Champions League

Finale Champions League 2025, tutti pronti per i maxischermi a Milano (e dove vederla in tv in chiaro)

Scritto da Luca Turtulici, 20 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

Tutto sulla finale di Champions League 2025 tra Inter e PSG, con data, orario, dove vederla in chiaro, maxischermi a Milano e biglietti disponibili

La finale dell’edizione 2025 della UEFA Champions League si disputerà sabato 31 maggio alle ore 21:00 presso l’Allianz Arena di Monaco di Baviera. A contendersi il titolo europeo saranno l’Inter di Milano e il Paris Saint-Germain, due tra i club più prestigiosi del panorama calcistico continentale. L’incontro rappresenta la 70ª finale della storia della competizione e segna un momento inedito: dal 2004, è la prima volta che nessuna squadra inglese, spagnola o tedesca raggiunge l’atto conclusivo del torneo.

La finale della Champions League 2025 si giocherà il 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco, uno degli stadi più moderni d’Europa, dove Inter e PSG si sfideranno per il titolo

La finale della Champions League 2025 si giocherà il 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco, uno degli stadi più moderni d’Europa, dove Inter e PSG si sfideranno per il titolo

La finale si giocherà in uno degli impianti più moderni e iconici d’Europa: l’Allianz Arena. Situato a Monaco di Baviera, lo stadio ospita abitualmente le partite del Bayern Monaco e può accogliere circa 66.000 spettatori. È celebre per la sua particolare facciata esterna, illuminata da luci LED che cambiano colore in base all’evento. La struttura ha già fatto da sfondo alla finale del 2012 e ha ospitato gare degli Europei nel 2020 e nel 2024, confermando la sua centralità nel panorama calcistico europeo.

Dove seguire la partita in diretta tv, in esclusiva in chiaro

Gli spettatori italiani potranno assistere gratuitamente alla partita in chiaro e in diretta su TV8, l’emittente visibile al canale 8 del digitale terrestre. Questo grazie alla normativa AGCOM, che tutela la diffusione gratuita degli eventi sportivi di particolare interesse nazionale quando coinvolgono club italiani. Oltre alla trasmissione in chiaro, la finale sarà visibile anche sulle piattaforme a pagamento Sky Sport, NOW TV e Sky Go, per gli utenti abbonati.

Per coloro che rimarranno a Milano e desiderano vivere la partita in un contesto collettivo, sono in preparazione diverse iniziative. In collaborazione con l’Inter, il Comune sta organizzando una grande proiezione presso lo stadio San Siro, replicando l’esperienza del 2023. Il sindaco Giuseppe Sala ha confermato che non sarà previsto alcun allestimento in Piazza Duomo, per motivi logistici e di sicurezza, puntando invece su aree più controllabili.  Tra i luoghi confermati:

  • Idroscalo: saranno allestite tribune e sarà possibile seguire il match all’aperto.
  • World Join Center (Musocco): l’evento inizierà dalle 18:00, con animazione e attività pre-partita.
  • Pineta Milano: la serata avrà inizio alle 19:30 con buffet e maxischermo.

Dove trovare i biglietti per la finale per assistere allo spettacolo dal vivo

La UEFA ha distribuito complessivamente 64.500 biglietti per l’evento. Ogni finalista, Inter e PSG, ha ricevuto 18.000 tagliandi destinati ai propri sostenitori. I restanti sono stati resi disponibili tramite il portale ufficiale UEFA. Al momento, i biglietti sono quasi esauriti, e alcuni sono comparsi su circuiti secondari a prezzi fortemente maggiorati, un fenomeno che le autorità stanno monitorando.

Per i tifosi che viaggeranno a Monaco, la crescente domanda ha fatto lievitare i prezzi dei voli da Milano, soprattutto nei giorni immediatamente precedenti alla partita. Anche il settore alberghiero ha registrato un’impennata di richieste, con numerose strutture già al completo. Si consiglia di organizzare con largo anticipo viaggio e alloggio per evitare difficoltà logistiche.

Potrebbe interessarti anche: