Calciomercato

Dean Huijsen al Real Madrid è lo specchio di questa Juventus, che inizia a vivere anche di rimpianti

Scritto da Francesco Andriani, 17 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

Ceduto da Giuntoli al Bournemouth per 15 milioni, il ragazzo ha completato il salto di qualità diventando un giocatore del Real Madrid

Dean Huijsen, giovane difensore centrale di grande prospettiva, è stato ufficializzato dal Real Madrid. Il trasferimento, che sarà effettivo dal 1° giugno prossimo, quando il calciatore lascerà il Bournemouth per unirsi alla squadra spagnola, è stato fatto dal club madrileno versando l’intero importo della clausola rescissoria, pari a 50 milioni di sterline (circa 59,5 milioni di euro) e garantendosi le prestazioni del ventenne fino al 30 giugno 2030 con un contratto quinquennale.

Dean Huijsen

Dean Huijsen dalla Juventus alla Premier, per poi accasarsi al Real Madrid

Nato ad Amsterdam nel 2003, Huijsen si è trasferito da piccolo a Marbella, dove ha iniziato a muovere i primi passi nel calcio, militando nelle giovanili del Malaga. Notato per le sue qualità, è stato acquistato dalla Juventus nel 2021. Dopo il debutto in Serie A con i bianconeri, è stato girato in prestito alla Roma per sei mesi. A Roma, dove non ha brillato, probabilmente si è consumata la consapevolezza dei vertici di Torino di poterlo sacrificare sul mercato, al fine di alimentare il mercato estivo di Giuntoli. Proprio lo scorso anno, la Juve ha deciso di cederlo a titolo definitivo al Bournemouth per circa 15 milioni di euro.

Prestazioni in Premier League e ascesa fino al Real

Nonostante l’età giovanissima, Huijsen si è subito imposto in Premier League, attirando l’interesse di diversi top club europei. Le sue prestazioni con la maglia del Bournemouth lo hanno inserito tra i migliori giovani del campionato inglese per la stagione 2024/2025. Alla fine, è stato il Real Madrid a chiudere l’operazione, anticipando la concorrenza e inserendolo già tra i convocabili per il Mondiale per Club.

Il guadagno della Juventus dalla rivendita

La Juventus, che meno di un anno fa lo aveva venduto per 15,2 milioni di euro, riceverà una percentuale sulla plusvalenza realizzata dal Bournemouth con la cessione al Real Madrid. In termini concreti, il club bianconero incasserà poco più di 7 milioni di euro dall’operazione. Dire che rimangono le briciole della mala gestione è poco. Se poi dovessimo soltanto azzardare a fare il paragone con la difesa attuale dei bianconeri, più cerotti che muscoli, sarebbe tutto dire.

Huijsen è sempre stato considerato un prospetto di grande talento, ma alla Juventus non ha mai avuto spazio nella prima squadra, sia con Allegri che con Motta. Nel gennaio 2024 era stato promesso al Frosinone in prestito, ma il ragazzo preferì rispondere alla chiamata di José Mourinho, accettando l’offerta della Roma. Dopo il cambio di allenatore nella Capitale e un rendimento altalenante, il difensore è tornato a Torino senza però ricevere fiducia.

Una volta rientrato alla Juventus, Huijsen ha dichiarato pubblicamente di aver vissuto un periodo difficile con il club. Ha affermato che, al suo ritorno, gli fu detto che poteva restare ma che nei fatti fu spinto alla partenza, ritrovandosi ad allenarsi da solo. Nonostante il malcontento, il difensore ha accettato la decisione della società, comprendendo le esigenze di bilancio che hanno portato alla sua cessione.

Un rimpianto per la Juve, non solo economico, ma di prospettiva e di visione

Il percorso di Huijsen, che dalla Serie A è approdato alla Premier League, lascia qualche interrogativo sull’operato e sullo scouting della Juventus, che non sta vivendo il proprio momento migliore. In meno di un anno, il suo valore è quadruplicato e con questo trasferimento, la Juventus incassa le briciole che dovrebbero fa riflettere sulle strategie dalle parti di Torino.

Potrebbe interessarti anche: