Roma-Torino: Juric contro il suo (recente) passato per salvare la panchina
Il Torino, che sta vivendo una buona stagione con la guida del nuovo tecnico Vanoli, sbarca a Roma cercando di fare punteggio contro i giallorossi in difficoltà
Stasera, giovedì 31 ottobre 2024, allo Stadio Olimpico di Roma si terrà una sfida cruciale tra Roma e Torino, in occasione della decima giornata di Serie A. In un clima di tensione per la squadra capitolina, Ivan Juric, allenatore della Roma e ex tecnico del Torino, dovrà affrontare il proprio passato per cercare di salvare la propria posizione. Il match avrà inizio alle 20:45.

Roma Torino
Juric sfida il Torino, suo recente passato
Juric ha guidato il Torino nelle ultime tre stagioni e ora si troverà a fronteggiare la squadra piemontese in un momento delicato per la sua attuale esperienza romana. La Roma, infatti, ha mostrato diverse difficoltà nella partita contro la Fiorentina, in cui è emersa una mancanza di coesione e di incisività in attacco, segno di una condizione tecnica in crisi in campionato, nonostante la recente vittoria in Europa League. Dall’altro lato, il Torino guidato da Paolo Vanoli cerca di riprendere la strada giusta: dopo un avvio di stagione brillante, l’infortunio di Duván Zapata ha causato un calo di prestazioni, culminato in tre sconfitte consecutive, interrotte solo recentemente con la vittoria contro il Verona. Per Vanoli e i suoi uomini, una vittoria all’Olimpico potrebbe essere un’opportunità per ridare slancio alla stagione e forse concludere l’avventura di Juric sulla panchina giallorossa.
La direzione della gara è stata affidata a Michael Fabbri della sezione di Ravenna. Gli assistenti saranno Del Giovane e Di Iorio, con Tremolada come quarto ufficiale. Al VAR, Mazzoleni sarà supportato da Abisso. Questa sarà la quinta partita diretta da Fabbri nella stagione in corso, di cui quattro in Serie A e una in Serie B. I suoi precedenti con la Roma contano 14 partite, con 7 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte per i giallorossi, mentre il bilancio delle 17 partite arbitrate con il Torino mostra 4 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte per i granata.
Le formazioni
Juric sembra intenzionato a riproporre i titolari abituali, con Angeliño in difesa al fianco di N’Dicka e Mancini. A centrocampo ci sarà spazio per i giovani Koné e Pisilli, con Çelik a destra e Zalewski a sinistra. In attacco, Dovbyk agirà come punta centrale, supportato da Pellegrini e Dybala, ma restano possibilità di vedere in campo anche Soulé o El Shaarawy.
Il Torino, orfano di Zapata, dovrebbe affidarsi al duo Adams-Sanabria in attacco, con Vlasic come trequartista. Nella difesa a tre, restano dubbi sulla scelta tra Walukiewicz e Vojvoda per la posizione di destra, completando la linea con Maripan e Coco. A centrocampo, Lazaro e Masina agiranno sulle fasce, affiancando Linetty e Ricci al centro.
- Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, N’Dicka, Angeliño; Çelik, Pisilli, Koné, Zalewski; Dybala, Pellegrini; Dovbyk.
- Torino (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco; Lazaro, Linetty, Ricci, Masina; Vlasic; Adams, Sanabria.
Dove vedere la partita
La partita sarà trasmessa in esclusiva su Dazn, con collegamento in diretta a partire dalle 20:15. Gli spettatori potranno seguire l’incontro su smart TV tramite app o tramite console come PlayStation 4/5, Xbox, TIMVISION BOX, Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. Sarà anche possibile accedere alla partita su dispositivi mobili tramite app o sito Dazn. Su Sky, la visione sarà disponibile per chi ha acquistato il pacchetto Zona Dazn. I telecronisti dell’evento saranno Riccardo Mancini e Fabio Bazzani.
Potrebbe interessarti anche: