Stasera la Supercoppa, dove vederla e probabili formazioni di Inter e Milan. Arbitra Sozza
l derby di Riyad rappresenta non solo un’occasione per arricchire il palmarès, ma anche un momento cruciale per consolidare la propria identità in una stagione ricca di ambizioni
La 37ª edizione della Supercoppa Italiana vedrà protagoniste Inter e Milan in un derby della Madonnina che si terrà a Riyad, in Arabia Saudita. Lunedì 6 gennaio 2025, alle ore 20:00 italiane, le due squadre si contenderanno il primo trofeo della stagione presso l’Al-Awwal Park Stadium.

Reijnders che esulta dopo un gol. Derby tutto milanese nella finale del 6 gennaio
L’Inter, campione in carica, arriva al match dopo aver superato l’Atalanta con un secco 2-0 in semifinale. La formazione di Simone Inzaghi punta a consolidare il proprio dominio con una difesa solida e un attacco efficace, nonostante l’assenza probabile di Thuram, che potrebbe essere sostituito da Taremi.
Il Milan, invece, guidato dal nuovo tecnico Sergio Conceição, ha conquistato la finale rimontando la Juventus per 2-1. Il match rappresenta per Conceição un’occasione d’oro per ottenere il suo primo trofeo alla guida dei rossoneri e per incrementare il prestigioso palmarès del club, attualmente fermo a 49 titoli contro i 46 dell’Inter.
Le probabili formazioni
L’Inter dovrebbe scendere in campo con il consueto 3-5-2:
- Portiere: Sommer
- Difensori: Bisseck, De Vrij, Bastoni
- Centrocampisti: Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco
- Attaccanti: Taremi, Lautaro Martinez
Il Milan, invece, adotterà probabilmente un 4-3-3:
- Portiere: Maignan
- Difensori: Emerson Royal, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez
- Centrocampisti: Musah, Fofana, Reijnders
- Attaccanti: Pulisic, Morata, Jimenez
A dirigere il match sarà Simone Sozza, arbitro della sezione di Seregno, già protagonista in un precedente derby del 16 settembre 2023, concluso con un netto 5-1 per l’Inter. Con Sozza, i nerazzurri vantano un record perfetto di cinque vittorie su cinque, mentre il Milan ha subito una sola sconfitta, proprio nella stracittadina.
La finale sarà trasmessa in esclusiva su Canale 5 con inizio alle 20:00. La telecronaca sarà affidata a Riccardo Trevisani e Massimo Paganin, con un team di inviati composto da Francesca Benvenuti, Claudio Raimondi, Daniele Miceli e Alessio Conti.
Mediaset offrirà inoltre una copertura completa con un prepartita su Italia 1 dalle ore 19:00, condotto da Monica Bertini con ospiti come Sandro Sabatini, Christian Panucci, Andrea Ranocchia e Stefano Sorrentino. Il post-partita includerà analisi, interviste e casi da moviola con Graziano Cesari. Per chi preferisce lo streaming, l’evento sarà disponibile su Mediaset Infinity. Con il titolo in palio, Inter e Milan sono pronte a dare vita a un match che promette spettacolo e intensità.
Potrebbe interessarti anche:









