Anche la Fiorentina taglia il traguardo delle 7 vittorie di fila, come l’Atalanta
L’appuntamento contro l’Inter sarà il banco di prova definitivo per consolidare la loro posizione tra le grandi di questa stagione
La Fiorentina continua a scrivere pagine importanti della sua storia calcistica. Con il successo per 2-0 ottenuto in trasferta contro il Como, i toscani raggiungono quota sette vittorie consecutive in Serie A, un risultato straordinario che non si verificava da oltre sessant’anni.

L’esultanza dei giocatori della Fiorentina sul campo del Como
La striscia di vittorie attuali rappresenta un momento di grande forma per la squadra allenata da Palladino. Infatti, questa è solo la seconda volta che la Fiorentina riesce a ottenere un tale numero di successi consecutivi nella massima serie. Per trovare un’impresa simile bisogna tornare al 1960, quando tra febbraio e aprile la squadra arrivò a otto vittorie di fila, stabilendo il record assoluto del club.
L’attuale serie positiva non solo evidenzia il grande lavoro della rosa e dello staff tecnico, ma avvicina la Fiorentina al suo storico primato. Per eguagliare il record del 1960, i viola dovranno affrontare l’Inter nella prossima giornata di campionato, in programma domenica 1° dicembre alle 18:00 allo Stadio Artemio Franchi. Sarà un match di alta tensione, con la Fiorentina determinata a scrivere un nuovo capitolo di gloria.
La striscia di successi ottenuti dalla Fiorentina non è solo un dato statistico, ma riflette una squadra in continua evoluzione e in grado di competere ai massimi livelli. Con Palladino alla guida, i viola stanno dimostrando un’organizzazione di gioco e una solidità che li rende protagonisti assoluti del campionato. Lo stesso record è stato tagliato sabato sera da Gasperini con la sua Atalanta: sono le due squadre che in Serie A hanno raggiunto la soglia delle sette vittorie consecutive: non è un caso se sono ancora saldamente al secondo posto, dopo la vittoria del Napoli in casa con la Roma di domenica pomeriggio.
Potrebbe interessarti anche:









