Classifica Serie A della 35ª giornata prima della partita Genoa-Milan
Alla vigilia della 35ª giornata di Serie A, la sfida tra Genoa e Milan si presenta cruciale per i rossoneri in lotta per l'Europa, mentre i liguri puntano a una conclusione tranquilla della stagione
Alla vigilia del confronto tra Genoa e Milan, valido per la 35ª giornata di Serie A 2024/2025, il campionato entra in una fase cruciale, con squadre che si contendono gli ultimi posti utili per le competizioni europee e altre che devono lottare per garantirsi la permanenza nella massima serie. Questa partita, quindi, assume un’importanza strategica per entrambe le squadre, sebbene per motivazioni diverse.

Ecco la classifica di Serie A della 35ª giornata
La lotta per l’Europa
Il Milan, al momento in nona posizione con 54 punti, è ancora pienamente coinvolto nella corsa per la qualificazione all’Europa League. Nonostante una stagione caratterizzata da alti e bassi, i rossoneri sono determinati a centrare l’obiettivo europeo. Concludere il campionato in una posizione utile per partecipare alla prossima Europa League è una priorità per il tecnico Sérgio Conceição, che ha sottolineato l’importanza di conquistare ogni punto disponibile nelle ultime giornate. L’andamento altalenante della squadra, però, ha reso il finale di stagione un banco di prova decisivo, e la partita contro il Genoa potrebbe essere fondamentale per il futuro del Milan in ambito continentale.
Dall’altra parte, il Genoa si trova al 13° posto con 39 punti. Pur non avendo mire europee, la squadra ligure ha ancora bisogno di raccogliere punti per mantenere una posizione tranquilla in classifica e evitare rischi di retrocessione. Con un finale di campionato che si preannuncia intenso per molte squadre, il Genoa cercherà di sfruttare il vantaggio del fattore campo per ottenere un risultato positivo contro un Milan in cerca di riscatto. Il tecnico Patrick Vieira ha dichiarato di voler chiudere la stagione in modo dignitoso e senza eccessive pressioni, cercando di offrire ai suoi giocatori una conclusione serena e positiva.
Altri risultati significativi della 35ª giornata
Tra le formazioni che si muovono in una zona più tranquilla della classifica, ma ancora non matematicamente al sicuro, spiccano Como e Parma. I lariani, decimi con 45 punti, si sono dimostrati una delle rivelazioni della stagione, capaci di conquistare vittorie importanti pur con qualche problema difensivo (48 gol subiti).
Il Parma, invece, è sedicesimo con 32 punti e resta in una posizione delicata. Nonostante un attacco tutto sommato efficace (40 reti segnate), i ducali devono fare i conti con una fragilità difensiva che li tiene ancora coinvolti nella lotta per la salvezza.
Pos | Punti | Ultime gare | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Gcasa | Vcasa | Ncasa | Pcasa | GFcasa | GScasa | DRcasa | Gtrasf | Vtrasf | Ntrasf | Ptrasf | GFtrasf | GStrasf | DRtrasf | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 77 | ![]() | Napoli | 35 | 23 | 8 | 4 | 55 | 25 | 30 | 17 | 13 | 2 | 2 | 28 | 11 | 17 | 18 | 10 | 6 | 2 | 27 | 14 | 13 | ![]() | |
2 | 74 | ![]() | Inter | 35 | 22 | 8 | 5 | 73 | 33 | 40 | 18 | 13 | 3 | 2 | 38 | 19 | 19 | 17 | 9 | 5 | 3 | 35 | 14 | 21 | ![]() | |
3 | 68 | ![]() | Atalanta | 35 | 20 | 8 | 7 | 71 | 31 | 40 | 17 | 8 | 5 | 4 | 32 | 20 | 12 | 18 | 12 | 3 | 3 | 39 | 11 | 28 | ![]() | |
4 | 63 | ![]() | Juventus | 35 | 16 | 15 | 4 | 52 | 32 | 20 | 18 | 10 | 7 | 1 | 29 | 15 | 14 | 17 | 6 | 8 | 3 | 23 | 17 | 6 | ![]() | |
5 | 63 | ![]() | Roma | 35 | 18 | 9 | 8 | 50 | 32 | 18 | 18 | 12 | 2 | 4 | 34 | 14 | 20 | 17 | 6 | 7 | 4 | 16 | 18 | -2 | ![]() | |
6 | 63 | ![]() | Lazio | 35 | 18 | 9 | 8 | 58 | 45 | 13 | 17 | 7 | 8 | 2 | 32 | 24 | 8 | 18 | 11 | 1 | 6 | 26 | 21 | 5 | ![]() | |
7 | 62 | ![]() | Bologna | 35 | 16 | 14 | 5 | 53 | 38 | 15 | 18 | 10 | 7 | 1 | 32 | 15 | 17 | 17 | 6 | 7 | 4 | 21 | 23 | -2 | ![]() | |
8 | 59 | ![]() | Fiorentina | 35 | 17 | 8 | 10 | 53 | 35 | 18 | 18 | 11 | 4 | 3 | 29 | 16 | 13 | 17 | 6 | 4 | 7 | 24 | 19 | 5 | ![]() | |
9 | 54 | ![]() | Milan | 34 | 15 | 9 | 10 | 53 | 38 | 15 | 17 | 7 | 7 | 3 | 25 | 15 | 10 | 17 | 8 | 2 | 7 | 28 | 23 | 5 | ![]() | |
10 | 45 | ![]() | Como | 35 | 12 | 9 | 14 | 45 | 48 | -3 | 17 | 7 | 5 | 5 | 25 | 23 | 2 | 18 | 5 | 4 | 9 | 20 | 25 | -5 | ![]() | |
11 | 44 | ![]() | Torino | 35 | 10 | 14 | 11 | 39 | 40 | -1 | 17 | 6 | 7 | 4 | 17 | 14 | 3 | 18 | 4 | 7 | 7 | 22 | 26 | -4 | ![]() | |
12 | 44 | ![]() | Udinese | 35 | 12 | 8 | 15 | 38 | 49 | -11 | 17 | 7 | 3 | 7 | 19 | 22 | -3 | 18 | 5 | 5 | 8 | 19 | 27 | -8 | ![]() | |
13 | 39 | ![]() | Genoa | 34 | 9 | 12 | 13 | 29 | 41 | -12 | 17 | 5 | 7 | 5 | 18 | 20 | -2 | 17 | 4 | 5 | 8 | 11 | 21 | -10 | ![]() | |
14 | 33 | ![]() | Cagliari | 35 | 8 | 9 | 18 | 36 | 51 | -15 | 18 | 5 | 4 | 9 | 21 | 28 | -7 | 17 | 3 | 5 | 9 | 15 | 23 | -8 | ![]() | |
15 | 32 | ![]() | Verona | 35 | 9 | 5 | 21 | 30 | 63 | -33 | 17 | 4 | 3 | 10 | 13 | 34 | -21 | 18 | 5 | 2 | 11 | 17 | 29 | -12 | ![]() | |
16 | 32 | ![]() | Parma | 35 | 6 | 14 | 15 | 40 | 54 | -14 | 18 | 5 | 5 | 8 | 25 | 28 | -3 | 17 | 1 | 9 | 7 | 15 | 26 | -11 | ![]() | |
17 | 27 | ![]() | Lecce | 35 | 6 | 9 | 20 | 24 | 57 | -33 | 18 | 3 | 6 | 9 | 12 | 31 | -19 | 17 | 3 | 3 | 11 | 12 | 26 | -14 | ![]() | |
18 | 26 | ![]() | Venezia | 35 | 4 | 14 | 17 | 28 | 49 | -21 | 17 | 4 | 5 | 8 | 13 | 18 | -5 | 18 | 0 | 9 | 9 | 15 | 31 | -16 | ![]() | |
19 | 25 | ![]() | Empoli | 35 | 4 | 13 | 18 | 27 | 55 | -28 | 17 | 1 | 7 | 9 | 7 | 23 | -16 | 18 | 3 | 6 | 9 | 20 | 32 | -12 | ![]() | |
20 | 15 | ![]() | Monza | 35 | 2 | 9 | 24 | 25 | 63 | -38 | 18 | 1 | 5 | 12 | 12 | 28 | -16 | 17 | 1 | 4 | 12 | 13 | 35 | -22 | ![]() |
Oltre alla sfida Genoa-Milan, altre partite della 35ª giornata sono state determinanti nella corsa verso l’alto della classifica. Il Napoli, già campione d’Italia, ha consolidato la sua posizione di leader vincendo contro il Lecce, raggiungendo quota 77 punti e dimostrando ancora una volta la sua superiorità in questa stagione.
L’Inter, con una vittoria contro il Verona, ha mantenuto il secondo posto con 74 punti, continuando la sua lotta per la qualificazione in Champions League, con la Roma e la Juventus che non sono lontane. La squadra di Simone Inzaghi non può permettersi di rallentare, considerando la concorrenza agguerrita che sta lottando per i posti più prestigiosi.
L’Atalanta, con una vittoria netta per 4-0 contro il Monza, ha consolidato il terzo posto in classifica, con 68 punti, mantenendo un margine importante su chi la segue. La Dea continua a dimostrare di essere una squadra solida e ben organizzata, capace di affrontare con successo le sfide di questo finale di campionato.
Infine, la Juventus ha pareggiato 1-1 contro il Bologna e si trova al quarto posto con 63 punti, a pari merito con Roma e Lazio, ma con una partita in più disputata. La lotta per l’accesso alla Champions League è apertissima, e la Juventus dovrà vincere nelle prossime giornate per restare in corsa.
Dettagli del match Genoa-Milan

Genoa-Milan
Il match tra Genoa e Milan si giocherà il 5 maggio 2025, alle ore 20:45, presso lo Stadio Luigi Ferraris di Genova. Un incontro che, per motivi diversi, è fondamentale per entrambe le squadre. Da una parte, il Milan è chiamato a ottenere i tre punti per continuare la sua corsa verso l’Europa, cercando di evitare un altro passo falso che potrebbe compromettere la sua qualificazione alle competizioni internazionali. Dall’altra, il Genoa cercherà di sfruttare il fattore casa e dare un’ulteriore spinta alla propria tranquillità in classifica, senza il rischio di dover combattere per la salvezza nelle ultime giornate.
La 35ª giornata di Serie A si conferma fondamentale per la classifica, non solo in cima, dove la lotta per il titolo e per la Champions League è molto serrata, ma anche nella parte centrale, dove il Genoa cerca di assicurarsi una salvezza tranquilla e il Milan punta a chiudere la stagione con una qualificazione europea.
Potrebbe interessarti anche: