Champions League

Inter-Barcellona probabili formazioni, dove vederla in tv e ultime novità

Scritto da Francesco Andriani, 6 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo il pareggio dell'andata, sarà la partita della vita per l'Inter, che vuole centrare la sua seconda finale di Champions League in tre anni

Questa sera, martedì 6 maggio 2025, l’Inter ospita il Barcellona per il ritorno della semifinale di Champions League, in una sfida che vale l’accesso all’ultimo atto della competizione, previsto il 31 maggio a Monaco di Baviera. Il punteggio di partenza è il 3-3 dell’andata, che mantiene apertissimo ogni scenario.

Hansi Flick

Hansi Flick

Lo stadio si anima: tifosi e squadre verso la sfida

Con due ore di anticipo sul fischio d’inizio, lo stadio Giuseppe Meazza comincia a riempirsi di sostenitori, con i fan blaugrana già in giro per il centro di Milano. Il pullman dell’Inter è in viaggio verso l’impianto, mentre quello del Barcellona è ancora fermo in attesa del via libera.

Le probabili formazioni: alle 21 si accendono i riflettori. Per l’Inter, Simone Inzaghi dovrebbe schierare il 3-5-2 con Sommer tra i pali, difesa composta da Bisseck, Acerbi e Bastoni. A centrocampo spazio a Dumfries, Calhanoglu, Mkhitaryan, Barella e Dimarco, mentre in attacco la coppia sarà formata da Lautaro Martinez e Thuram.

Il Barcellona, allenato da Hansi Flick, dovrebbe presentarsi con il 4-2-3-1. In porta Szczesny, difesa con Eric Garcia, Cubarsi, Martinez e Martin. A centrocampo De Jong e Pedri, mentre sulla trequarti ci saranno Yamal, Olmo e Raphinha, con Torres punta centrale.

Alla vigilia del match, Simone Inzaghi ha sottolineato il peso dell’incontro, definendolo una sfida contro una squadra di altissimo livello e invocando massima lucidità e concentrazione. Il tecnico ha parlato anche delle condizioni fisiche di Lautaro Martinez, il cui impiego è stato valutato fino all’ultimo, e di Pavard, fermato da un fastidio alla caviglia.

Dall’altra parte, Hansi Flick ha espresso fiducia nelle qualità dei suoi giocatori, evidenziando il talento di Lamine Yamal e aggiornando sulle condizioni di Robert Lewandowski, che partirà dalla panchina ma potrebbe essere impiegato a gara in corso.

L’Inter è a caccia della sua quinta finale nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League (dopo le edizioni del 1964, 1965, 2010 e 2023), mentre il Barcellona punta alla sesta partecipazione in finale, raggiungendo così club come Bayern Monaco, Milan e Juventus, dietro solo al Real Madrid.

I numeri di Yamal e il valore della posta in palio

Lamine Yamal è uno dei protagonisti più attesi. Con cinque gol segnati in questa edizione della Champions, è già tra i teenager più prolifici della storia della competizione. Nessun altro giocatore così giovane ha effettuato più tiri totali, dribbling e conclusioni nello specchio della porta in una singola stagione dal 2003/04 secondo i dati Opta.

Dove seguire la partita
L’incontro tra Inter e Barcellona sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e in chiaro su TV8. La visione in streaming sarà disponibile tramite le piattaforme SkyGo, NOW e il sito ufficiale di TV8.

Potrebbe interessarti anche: