Nella nuova Champions anche Real Madrid e Barcellona potranno incontrarsi subito?
Nel nuovo sistema a sorteggio della Champions League, potranno incontrarsi squadre della stessa nazione? Il caso spagnolo con Real Madrid e Barcellona
La nuova edizione della Champions League introduce un format rivoluzionario, accompagnato da un sistema di sorteggio altrettanto innovativo. Questo giovedì pomeriggio si terrà un sorteggio che combina la tradizionale “pescata a mano” con l’ausilio della tecnologia: un computer selezionerà i rivali, semplificando un processo che altrimenti richiederebbe migliaia di palline e oltre tre ore per essere completato manualmente. Ma con questi cambiamenti, si potrebbe verificare un incontro tra Real Madrid e Barcellona già nella fase a gironi? La risposta, in generale, è sì… ma non per quest’anno.
Le nuove regole del sorteggio di Champions League
Due sono le regole fondamentali per il sorteggio nella nuova Champions League. Primo, ogni squadra affronta due avversari per ciascuna fascia di sorteggio in una partita singola, una in casa e l’altra in trasferta. Secondo, ogni squadra può sfidare solo due avversari dello stesso paese. Di fronte alla complessità del nuovo formato, la UEFA ha previsto una “via di fuga”: se necessario, per rispettare le prime due condizioni, è possibile che squadre dello stesso paese si affrontino nella fase a gironi. Tuttavia, nella configurazione attuale dei gironi, questa misura non sarà necessaria.
Quando possono incontrarsi squadre dello stesso paese?
Fino alla scorsa edizione, era impossibile che club dello stesso paese si sfidassero sia nella fase a gironi che agli ottavi di finale. Con il nuovo formato, questa protezione è stata rimossa già dalla fase intermedia successiva alla fase a gironi. Ciò significa che due squadre dello stesso paese possono incrociarsi in qualsiasi turno eliminatorio, a partire dai sedicesimi di finale e, naturalmente, negli ottavi.
Gli storici scontri tra Real Madrid e Barcellona in Champions
Real Madrid e Barcellona si sono affrontati in quattro occasioni nelle eliminatorie della Coppa dei Campioni nel corso della quasi settantennale storia della competizione. L’ultimo scontro risale a dodici anni fa, nelle semifinali della stagione 2010-2011, quando il Barcellona si impose con un 0-2 nella controversa partita d’andata al Bernabéu, seguita dall’1-1 nel ritorno al Camp Nou.
Nella stagione 2001-2002, il Real Madrid eliminò i blaugrana in semifinale, vincendo 0-2 al Camp Nou e pareggiando 1-1 al Bernabéu, per poi conquistare la loro nona Coppa dei Campioni. Il primo incontro risale invece agli ottavi di finale della stagione 1960-61, quando il Barcellona avanzò grazie al 2-1 al Camp Nou, dopo un pareggio 1-1 al Santiago Bernabéu. L’anno precedente, nella quinta edizione della competizione, il Real Madrid eliminò il Barcellona in semifinale con una doppia vittoria per 3-1, sia all’andata al Bernabéu che al ritorno al Camp Nou.
Fonte: as.com
Potrebbe interessarti anche: