Il Como una prova di maturità per questa Lazio, ma il calendario fitto può riservare delle novità di formazione
Tchaouna e Noslin sicuramente in attacco, con Pedro come novità in avanti: così la Lazio si prepara alla trasferta di Como nel turno infrasettimanale
Il Como si prepara ad affrontare un’importante sfida contro la Lazio questa sera allo stadio Sinigaglia. Dopo due sconfitte di fila, la squadra guidata da Cesc Fabregas è determinata a riscattarsi e a ottenere un risultato positivo, anche se l’avversario si presenta come uno dei più forti e in forma del momento, con prestazioni vincenti sia in campionato che in competizioni europee.

Como Lazio
Scelte Difficili per Fabregas
Fabregas si trova a dover prendere decisioni tattiche fondamentali in vista dell’incontro, dovendo fare i conti con diverse assenze. Van der Brempt è fuori dai giochi, e l’allenatore sta valutando se schierare Iovine o Goldaniga come sostituto. Sembra però che Goldaniga sia favorito, grazie alle sue capacità difensive che possono risultare preziose contro gli attaccanti della Lazio. Un altro interrogativo riguarda la presenza di Sergi Roberto, recentemente infortunato a Torino. Nonostante Fabregas desideri recuperarlo per questa partita, è improbabile che riesca a scendere in campo; al suo posto, potrebbero giocare Braunoder o Mazzitelli, con quest’ultimo favorito per le sue qualità da incontrista accanto a Perrone nella zona mediana.
Con tre partite ravvicinate in una settimana, il Como deve affrontare ritmi intensi a cui non è abituato. La formazione titolare non dovrebbe subire cambiamenti significativi, e lo stadio sarà gremito, con l’appoggio di numerosi tifosi, inclusi 1.200 sostenitori laziali. In caso di risultato positivo, la vittoria sarà dedicata a due grandi tifosi lariani, Luca Cavaleri e Gaetano Malinverno, recentemente scomparsi, a cui la squadra vuole rendere omaggio.
Fabregas ha commentato l’importanza di questa partita per il Como, sottolineando la forza della Lazio in ogni reparto e la pericolosità della loro esperienza e abilità. “È una partita difficile, che ci mostrerà il nostro valore” ha affermato l’allenatore, aggiungendo che sarà essenziale una buona prestazione a centrocampo per ottenere un risultato positivo. Nonostante il Como abbia portato a casa pochi punti nelle ultime sfide, Fabregas si è detto fiducioso nel percorso intrapreso e convinto che i risultati arriveranno. Il tecnico ha confermato che Van der Brempt non scenderà in campo per poter recuperare pienamente in vista delle prossime partite, mentre resta qualche speranza di vedere Sergi Roberto, la cui presenza rappresenterebbe un valore aggiunto per l’assetto tattico. Fabregas ha anche lasciato intendere che Da Cunha e Belotti avranno opportunità di mettersi in mostra durante la partita.
Qui Lazio
La Lazio, reduce dalla vittoria contro il Genoa, si prepara ad affrontare il Como nel turno infrasettimanale di Halloween, con l’intenzione di gestire le energie in vista delle prossime partite. L’allenatore Baroni valuta alcune rotazioni: in difesa, davanti a Provedel, ci saranno Patric e Gila, mentre Romagnoli e Gigot partiranno dalla panchina. Sulla fascia destra Marusic è titolare, con Lazzari convocato dopo l’infortunio, e a sinistra Nuno Tavares è favorito su Pellegrini. A centrocampo, l’assenza di Rovella apre le porte a Vecino accanto a Guendouzi. Sulla trequarti, Tchaouna e Noslin sostituiranno rispettivamente Isaksen e Zaccagni, quest’ultimo fuori per un problema gastrointestinale. Pedro giocherà al centro al posto di Dia, mentre Castellanos sarà il centravanti.
La Probabile Formazione
Il Como dovrebbe schierarsi con un modulo 4-2-3-1, con la seguente formazione: Audero tra i pali; Goldaniga, Kempf, Dossena e Moreno in difesa; Mazzitelli e Perrone a centrocampo; Strefezza, Paz e Fadera sulla trequarti; e Cutrone come punta avanzata. Fabregas spera che questa disposizione tattica possa contrastare efficacemente la Lazio, per provare a portare a casa un risultato importante in questo momento cruciale della stagione.
Formazioni:
- Como (4-2-3-1): Audero; Goldaniga, Dossena, Kempf, Moreno; Mazzitelli, Perrone; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone.
- Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Patric, Gila, Nuno Tavares; Guendouzi, Vecino; Tchaouna, Pedro, Noslin; Castellanos.
Potrebbe interessarti anche:









