Ecco il Calendario del World Indoor Tour 2025 dell’atletica leggera
Con questo programma, il World Indoor Tour 2025 promette di offrire grandi emozioni e spettacoli memorabili, celebrando la bellezza dell’atletica leggera al coperto.
Il World Indoor Tour 2025, il circuito più prestigioso di meeting al coperto a livello internazionale, prenderà il via sabato 25 gennaio ad Astana, in Kazakistan. Organizzato nella fascia Gold, il livello più alto della competizione, il tour offrirà nove tappe in poco più di un mese, riunendo alcuni dei migliori atleti mondiali, compresi numerosi azzurri. L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta su Sky Sport, regalando ai tifosi emozioni e gare di alto livello.

World Indoor Tour 2025: il grande spettacolo dell’atletica leggera indoor
Un calendario fitto di eventi e protagonisti
Il circuito debutterà ad Astana con la partecipazione di Kishane Thompson, argento olimpico nei 100 metri, fresco di un impressionante 6.48 nei 60 metri all’aperto in Giamaica. Dopo la tappa inaugurale, il tour si sposterà il 29 gennaio a Belgrado, dove sarà protagonista Zaynab Dosso nei 60 metri. Il 2 febbraio l’attenzione si concentrerà su Boston, negli Stati Uniti, per il debutto stagionale di Marcell Jacobs, impegnato nei 60 metri contro il campione olimpico e mondiale dei 100 metri Noah Lyles.
La settimana successiva sarà particolarmente intensa: il 4 febbraio il tour farà tappa a Ostrava, in Repubblica Ceca, con l’esordio di Mattia Furlani e Leonardo Fabbri. Il 7 febbraio sarà la volta di Karlsruhe, in Germania, dove si esibirà l’astista Elisa Molinarolo, mentre l’8 febbraio i riflettori saranno puntati sui Millrose Games a New York, con la partecipazione di Sintayehu Vissa nel miglio.
Le ultime tappe europee includeranno Liévin (Francia, 13 febbraio), dove gareggeranno Leonardo Fabbri, Zane Weir e campioni come Jakob Ingebrigtsen e Grant Holloway, e Torun (Polonia, 16 febbraio), per poi concludersi il 28 febbraio a Madrid, in vista degli Europei indoor di marzo.
Il percorso verso gli Europei e i Mondiali
Il World Indoor Tour rappresenta una tappa fondamentale nella preparazione verso i principali appuntamenti dell’atletica indoor: gli Europei di Apeldoorn (Paesi Bassi, 6-9 marzo) e i Mondiali di Nanchino (Cina, 21-23 marzo). Questi due mesi di intensa attività in sala saranno scanditi da gare spettacolari, durante le quali gli atleti si cimenteranno in specialità come i 60 metri, il salto con l’asta, il getto del peso e i 3000/5000 metri per le donne, oltre a eventi maschili come il salto in lungo, i 400 metri e i 1500/miglio.
I premi e la struttura del circuito
Le competizioni del circuito Gold prevedono premi di alto livello, con un bonus di 10.000 dollari per i vincitori di ciascuna specialità. Oltre alle gare valide per la classifica generale, saranno organizzati altri eventi di contorno, non classificati, che arricchiranno ulteriormente il programma delle tappe.
Calendario completo del World Indoor Tour 2025:
- 25 gennaio – Astana (Kazakistan)
- 29 gennaio – Belgrado (Serbia)
- 2 febbraio – Boston (USA)
- 4 febbraio – Ostrava (Repubblica Ceca)
- 7 febbraio – Karlsruhe (Germania)
- 8 febbraio – New York (USA)
- 13 febbraio – Liévin (Francia)
- 16 febbraio – Torun (Polonia)
- 28 febbraio – Madrid (Spagna)
Potrebbe interessarti anche:









