Serie B

Classifica Serie B al 20 marzo 2025: Sassuolo ancora in testa dopo la 30ª giornata

Scritto da Luca Bortuzzo, 20 Marzo 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

La 30ª giornata di Serie B vede il Sassuolo consolidare il primato, il Pisa mantenere il secondo posto e la Cremonese trionfare in rimonta, mentre in coda il Cosenza resta ultimo dopo il pesante ko nel derby col Catanzaro

La Serie B italiana continua a regalare emozioni con il Sassuolo che mantiene saldamente la leadership della classifica con 69 punti. La squadra emiliana ha conquistato 21 vittorie, 6 pareggi e subito solo 3 sconfitte. L’attacco del Sassuolo si dimostra particolarmente prolifico con 62 reti realizzate, mentre la difesa ha concesso 27 gol, garantendo una differenza reti di +35.

Alle spalle del Sassuolo si colloca il Pisa, che ha totalizzato 60 punti grazie a 18 successi, 6 pareggi e 6 sconfitte. La formazione toscana ha segnato 50 gol e ne ha subiti 28, per una differenza reti di +22. Sul terzo gradino del podio si posiziona lo Spezia con 55 punti, ottenuti con 14 vittorie, 13 pareggi e solo 3 sconfitte. La squadra ligure ha messo a segno 45 reti, subendone 22, per una differenza reti di +23.

La quarta posizione è occupata dalla Cremonese, che ha accumulato 48 punti grazie a 13 vittorie, 9 pareggi e 8 sconfitte. La squadra lombarda ha un bilancio di 48 gol fatti e 33 subiti, con una differenza reti di +15. Al quinto posto troviamo il Catanzaro con 46 punti, ottenuti con 10 vittorie, 16 pareggi e 4 sconfitte. I calabresi hanno realizzato 40 gol, incassandone 31, per una differenza reti di +9. La Juve Stabia segue al sesto posto con 43 punti, maturati da 11 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte. La squadra campana ha segnato e subito lo stesso numero di reti, mantenendo una differenza reti neutra.

Ecco la classifica aggiornata della Serie B al 20 Marzo 2025

Ecco la classifica aggiornata della Serie B al 20 Marzo 2025

Nelle zone più delicate della classifica, il Cosenza si trova all’ultimo posto con 25 punti, frutto di 6 vittorie, 11 pareggi e 13 sconfitte, a cui si aggiunge una penalizzazione di 4 punti. La differenza reti della squadra calabrese è di -16. Le squadre neo-promosse, Mantova e Carrarese, stanno incontrando diverse difficoltà. Il Mantova occupa la 18ª posizione con 30 punti, mentre la Carrarese si trova al 12º posto con 33 punti.

La Salernitana, retrocessa dalla Serie A, è attualmente 15ª con 32 punti, derivanti da 7 vittorie, 11 pareggi e 12 sconfitte. La squadra campana è alla ricerca di risultati positivi per risalire la classifica ed evitare la retrocessione.

Sassuolo inarrestabile e rimonta della Cremonese

Dopo il pareggio nella giornata precedente contro il Bari, il Sassuolo torna alla vittoria e consolida il primato con un vantaggio di 12 punti sul Pisa. Gli uomini di Grosso restano saldamente in corsa per il titolo. Occasione mancata, invece, per lo Spezia, che non riesce a raggiungere il secondo posto dopo aver pareggiato in trasferta contro il Cesena.

La Cremonese conquista tre punti preziosi superando il Palermo in trasferta con una vittoria in rimonta. Dopo un primo tempo equilibrato, Gomes sblocca il risultato al 55′ e Brunori raddoppia su rigore al 72′. La Cremonese reagisce subito accorciando le distanze con Azzi al 74′ e pareggiando con Valoti all’86′. Nel recupero, Colloccolo firma il gol decisivo al 95′, regalando alla squadra di Stroppa un successo fondamentale.

Frosinone in crescita, terza vittoria consecutiva

Il Frosinone continua il suo momento positivo conquistando il terzo successo di fila. La squadra di Bianco risale in classifica e raggiunge l’11º posto, a pari merito con il Sudtirol e il Cittadella. Contro il Brescia, il Frosinone passa in vantaggio con Kvernadze al 16′, ma Moncini pareggia al 42′. Nella ripresa, Ghedjemis segna il gol della vittoria al 61′. Il Brescia ora deve reagire per evitare di scivolare ulteriormente nella zona pericolosa.

Juve Stabia torna al successo con Candellone protagonista

Dopo tre partite senza vittorie, la Juve Stabia torna a esultare grazie alla doppietta di Leonardo Candellone. Il bomber sblocca il risultato al 10′ e sfiora il raddoppio cinque minuti dopo. Nel secondo tempo, sigla il 2-0 al 64′, prima che il Modena accorci le distanze con Palumbo su rigore al 75′. Il risultato finale premia la squadra campana.

Risultati della 30ª giornata

Pos Punti Ultime gare Squadra G V N P GF GS DR Gcasa Vcasa Ncasa Pcasa GFcasa GScasa DRcasa Gtrasf Vtrasf Ntrasf Ptrasf GFtrasf GStrasf DRtrasf
1 69 Sassuolo 30 21 6 3 62 27 35 15 12 2 1 36 13 23 15 9 4 2 26 14 12
2 60 Pisa 30 18 6 6 50 28 22 15 11 3 1 30 12 18 15 7 3 5 20 16 4
3 55 Spezia 30 14 13 3 45 22 23 14 9 4 1 27 12 15 16 5 9 2 18 10 8
4 48 Cremonese 30 13 9 8 48 33 15 15 6 5 4 22 17 5 15 7 4 4 26 16 10
5 46 Catanzaro 30 10 16 4 40 31 9 16 7 7 2 25 13 12 14 3 9 2 15 18 -3
6 43 Juve Stabia 30 11 10 9 35 35 0 15 8 3 4 21 16 5 15 3 7 5 14 19 -5
7 42 Cesena 30 11 9 10 39 37 2 15 7 6 2 23 15 8 15 4 3 8 16 22 -6
8 40 Bari 30 8 16 6 32 28 4 16 5 9 2 20 16 4 14 3 7 4 12 12 0
9 39 Palermo 30 10 9 11 36 31 5 15 6 4 5 17 13 4 15 4 5 6 19 18 1
10 35 Modena 30 7 14 9 36 36 0 14 5 7 2 20 14 6 16 2 7 7 16 22 -6
11 34 Sudtirol 30 9 7 14 39 47 -8 15 4 5 6 20 25 -5 15 5 2 8 19 22 -3
12 33 Carrarese 30 8 9 13 30 40 -10 15 7 4 4 17 14 3 15 1 5 9 13 26 -13
13 33 Frosinone 30 7 12 11 27 41 -14 16 4 7 5 16 22 -6 14 3 5 6 11 19 -8
14 33 Cittadella 30 9 6 15 23 46 -23 15 2 5 8 11 24 -13 15 7 1 7 12 22 -10
15 32 Reggiana 30 7 11 12 30 36 -6 15 4 6 5 17 18 -1 15 3 5 7 13 18 -5
16 32 Sampdoria 30 6 14 10 34 41 -7 15 4 6 5 11 12 -1 15 2 8 5 23 29 -6
17 31 Brescia 30 6 13 11 33 40 -7 15 3 8 4 21 21 0 15 3 5 7 12 19 -7
18 30 Mantova 30 6 12 12 34 46 -12 14 5 5 4 15 16 -1 16 1 7 8 19 30 -11
19 30 Salernitana 30 7 9 14 27 39 -12 15 6 4 5 19 18 1 15 1 5 9 8 21 -13
20 25 Cosenza 30 6 11 13 25 41 -16 15 4 6 5 11 15 -4 15 2 5 8 14 26 -12
Bari e Salernitana senza reti, pareggio che non aiuta nessuno

Il match tra Bari e Salernitana termina 0-0, un risultato che non modifica sensibilmente la classifica. Il Bari rimane all’ottavo posto, mentre la Salernitana raggiunge il Mantova al terzultimo posto.

Poker del Catanzaro nel derby col Cosenza

Nel derby calabrese, il Catanzaro travolge il Cosenza con un netto 4-0. Iemmello apre le marcature al 20′, seguito da Pompetti a inizio ripresa. Bonini e Coulibaly completano l’opera, condannando il Cosenza a una situazione sempre più critica in classifica.

Potrebbe interessarti anche: