Coppa del mondo Sci Alpino Femminile 2025, ecco la classifica generale del 22 gennaio
La Coppa del Mondo di sci alpino femminile 2024/25 si infiamma con sfide serrate tra Brignone, Goggia e Gut-Behrami, protagoniste in tutte le discipline.
La stagione 2024/25 della Coppa del Mondo di sci alpino femminile è iniziata il 26 ottobre con il tradizionale gigante di Sölden e si concluderà il 27 marzo con le Finali di Sun Valley. Un ricco calendario con 37 gare, distribuite in 20 località, promette un inverno avvincente, impreziosito dalla disputa dei Mondiali.
Lara Gut-Behrami, campionessa in carica, dovrà difendere il titolo in una competizione accesa. Federica Brignone, reduce dalla sua migliore stagione, e Sofia Goggia rappresentano le punte di diamante italiane, mentre Mikaela Shiffrin, ancora in fase di recupero da un infortunio, punta alla sua sesta Sfera di Cristallo. Camille Rast e Sara Hector sono tra le sorprese della stagione.

Coppa del Mondo di Sci Alpino ’25: Sfide e Protagonisti
La Classifica Generale: Brignone al Comando, Ma la Lotta è Aperta
Dopo 18 gare disputate, Federica Brignone guida la classifica generale con 639 punti, seguita da Lara Gut-Behrami (584 punti) e Camille Rast (562 punti). Sofia Goggia occupa la sesta posizione con 421 punti. La competizione resta aperta, con velociste e specialiste delle discipline tecniche pronte a sfidarsi nei prossimi mesi.
Risultati per Discipline: Gigante, Slalom, Discesa e Super-G
Nel gigante, Alice Robinson si conferma leader indiscussa della classifica con un punteggio di 300, tallonata da Sara Hector con 296 punti e da Federica Brignone, terza con 200 punti. Passando allo slalom, è Camille Rast a brillare, conquistando il primo posto con 405 punti, seguita dalla connazionale Wendy Holdener (345) e dalla croata Zrinka Ljutic (309).
Nella disciplina della discesa, il primato è in mano a Federica Brignone, che guida con 189 punti, mentre Sofia Goggia la segue da vicino con 180 punti. Infine, nel Super-G, la svizzera Lara Gut-Behrami domina la classifica con 285 punti, lasciandosi alle spalle Brignone (250) e Goggia (196), che inseguono con determinazione.
Le Gare Clou: Cortina e il Trionfo di Goggia
Sofia Goggia ha conquistato la discesa di Cortina d’Ampezzo, una delle otto previste in stagione. Questa vittoria, la ventiseiesima in carriera e la quarta su questa pista, la proietta tra le protagoniste assolute. Al terzo posto si è classificata Federica Brignone, che ha raggiunto la vetta della classifica generale e di discesa.
Uno Sguardo al Futuro: Mondiali e Prossime Gare
La stagione prosegue tra Europa e Stati Uniti, con grande attesa per i Mondiali di Saalbach 2025. Gli appassionati di sci alpino possono aspettarsi emozioni e colpi di scena in una competizione sempre più serrata. L’Italia punta a essere protagonista con una squadra ricca di talento e ambizione, mentre la battaglia per la Sfera di Cristallo si preannuncia incerta fino all’ultima gara.
Classifica aggiornata al 22 gennaio
Ecco i piazzamenti delle migliori sciatrici aggiornate a mercoledì 22 gennaio 2025.
| Posizione | Nome | Cognome | Nazione | Punti Totali | Risultati Utili | Miglior Risultato | Peggior Risultato | Media | Sci |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Federica | Brignone | ITA | 639 | 9 | 1 | 9 | 71 | Rossignol |
| 2 | Lara | Gut | SUI | 584 | 11 | 2 | 13 | 53 | Head |
| 3 | Camille | Rast | SUI | 562 | 11 | 1 | 17 | 51 | Head |
| 4 | Sara | Hector | SWE | 507 | 10 | 1 | 19 | 50 | Head |
| 5 | Zrinka | Ljutic | CRO | 501 | 10 | 1 | 18 | 50 | Atomic |
| 6 | Sofia | Goggia | ITA | 421 | 6 | 1 | 7 | 70 | Atomic |
| 7 | Wendy | Holdener | SUI | 412 | 11 | 2 | 25 | 37 | Head |
| 8 | Lara | Colturi | ALB | 368 | 10 | 2 | 16 | 36 | Blizzard |
| 9 | Alice | Robinson | NZL | 366 | 8 | 1 | 26 | 45 | Salomon |
| 10 | Cornelia | Huetter | AUT | 363 | 7 | 1 | 23 | 51 | Head |
Potrebbe interessarti anche:









