Napoli-Cagliari 23 maggio 2025, probabili formazioni e dove vedere la partita decisiva per il titolo
La partita Napoli-Cagliari del 23 maggio è uno scontro decisivo per lo scudetto, con un’organizzazione impeccabile a garantire sicurezza e ordine
Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 20:45, lo stadio Diego Armando Maradona ospiterà l’ultima giornata del campionato di Serie A 2024-2025 con la sfida tra Napoli e Cagliari. Questo incontro rappresenta un momento cruciale per la squadra partenopea, che si presenta a questa gara con un vantaggio di un punto sull’Inter, impegnata in contemporanea contro il Como. Una vittoria consentirebbe al Napoli di conquistare il quarto scudetto della sua storia, indipendentemente dal risultato dell’Inter. In caso di pareggio tra Napoli e Inter, si dovrà disputare uno spareggio per stabilire la squadra campione.

Napoli-Cagliari
Le formazioni probabili e pronostici
Per questa partita, il Napoli dovrebbe schierarsi con un modulo 4-4-2 sotto la guida dell’allenatore Antonio Conte, che tuttavia sarà squalificato e dovrà assistere dalla tribuna. In porta ci sarà Meret, mentre la linea difensiva sarà composta da Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera e Spinazzola. A centrocampo dovrebbero giocare Politano, Anguissa, Gilmour e McTominay, con Lukaku e Raspadori in attacco. David Neres potrebbe subentrare a gara in corso come alternativa offensiva.
Il Cagliari, allenato da Davide Nicola, dovrebbe schierarsi con un 3-5-2. In porta dovrebbe giocare Caprile, con Zappa, Mina e Luperto in difesa. Il centrocampo sarà formato da Zortea, Adopo, Makoumbou, Deiola e Augello, mentre il tandem offensivo sarà composto da Luvumbo e Piccoli. Leonardo Pavoletti potrebbe partire dalla panchina e subentrare a gara in corso.
Il Napoli parte favorito, con quote che indicano una possibile vittoria per 2-0. Il Cagliari, ormai salvo in campionato, potrebbe affrontare l’incontro senza pressioni, rendendo la sfida comunque incerta e ricca di emozioni. La posta in gioco altissima rende la partita un evento di grande intensità e significato per la stagione calcistica italiana.
Entrambi gli allenatori, inoltre, Antonio Conte del Napoli e Simone Inzaghi dell’Inter, saranno squalificati e assisteranno alla partita dalle tribune. Gianluigi Buffon ha espresso fiducia nei confronti del Napoli, sottolineando la determinazione della squadra, definita come “un osso duro da mordere“.
Il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, sarà presente allo stadio con il trofeo, pronto per una possibile cerimonia di premiazione.
Dove seguire la partita
L’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN, accessibile tramite smart TV, console di gioco, dispositivi mobili e app per PC e smartphone. Gli abbonati Sky con il servizio “Zona DAZN” potranno seguire la partita sul canale DAZN 1 (numero 214). Vista l’importanza dell’evento, la Prefettura di Napoli ha previsto la trasmissione in chiaro su maxischermi allestiti in diverse piazze della città, tra cui piazza del Plebiscito, piazza Mercato e piazza Giovanni Paolo II a Scampia, oltre che in altre 53 località dell’area metropolitana, per permettere a un vasto pubblico di assistere alla gara in sicurezza.
Organizzazione e misure di sicurezza
Per gestire al meglio il flusso di tifosi e cittadini, la metropolitana Linea 1 e le funicolari resteranno attive 24 ore su 24 dal 23 al 27 maggio, mentre la Linea 2 funzionerà fino alle 4 del mattino del 23 maggio. Alcune zone della città saranno chiuse al traffico e pedonalizzate, con l’istituzione di una “Zona Azzurra” per agevolare gli spostamenti verso lo stadio e le piazze dei maxischermi.
Per garantire ordine pubblico, saranno impiegati circa 1.500 agenti e predisposti 85 varchi di controllo. Inoltre, è stata disposta la precettazione del personale della Metropolitana Linea 2 per evitare eventuali scioperi durante la partita. I biglietti per assistere allo stadio sono stati messi in vendita a partire dal 19 maggio 2025, con prezzi differenziati in base ai settori.
Le previsioni indicano la possibilità di pioggia in serata a Napoli, con temperature intorno ai 18 gradi Celsius. Gli spettatori sono invitati a prepararsi a condizioni atmosferiche variabili che potrebbero influenzare l’andamento della partita.
Potrebbe interessarti anche:









