Serie B

Classifica e risultati Serie B al 2 marzo dopo la 28ª giornata

Scritto da Luca Turtulici, 4 Marzo 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

La 28ª giornata di Serie B ha visto il Sassuolo consolidare il primato, con la lotta playoff e salvezza ancora aperta per molte squadre, tra cui Bari e Sampdoria

La 28ª giornata del campionato di Serie B ha offerto numerosi spunti di riflessione, con risultati che hanno avuto un impatto significativo sulla classifica e sugli obiettivi delle squadre coinvolte. Tra lotta per la promozione e il rischio retrocessione, ogni punto conquistato assume un valore determinante in questa fase della stagione.

Serie B: Risultati e Classifica dopo la 28ª Giornata

Serie B: Risultati e Classifica dopo la 28ª Giornata

Bari e Sampdoria: una sfida tra deluse

Uno dei temi principali è stato l’incontro tra Bari e Sampdoria, due squadre che stanno vivendo una stagione al di sotto delle aspettative. Il Bari, pur trovandosi in zona playoff, non è riuscito finora a esprimere il potenziale necessario per puntare concretamente alla promozione in Serie A. Se si considera che nella scorsa stagione i pugliesi hanno dovuto lottare per la salvezza ai playout, la situazione è certamente migliorata, ma la qualificazione ai playoff non è ancora certa e serve maggiore continuità.

Dall’altra parte, la Sampdoria ha vissuto un campionato particolarmente complicato, caratterizzato da un continuo cambio di guida tecnica. Dopo Andrea Pirlo e Andrea Sottil, è toccato a Leonardo Semplici tentare di risollevare la squadra. Il pareggio contro il Sassuolo non ha modificato la posizione di classifica, con i blucerchiati ancora nei pressi della zona playout. La necessità di una vittoria per allontanarsi dalla parte bassa della classifica si fa sempre più urgente.

Risultati della 28ª giornata

La giornata si è aperta con il pareggio tra Sudtirol e Spezia (1-1), con gli ospiti che hanno acciuffato un punto prezioso in rimonta. Il Cesena ha ottenuto la sua seconda vittoria consecutiva, imponendosi per 2-0 sulla Salernitana, mentre il Frosinone ha ritrovato il successo battendo il Mantova per 2-1, lasciando così i lombardi ancora a secco di vittorie. Il Cittadella, invece, ha espugnato il campo della Juve Stabia vincendo 1-0, infliggendo così la seconda sconfitta consecutiva ai campani, che scivolano al settimo posto in classifica.

La Cremonese ha strappato un pareggio in extremis contro la Carrarese (2-2), allungando la propria serie positiva a tre risultati utili consecutivi. Nella sfida al vertice, il Sassuolo ha avuto la meglio sul Pisa con un successo di misura (1-0), consolidando così la propria posizione in testa alla classifica con un vantaggio di otto punti sulla seconda. A Modena, il Cosenza ha visto sfumare una vittoria importante in chiave salvezza, venendo raggiunto nel finale per l’1-1 finale. Il Palermo, invece, ha ottenuto un successo prezioso contro il Brescia per 1-0, continuando la sua corsa verso i playoff. Infine, il posticipo tra Bari e Sampdoria si è concluso con un pareggio per 1-1, un risultato che non accontenta nessuna delle due squadre.

Pos Punti Ultime gare Squadra G V N P GF GS DR Gcasa Vcasa Ncasa Pcasa GFcasa GScasa DRcasa Gtrasf Vtrasf Ntrasf Ptrasf GFtrasf GStrasf DRtrasf
1 65 Sassuolo 28 20 5 3 59 25 34 14 12 1 1 35 12 23 14 8 4 2 24 13 11
2 57 Pisa 28 17 6 5 45 24 21 14 10 3 1 27 11 16 14 7 3 4 18 13 5
3 51 Spezia 28 13 12 3 42 20 22 13 8 4 1 24 10 14 15 5 8 2 18 10 8
4 43 Catanzaro 28 9 16 3 36 27 9 15 6 7 2 21 13 8 13 3 9 1 15 14 1
5 42 Cremonese 28 11 9 8 41 31 10 14 5 5 4 18 17 1 14 6 4 4 23 14 9
6 40 Cesena 28 11 7 10 38 36 2 14 7 5 2 23 15 8 14 4 2 8 15 21 -6
7 39 Juve Stabia 28 10 9 9 32 33 -1 14 7 3 4 19 15 4 14 3 6 5 13 18 -5
8 38 Palermo 28 10 8 10 33 27 6 14 6 4 4 15 10 5 14 4 4 6 18 17 1
9 38 Bari 28 8 14 6 31 27 4 15 5 8 2 20 16 4 13 3 6 4 11 11 0
10 35 Modena 28 7 14 7 35 33 2 14 5 7 2 20 14 6 14 2 7 5 15 19 -4
11 33 Cittadella 28 9 6 13 21 39 -18 13 2 5 6 9 17 -8 15 7 1 7 12 22 -10
12 32 Carrarese 28 8 8 12 28 37 -9 14 7 4 3 17 13 4 14 1 4 9 11 24 -13
13 31 Reggiana 28 7 10 11 28 33 -5 14 4 5 5 15 16 -1 14 3 5 6 13 17 -4
14 30 Brescia 28 6 12 10 31 37 -6 14 3 7 4 20 20 0 14 3 5 6 11 17 -6
15 30 Sampdoria 28 6 12 10 31 38 -7 14 4 5 5 10 11 -1 14 2 7 5 21 27 -6
16 30 Sudtirol 28 8 6 14 32 44 -12 14 4 4 6 18 23 -5 14 4 2 8 14 21 -7
17 29 Mantova 28 6 11 11 32 42 -10 13 5 4 4 14 15 -1 15 1 7 7 18 27 -9
18 27 Frosinone 28 5 12 11 24 40 -16 15 3 7 5 14 21 -7 13 2 5 6 10 19 -9
19 26 Salernitana 28 6 8 14 26 39 -13 14 5 4 5 18 18 0 14 1 4 9 8 21 -13
20 22 Cosenza 28 5 11 12 24 37 -13 14 3 6 5 10 15 -5 14 2 5 7 14 22 -8

Con la vittoria ottenuta nello scontro diretto, il Sassuolo si conferma capolista con 65 punti, distanziando il Pisa, che resta a 57, e lo Spezia, fermo a 51. Alle loro spalle, la lotta per i playoff si fa sempre più intensa, con squadre come Catanzaro, Cremonese e Cesena che cercano di guadagnare terreno. Il Palermo e il Bari, entrambi a quota 38, restano in corsa per un posto negli spareggi promozione.

Potrebbe interessarti anche: