Serie A

Per la Roma arriva la sfida decisiva con il Milan, per dimenticare Bergamo e sperare nell’Europa

Scritto da Luca Turtulici, 17 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

Intanto si ferma Dovbyk, che in dubbio per la sfida tra le due grandi deluse dell'ultima settimana, tra campionato e Coppa Italia

Domenica 18 maggio, allo stadio Olimpico, la Roma affronterà il Milan in una gara fondamentale per continuare a inseguire il sogno della qualificazione in Champions League. La squadra giallorossa, guidata da Claudio Ranieri, ha un’occasione preziosa per rientrare nella corsa al quarto posto, risultato che sembrava fuori portata fino a poche settimane fa. I tifosi si preparano a un’ultima serata emozionante tra le mura di casa, con la speranza di un saluto vincente al tecnico romano.

Roma-Milan ultima chiamata per l'Europa che conta, per entrambe le formazioni

Roma-Milan ultima chiamata per l’Europa che conta, per entrambe le formazioni

Ranieri tra emozioni e traguardi alla sua penultima da allenatore

Per Claudio Ranieri sarà una serata dal forte impatto emotivo: l’ultima panchina all’Olimpico da allenatore della Roma. Il tecnico, fiero delle sue radici capitoline, ha espresso il significato speciale che ha per lui questo stadio: “Salire quei gradini ha un significato diverso per un romano e romanista come me”. Inoltre, contro il Milan, Ranieri raggiunge il traguardo delle 500 panchine in Serie A, un risultato importante che spera di celebrare con una vittoria. Nonostante l’emozione, il tecnico rimane concentrato sull’obiettivo principale: riportare la Roma in Europa.

Alla vigilia della partita, la Roma deve fare i conti con alcuni problemi di formazione. Lorenzo Pellegrini è fuori dopo un’operazione chirurgica riuscita, mentre Paulo Dybala non è ancora pronto a scendere in campo, anche se sarà comunque in panchina a sostenere i compagni. In dubbio anche la presenza di Artem Dovbyk, che ha interrotto l’allenamento per un fastidio muscolare. Le sue condizioni verranno valutate nelle prossime ore, ma la sua partecipazione al match resta incerta.

Il cammino di Dovbyk in giallorosso, alla luce dell’infortunio alla 37ª giornata

Arrivato lo scorso anno dal Girona, Dovbyk ha vissuto un’annata con alti e bassi nel suo esordio al Fantacalcio. L’attaccante ucraino ha disputato 32 partite, segnando 12 gol e servendo 2 assist, con una media fantacalcistica di 7.19. Un rendimento che conferma il suo valore, ma il suo possibile forfait rappresenterebbe un’ulteriore difficoltà per Ranieri nella gestione dell’attacco.

Le probabili formazioni

Per questa sfida cruciale, la Roma dovrebbe scendere in campo con un 3-4-1-2: Svilar tra i pali, difesa composta da Celik, Mancini e N’dicka. A centrocampo spazio a Rensch, Koné, Cristante e Angelino, mentre sulla trequarti agirà Soulè dietro alla coppia offensiva formata da Shomurodov e, se disponibile, Dovbyk. In panchina nomi come Paredes, El Shaarawy, Baldanzi e Hummels pronti a subentrare. Assenti per infortunio Gollini, Pellegrini e probabilmente Dybala. Nessuno squalificato tra i giallorossi, ma sono in diffida Paredes e Pellegrini.

Il Milan di Conceiçao, dovrebbe rispondere con un 3-4-3: Maignan in porta, difesa a tre con Tomori, Gabbia e Pavlovic. Sulle fasce Jimenez e Theo Hernandez, in mezzo Fofana e Reijnders. In attacco spazio a Pulisic, Gimenez e Leao. Indisponibili Bondo e Sottil, mentre tra i diffidati figurano Bondo, Hernandez e Gabbia.

Lo scontro diretto tra Inter e Lazio potrebbe offrire alla Roma una chance preziosa per superare i biancocelesti in classifica, rendendo la sfida contro il Milan ancora più determinante. Per Ranieri e i suoi, centrare il quarto posto significherebbe coronare una rimonta impensabile fino a poco tempo fa e porre solide basi per una Roma futura ambiziosa, compatta e competitiva. Una squadra seria, che lavora insieme e che ora vuole regalare un’ultima gioia al suo allenatore e ai tifosi. Una vittoria potrebbe trasformare il sogno Champions in realtà, chiudendo nel modo migliore una stagione di rinascita.

Potrebbe interessarti anche: