Calciomercato

Juventus-Sancho, cosa c’è di vero e quella ciliegina sulla torta per un mercato da 10

Scritto da Luca Bortuzzo, 28 Agosto 2024 - Tempo di lettura: 2 minuti

Sancho, giocatore esterno d'attacco totale, è stato messo fuori rosa dal Manchester United come Chiesa dalla Juventus: l'intreccio di mercato lo porta a Torino.

La Juventus continua a muoversi in maniera decisa sul mercato. Dopo aver concluso le trattative per Koopmeiners e l’addio di Federico Chiesa, approdato al Liverpool, il club bianconero ha raggiunto un accordo con il Manchester United per l’acquisto di Jadon Sancho. Secondo quanto riportato da diverse fonti, tra cui “Sportmediaset.it” e RMC Sport, l’intesa prevede un prestito con obbligo di riscatto per l’esterno offensivo inglese.

Sancho arriva alla Juventus dopo un periodo di prestito al Borussia Dortmund, durante il quale ha contribuito significativamente al percorso della squadra di Terzic fino alla finale di Champions League, realizzando tre gol e fornendo tre assist. Questa operazione rappresenta un grande colpo per la Juventus, aggiungendo ulteriore qualità a una rosa già rinforzata durante questa finestra di mercato. L’ufficialità delle cifre dell’accordo e la data delle visite mediche del giocatore saranno rese note nelle prossime ore. Nelle ultime ore si era fatto avanti deciso anche il Chelsea, che aveva visto l’opportunità di un prestito low cost.

Questo trasferimento può essere considerato il regalo di compleanno per il tecnico Thiago Motta, che ne compie 42 ed ora potrà contare su un giocatore del calibro di Sancho per affrontare la stagione con l’attacco al gran completo. Sancho, che nelle ultime settimane era stato escluso dal progetto del Manchester United, non convocato nemmeno per la partita contro il Brighton, è ora pronto a rilanciarsi in Serie A. La Juventus gli offre una nuova opportunità per dimostrare il suo valore, lasciandosi alle spalle un periodo difficile e ripartendo con entusiasmo.

Dopo sei mesi di inattività, Sancho ha saputo sfruttare il prestito al Dortmund per ritrovare fiducia e prestazioni convincenti, attirando l’attenzione di diversi club europei. La Juventus, con un’azione costante e determinata, è riuscita a superare la concorrenza e a portare il giocatore a Torino, dove sarà un tassello fondamentale nella formazione di Thiago Motta.

Potrebbe interessarti anche: