Roma-Milan vietato sbagliare: il futuro di Conceicao è delineato, quello della squadra no
Roma-Milan non è solo una sfida tra due grandi del calcio italiano, ma un vero e proprio spareggio per l’Europa. A due passi dal traguardo, nessuno può permettersi errori. Con i riflettori puntati su Soulé e Pulisic, l’Olimpico si prepara a vivere un’altra notte da brividi
Chi sbaglia è fuori. Con solo due giornate al termine della Serie A, Roma e Milan si affrontano in uno dei match clou della 37ª giornata. In palio ci sono tre punti fondamentali per alimentare il sogno europeo: i giallorossi arrivano da una sconfitta pesante contro l’Atalanta, che ha interrotto una lunga striscia positiva di 19 risultati utili consecutivi e li ha frenati nella corsa al quarto posto. I rossoneri, invece, devono rialzarsi dopo la delusione della finale di Coppa Italia persa contro il Bologna e vogliono giocarsi fino in fondo le proprie chance di qualificazione europea. Solo tre punti separano le due squadre in classifica, e in caso di vittoria milanista si avrebbe una perfetta parità anche per effetto dell’1-1 dell’andata.

A due giornate dalla conclusione del campionato di Serie A, Roma e Milan si affrontano in un incontro decisivo della 37ª giornata, con l’obiettivo comune di conquistare un posto nelle competizioni europee. Le due squadre sono separate da soli tre punti in classifica, e un eventuale successo del Milan ristabilirebbe l’equilibrio, anche alla luce del pareggio registrato nel match d’andata
Numeri e pronostici: Roma avanti nei favori del pronostico
Secondo le analisi di SisalTipster, la Roma parte con i favori del pronostico, nonostante l’ultima battuta d’arresto. La vittoria dei capitolini è stimata al 41%, mentre un successo esterno del Milan, che non espugna l’Olimpico da settembre 2023, si ferma al 32%. Il pareggio appare meno probabile (27%) e si è verificato solo tre volte nelle ultime dieci sfide casalinghe dei giallorossi contro i rossoneri. Particolare attenzione meritano le potenzialità offensive delle due squadre: c’è un 60% di possibilità che entrambe le formazioni trovino la via del gol, un evento accaduto nelle ultime sette gare giocate all’Olimpico dalla Roma.
L’andamento delle partite può essere fortemente condizionato da chi riesce ad andare in vantaggio per primo. In questa stagione, la Roma è passata in vantaggio 21 volte, riuscendo a vincere in 18 occasioni e non perdendo mai. Per questo motivo, i giallorossi hanno il 49% di possibilità di aprire le marcature, anche grazie al sostegno del pubblico di casa. Il Milan vanta numeri leggermente superiori: 23 volte in vantaggio, anche se in un’occasione ha subito la rimonta. Le probabilità che siano i rossoneri a sbloccare la partita sono del 43%. Un ruolo chiave potrebbe essere svolto dalle panchine: i subentrati hanno segnato 14 gol per il Milan e 9 per la Roma, con una chance del 40% che uno dei cambi risulti decisivo.
Soulé e Pulisic: duello a distanza tra stelle
Due giocatori, in particolare, accendono la sfida: Matias Soulé e Christian Pulisic. L’argentino, diventato titolare fisso complice l’assenza di Dybala, ha già mostrato le sue doti con la maglia del Frosinone e ha realizzato 5 reti e 3 assist in questa stagione. Nell’ultimo turno contro l’Atalanta ha firmato un nuovo passaggio vincente, portando al 42% le probabilità che possa ancora incidere con un gol o un assist. Sul fronte opposto, Pulisic è una delle certezze di Pioli: con 11 gol e 11 assist, l’americano è una delle rivelazioni del campionato. Anche nell’ultima sfida di Serie A contro il Bologna ha lasciato il segno, partecipando direttamente a due reti. Secondo gli esperti, le possibilità che “Capitan America” sia ancora protagonista sono del 39%.
Quale futuro per Sergio Conceição?
Alla vigilia della partita Roma-Milan valida per la 37ª giornata di Serie A e in programma domenica alle 20:45, l’allenatore Sergio Conceição non terrà la consueta conferenza stampa a Milanello per presentare la sfida contro i giallorossi.
Sergio Conceição ha scelto di non sbilanciarsi sul proprio futuro, dichiarando che ogni valutazione verrà fatta solo a fine stagione, dopo aver concluso il campionato con dignità. Tuttavia, la separazione tra il tecnico portoghese e il Milan appare ormai inevitabile. Oltre al suo possibile addio, sono in uscita anche giocatori come Walker, che difficilmente sarà riscattato dal Manchester City, Joao Felix, legato alla figura dell’allenatore, e Sottil, mai davvero incisivo.
La scelta del nuovo allenatore dipenderà anche dalla nomina del prossimo direttore sportivo. Furlani vorrebbe portare D’Amico, ma l’Atalanta non è disposta a lasciarlo andare, mentre Igli Tare resta un’opzione percorribile. Intanto il panorama delle panchine è in fermento: Conte è conteso tra Napoli e Juventus, Allegri potrebbe subentrargli, Fabregas rimarrà al Como e l’Atalanta valuta il futuro di Gasperini.
Sul fronte mercato, una delle questioni più delicate riguarda Tijjani Reijnders, tra i migliori della stagione rossonera. Il Manchester City, secondo le anticipazioni di Fabrizio Romano, sarebbe pronto a presentare un’offerta per il centrocampista olandese, che valuterà il proprio futuro solo al termine del campionato.
A ciò si aggiungono i dossier legati ai rinnovi di Maignan e Theo Hernandez, oltre a un possibile scambio con la Roma tra Saelemaekers e Abraham. Il Milan si prepara quindi a settimane cruciali, nelle quali si definiranno le basi per il nuovo corso.
Potrebbe interessarti anche:









