Calciomercato

Viera ritrova Balotelli al Genoa, storia di un rapporto mai sbocciato

Scritto da Luca Turtulici, 20 Novembre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

Patrick Vieira è il nuovo allenatore del Genoa: il ritorno in Italia e il confronto con Balotelli

‘ex centrocampista di Milan, Juventus e Inter, con un passato glorioso in Serie A, inizia ora la sua prima avventura da tecnico nel campionato italiano. Oltre al ritorno in Serie A, Vieira si troverà a gestire un rapporto complesso con Mario Balotelli, giocatore con cui ha condiviso momenti di tensione in passato.

La carriera di Vieira: un campione in campo

Nato il 23 giugno 1976 a Dakar, in Senegal, Vieira è cresciuto in Francia dopo essersi trasferito a Dreux con la sua famiglia all’età di 8 anni. Dopo un inizio promettente al Cannes, ha vissuto una breve esperienza al Milan, senza lasciare un segno particolare. Il vero salto di qualità è arrivato con il trasferimento all’Arsenal nel 1996, dove sotto la guida di Arsène Wenger è diventato uno dei migliori centrocampisti della sua generazione.

Con i Gunners, Vieira ha collezionato 407 presenze e 34 gol in nove anni, vincendo la Premier League e la FA Cup in due occasioni (1998 e 2002) e indossando anche la fascia di capitano. Nel 2005 è passato alla Juventus, con cui ha vinto il campionato nella sua unica stagione a Torino, prima dello scandalo Calciopoli. Dal 2006 al 2010 ha giocato per l’Inter, dove ha contribuito a conquistare tre Scudetti e una Supercoppa Italiana, sebbene la sua importanza sia diminuita con l’arrivo di José Mourinho. Vieira ha chiuso la carriera al Manchester City nel 2011.

Con la nazionale francese, Vieira ha vissuto una carriera eccezionale: ha vinto il Mondiale del 1998, l’Europeo del 2000 e la Confederations Cup nel 2001, anno in cui è stato nominato “Giocatore francese dell’anno“.

L’esperienza da allenatore

Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Vieira ha iniziato la carriera da allenatore nel settore giovanile del Manchester City, per poi passare alla guida del New York City nel 2015. Tornato in Europa, ha allenato il Nizza dal 2018 al 2020, ritrovandosi a gestire situazioni complesse, tra cui il rapporto con Balotelli. Successivamente, è approdato in Inghilterra al Crystal Palace, dove ha raggiunto il 12° posto in Premier League nel suo primo anno, venendo poi esonerato nel 2023. La sua ultima esperienza è stata allo Strasburgo, che ha lasciato dopo una sola stagione.

Vieira ha anche svolto il ruolo di commentatore per Dazn prima di tornare nuovamente in panchina

Il legame con Balotelli: un rapporto tormentato

Con l’arrivo di Vieira al Genoa, torna alla ribalta il suo complicato rapporto con Mario Balotelli. I due si sono incrociati inizialmente come compagni di squadra all’Inter e successivamente al Manchester City, dove il giovane Mario si scontrava spesso con l’esperienza e la disciplina di Vieira. Il confronto più intenso, però, è avvenuto al Nizza, quando Vieira era allenatore e Balotelli un elemento chiave dell’attacco. La relazione si deteriorò rapidamente: durante una partita contro il Guingamp, Vieira decise di sostituire Balotelli, provocando una reazione furiosa del giocatore.

In seguito, Vieira dichiarò che Balotelli non aveva l’attitudine giusta per uno sport di squadra, descrivendolo come difficile da gestire all’interno di un progetto basato su coesione e sacrificio. Balotelli, da parte sua, ha ammesso che i problemi con Vieira sono stati la ragione del suo addio al Nizza.

Il nuovo incarico al Genoa rappresenta per Vieira una grande opportunità per rilanciare la sua carriera da allenatore e per affrontare una sfida cruciale in Serie A. Al contempo, sarà un banco di prova per il suo rapporto con Balotelli, in un contesto che richiederà coesione e determinazione per raggiungere gli obiettivi di salvezza del club.

Potrebbe interessarti anche: