Serie A

Inter-Fiorentina probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

Scritto da Michael Sousa, 9 Febbraio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

L'Inter ospita la Fiorentina a San Siro in una sfida cruciale, con i nerazzurri determinati a riscattarsi dopo la sconfitta dell'andata e i viola pronti a confermare il loro ottimo momento di forma

Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 20:45, l’Inter ospiterà la Fiorentina allo Stadio Giuseppe Meazza per la 24ª giornata di Serie A. Dopo la pesante sconfitta per 3-0 subita al Franchi nel recupero, i nerazzurri cercano riscatto immediato contro una Viola che arriva a Milano con il morale alto. La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, visibile in streaming tramite app su smart TV, PC, smartphone e tablet.

Inter-Fiorentina

Inter-Fiorentina

Le scelte di Inzaghi: possibili novità in formazione

Dopo la deludente prestazione a Firenze, l’Inter si presenta a questa sfida con diversi interrogativi di formazione. Simone Inzaghi deve fare i conti con la squalifica di Dumfries, che sarà sostituito da Darmian sulla fascia destra. In difesa, Acerbi è in ballottaggio con de Vrij per affiancare Pavard e Bastoni, mentre Dimarco, alle prese con l’influenza, potrebbe partire dalla panchina lasciando spazio a Carlos Augusto, favorito su Zalewski.

A centrocampo, il tecnico potrebbe optare per un po’ di turnover: Mkhitaryan, reduce da una prova opaca, rischia il posto a favore di Zielinski, mentre Barella e Calhanoglu dovrebbero essere confermati. In attacco, nessun dubbio sulla coppia Lautaro Martinez-Thuram, chiamata a trascinare la squadra dopo una prova incolore al Franchi.

Palladino può contare sui nuovi acquisti

La Fiorentina arriva a San Siro con la consapevolezza di poter mettere in difficoltà l’Inter, dopo la netta vittoria casalinga. Raffaele Palladino può finalmente contare su diversi volti nuovi: Zaniolo, Ndour, Folorunsho e Fagioli sono pronti a dare il loro contributo, anche se alcuni di loro potrebbero partire dalla panchina.

In difesa, Pongracic si candida a una maglia da titolare accanto a Ranieri, mentre Dodò e Gosens presidieranno le corsie esterne. A centrocampo, Mandragora è certo del posto, mentre per l’altro slot Cataldi parte favorito su Fagioli.

Sulla trequarti, Folorunsho e Gudmundsson agiranno ai lati di Beltran, chiamato a supportare l’unica punta Kean, in cerca di continuità dopo il buon esordio con la maglia viola.

Probabili formazioni e dichiarazioni degli allenatori

  • Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Zielinski, Carlos Augusto; Lautaro Martinez, Thuram.
  • Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Cataldi, Mandragora; Folorunsho, Gudmundsson, Beltran; Kean.

Alla vigilia della sfida tra Inter e Fiorentina del 10 febbraio 2025, gli allenatori delle due squadre hanno condiviso le loro impressioni sul match.

Il tecnico nerazzurro Simone Inzaghi ha ammesso le difficoltà riscontrate nella recente sconfitta per 3-0 subita contro i viola nel recupero della 14ª giornata, riconoscendo il merito degli avversari. Ha sottolineato l’importanza della prossima gara per riscattarsi davanti al proprio pubblico e ha evidenziato la necessità di analizzare gli errori commessi.

Dall’altra parte, l’allenatore della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha espresso soddisfazione per la vittoria ottenuta contro l’Inter, parlando di un risultato entusiasmante. Ha inoltre sottolineato le ambizioni della sua squadra, che punta a un piazzamento in zona Champions League.

Per preparare al meglio la partita di San Siro, Inzaghi ha deciso di non imporre un ritiro ai suoi giocatori, scegliendo invece di far svolgere una sessione di allenamento mattutina ad Appiano Gentile e concedendo poi libertà alla squadra. L’obiettivo è quello di ridurre la pressione dopo il recente passo falso.

Potrebbe interessarti anche: