha dichiarato più volte di voler costruire il proprio futuro a Como, rivelando un profondo legame con il club che definisce come il “95% della sua vita”. La sua visione a lungo termine si riflette anche nel suo impegno come azionista della società, sottolineando la sua intenzione di essere parte integrante del progetto. In più occasioni, ha espresso il desiderio di chiudere la carriera di allenatore proprio in riva al lago di Como.

La filosofia di gioco di Fàbregas, ispirata a modelli come quelli di Wenger e Guardiola, ha portato il Como a un’eccellente stagione in Serie A. La squadra ha mostrato un buon equilibrio e ha dimostrato di saper competere ai più alti livelli, grazie anche alla valorizzazione di giocatori come Patrick Cutrone. Il tecnico spagnolo ha puntato su una squadra giovane e dinamica, con l’intenzione di rafforzarla ulteriormente nelle prossime stagioni.

L’Accordo con la Dirigenza e l’Obiettivo di Crescita

La dirigenza del Como ha accolto con favore la conferma di Fàbregas, che ha trovato un terreno fertile per crescere e migliorare ulteriormente. I colloqui tra allenatore e proprietà sono stati positivi, con il club che ha promesso un mercato mirato per costruire una squadra ancora più competitiva. La permanenza di Fàbregas è quindi una mossa strategica per consolidare e continuare il progetto tecnico, mirando a un ulteriore salto di qualità nel prossimo campionato.

Fàbregas sceglie quindi di restare a Como non solo per le ambizioni sportive, ma anche per l’opportunità di costruire una realtà solida e ambiziosa. Con il progetto in continua evoluzione e la fiducia reciproca tra allenatore e club, il Como è pronto ad affrontare una nuova stagione con la determinazione di crescere ulteriormente, puntando a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi nel calcio italiano.

Potrebbe interessarti anche: