Anche Fagioli nell’elenco dei sacrificabili per gennaio, sul tavolo una maxi offerta del PSG?
Nicolò Fagioli nel mirino del PSG con la Juventus davanti a una scelta complessa per rinforzare difesa e attacco
Il Paris Saint-Germain ha mostrato un forte interesse per Nicolò Fagioli, giovane centrocampista della Juventus. Prodotto del settore giovanile bianconero, Fagioli si è guadagnato un posto stabile in prima squadra grazie alle sue qualità tecniche e alla maturità dimostrata sul campo. Legato al club torinese da un contratto fino al 2028, il giocatore percepisce attualmente uno stipendio netto di 1,5 milioni di euro all’anno, una cifra che il PSG potrebbe facilmente superare.

Fagioli al PSG?
Il club parigino vede in Fagioli un investimento strategico per il futuro. Giovane ma già esperto in Serie A, il centrocampista rappresenta un profilo ideale per rafforzare il reparto centrale del PSG. I primi contatti tra gli agenti di Fagioli e la dirigenza francese sarebbero già avvenuti, confermando la concretezza dell’interesse.
Per la Juventus, invece, l’eventuale cessione di Fagioli apre un bivio importante: sacrificare un talento cresciuto internamente per ottenere risorse economiche e agevolare altre operazioni di mercato, oppure trattenere un giocatore che potrebbe essere centrale nel progetto futuro della squadra.
Fagioli come pedina per l’affare Skriniar?
Un possibile scenario coinvolge Milan Skriniar, difensore attualmente al PSG, ma desideroso di tornare in Italia. La Juventus potrebbe utilizzare Fagioli come contropartita per facilitare il ritorno del centrale slovacco, risolvendo così la necessità di rinforzare la retroguardia. Skriniar, con la sua esperienza e le sue qualità, sarebbe un acquisto di peso per la squadra di Massimiliano Allegri.
La Juventus ha stabilito una valutazione di almeno 25 milioni di euro per Fagioli, una cifra che rappresenterebbe una notevole plusvalenza considerando la sua formazione nel vivaio. Tuttavia, il valore del centrocampista non si misura solo in termini economici. Dotato di una visione di gioco eccellente, capacità di inserimento e una maturità tattica rara per la sua età, Fagioli è visto da molti come uno dei futuri pilastri del centrocampo bianconero.
Cedere Fagioli al PSG garantirebbe alla Juventus una liquidità immediata e un’opportunità concreta per rinforzare la rosa, ma significherebbe anche rinunciare a un talento che incarna la tradizione e le ambizioni del club. La dirigenza sta quindi valutando attentamente la mossa, consapevole che una scelta sbagliata potrebbe avere ripercussioni sia sul campo che tra i tifosi, legati a un giocatore cresciuto con la maglia bianconera.
Potrebbe interessarti anche: