Parte bene Viera, il Genoa pareggia 2-2 col Cagliari in una sfida salvezza
Genoa-Cagliari: un pareggio spettacolare nel debutto di Vieira, rigori e VAR protagonisti nel primo tempo
Il debutto di Patrick Vieira sulla panchina del Genoa si chiude con un pareggio emozionante per 2-2 contro il Cagliari, in una gara ricca di colpi di scena, rigori e decisioni controverse del VAR. Il Genoa, nonostante la voglia di conquistare i primi tre punti in casa di questa stagione, ha dovuto accontentarsi di un punto dopo aver rimontato lo svantaggio iniziale e subito il pareggio nel finale.

Pareggio spettacolo tra Genoa e Cagliari
Rigori e VAR protagonisti del primo tempo
La partita si è aperta con il VAR subito protagonista. Dopo pochi minuti, un fallo di mano di Thorsby in area genoana ha portato l’arbitro Sozza a concedere un rigore al Cagliari, trasformato con freddezza da Marin. La squadra sarda, schierata da Nicola con un 4-2-3-1, si è presentata con Mina in difesa e Piccoli come centravanti.
Il Genoa, guidato da Vieira al suo esordio come allenatore in Serie A, ha mostrato una nuova impostazione tattica con un iniziale 4-3-3, mirato a favorire un gioco fluido e palla a terra, in contrasto con i lanci lunghi usati in precedenza. La reazione non si è fatta attendere: al 12′, Frendrup ha raccolto un pallone deviato da Thorsby e ha insaccato, riportando il risultato in parità. La prima frazione è stata caratterizzata da un gioco vivace, con entrambe le squadre determinate a vincere e occasioni pericolose da entrambe le parti.
Secondo tempo: ribaltamenti e un pareggio discusso
La ripresa è iniziata con lo stesso spirito combattivo. Il Genoa si è portato in vantaggio al 47′ grazie a Miretti, servito ottimamente da Thorsby con un assist dalla destra. Il giovane centrocampista dell’Under 21 italiana ha battuto il portiere Sherri con un preciso diagonale rasoterra, scatenando l’entusiasmo del pubblico. Il Genoa ha poi cercato di amministrare il risultato con una maggiore copertura difensiva, trasformando il proprio schieramento in un più prudente 4-5-1.
Il Cagliari non si è arreso. A cinque minuti dal termine, un contatto in area tra Martin e Piccoli ha portato Sozza a concedere un altro rigore, una decisione apparsa generosa ma confermata senza consultare il VAR. Piccoli ha sfruttato l’occasione per segnare, fissando il punteggio sul definitivo 2-2. Nel recupero, il Genoa ha tentato un ultimo assalto, protestando per un possibile fallo di mano di Viola al limite dell’area, ma l’arbitro ha deciso di chiudere la partita tra le lamentele della squadra di casa.
Nonostante il risultato, il debutto di Vieira ha mostrato segnali incoraggianti per il futuro, con un gioco dinamico e un approccio tattico che ha conquistato l’apprezzamento dei tifosi. La sfida, ricca di emozioni e alta intensità, rappresenta un punto di partenza per entrambe le squadre nella loro lotta per allontanarsi dalle zone basse della classifica. Adesso il Cagliari e il Genoa, entrambe a 11 punti, sono ancora fuori dalla zona retrocessione, aiutate dalla sconfitta del Como con la Fiorentina e il pareggio del Monza con il Torino.
Potrebbe interessarti anche:









