Le 7 vittorie di fila dell’Atalanta, la sconfitta del Parma che la porta sul fondo della classifica
Parma-Atalanta finisce 1-3: il solito Retegui, poi Ederson, Cancellieri e Lookman. Che show quello della squadra di Gasperini, che ora è in testa con l'Inter
L’Atalanta prosegue la sua marcia trionfale in Serie A, conquistando la settima vittoria consecutiva e portandosi momentaneamente al vertice della classifica, appaiata all’Inter a quota 28 punti. Al Tardini, la squadra di Gian Piero Gasperini supera il Parma con un convincente 3-1, confermando l’ottimo stato di forma.

Gasperini e la settima vittoria di fila della Dea
Un Avvio Impeccabile: Retegui e Ederson in Gol
Nel primo tempo, la Dea si è dimostrata subito aggressiva, imponendo il proprio gioco. Dopo soli quattro minuti, Retegui ha aperto le marcature segnando il suo dodicesimo gol stagionale in tredici presenze. Il centravanti ha finalizzato un preciso cross di Bellanova con un colpo di testa perfetto.
L’Atalanta ha continuato a creare numerose occasioni, mettendo in difficoltà il Parma, che ha rischiato più volte di subire il raddoppio. Il secondo gol è arrivato al 39’, quando Lookman ha servito Ruggeri, autore di un assist rasoterra trasformato facilmente in rete da Ederson.
Reazione Parma, Espulsione di Gasperini e Sigillo di Lookman
Ad inizio ripresa, il Parma ha accorciato le distanze al 49’ grazie a un potente tiro di Cancellieri su assist di Mihaila. La partita si è accesa ulteriormente pochi minuti dopo, con l’espulsione di Gasperini per proteste a seguito di un fallo contestato su De Roon.
Nonostante il momento di tensione, l’Atalanta ha saputo ristabilire il controllo del match. Al 75’, Lookman ha chiuso i conti finalizzando un perfetto assist dalla fascia di Cuadrado, siglando il definitivo 3-1.
Con questa ennesima vittoria, l’Atalanta si conferma una delle formazioni più in forma del campionato, capace di unire solidità difensiva e grande incisività in attacco. I nerazzurri, ora al comando della classifica insieme all’Inter, continuano a dimostrare di poter lottare ai massimi livelli in Serie A.
Il Parma invece subisce una brutta battuta d’arresto che vanifica quanto fatto vedere nelle ultime uscite. A soli 12 punti in classifica, rischia di essere raggiunto dal Lecce e superato da Como, Cagliari e Genoa. Un momento negativo per i ducali, che hanno perso giocatori importanti e che fa fatica a difendere, nonostante le grandi potenzialità in attacco.
Potrebbe interessarti anche:









