Cannavaro, la prima sulla panchina dell’Udinese sarà contro l’amico De Rossi
La prima di Fabio Cannavaro sarà una partita speciale, per questo motivo: ecco come sarà la nuova panchina dell’Udinese.
Un sogno che si avvera per Fabio Cannaro, che si appresta ad allenare la sua prima squadra in Serie A. Anche se l’incarico è provvisorio, almeno fino a maggio, il prestigio per il campione del mondo è palpabile.
L’Udinese è un ottima squadra e ha bisogno di quel giusto grado di adrenalina per rivitalizzare l’ambiente, un po’ come è successo a Roma con De Rossi.
La squadra si prepara a un cambio importante con la presentazione del nuovo allenatore prevista oggi alle 13: quali saranno le ambizioni di Fabio Cannavaro in panchina, sicuramente la speranza di invertire la rotta in una stagione difficile. I bianconeri si trovano in una situazione precaria in classifica e, dopo una serie di risultati negativi, la società ha optato per l’esonero di Cioffi.
Era necessario un cambiamento significativo per risollevarsi, e la società ha deciso di affidarsi a Cannavaro, che torna a sedere in panchina dopo la sua ultima esperienza al Benevento.
Fabio ha vissuto un’esperienza non esaltante con risultati altalenanti come allenatore, l’ultima avventura si è conclusa con l’esonero. La Serie B non è lontanamente paragonabile alla massima serie, ma durante e subito dopo il suo periodo campano, Cannavaro ha avuto l’opportunità di viaggiare in Italia e in Europa, aggiornarsi e migliorarsi, preparandosi così per la nuova sfida.
Il debutto di Cannavaro contro l’amico De Rossi
Il suo debutto sulla panchina dell’Udinese contro la Roma sarà di soli 20 minuti di gioco contro, per il match interrotto a causa del malore di N’Dicka.
Venti minuti che ci mostreranno un pizzico di tattica della nuova Udinese e forse saranno fondamentali per capire il futuro della squadra. Durante la sua esperienza al Benevento, ha preferito spesso il modulo 3-5-2, ma in passato ha sperimentato anche il 4-2-3-1 e il 4-1-4-1. Nel nuovo contesto dell’Udinese, sembra probabile che opti per il 3-5-2.
Chi rischia il posto da titolare con Cannavaro
Una delle decisioni più importanti riguarderà la porta, con Silvestri in lizza per tornare titolare. Nel centrocampo, Samardzic sarà una presenza chiave, affiancato da Lovric e con Zemura che potrebbe occupare il lato sinistro. In attacco, Lucca dovrebbe essere l’attaccante di riferimento, supportato da Pereyra.
La formazione probabile dell’Udinese con il modulo 3-5-2 potrebbe essere la seguente: Silvestri in porta; Perez, Bijol e Giannetti in difesa; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric e Zemura a centrocampo; Pereyra e Lucca in attacco. Questo schema tattico potrebbe offrire equilibrio e solidità alla squadra, fornendo al contempo opzioni offensive interessanti.
Potrebbe interessarti anche: