Serie A

La Fiorentina vince 3-0 contro l’Inter nel recupero, grazie alla doppietta di Kean

Scritto da Michael Sousa, 6 Febbraio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

Con questa vittoria, la Fiorentina si è rilanciata e ha fatto un passo importante verso la zona alta della classifica, mentre l'Inter ha visto svanire una grande occasione per ridurre il distacco dal Napoli

La partita tra Fiorentina e Inter, recupero della 14ª giornata di Serie A, ha visto il trionfo della squadra di Vincenzo Palladino con un netto 3-0. Questo incontro ha avuto una particolare importanza, in quanto è stato il secondo tentativo di disputarlo, dopo l’interruzione avvenuta il 1º dicembre scorso, quando un malore colpì il giocatore della Fiorentina, Edoardo Bove. Al momento della ripresa del match, il risultato ha visto una performance straordinaria dei padroni di casa, che hanno inflitto un duro colpo alla squadra di Simone Inzaghi.

Moise Kean

I nerazzurri stanno attraversando un periodo difficile, con molteplici problemi da risolvere, sia a livello tattico che di tenuta fisica. Palladino, al contrario, ha guidato i suoi ragazzi a una vittoria convincente che può continuare a far sperare per il proseguo della stagione

Le scelte tattiche delle due squadre, la Fiorentina con mezza squadra ko

Nel primo tempo, l’Inter ha modificato la sua formazione rispetto al derby precedente, con Bisseck che ha preso il posto di Dimarco, mentre Frattesi è stato preferito a Barella. La Fiorentina, invece, ha dovuto fare a meno di alcuni nuovi acquisti, non ancora abilitati a giocare, e si è presentata con un modulo 5-3-1-1, con un attacco ridotto e Kean come punto di riferimento. Nei primi minuti, la squadra di Inzaghi sembrava essere la più pericolosa, con un paio di tiri di Lautaro Martinez e una buona incursione di Bastoni, ma le occasioni migliori sono state create dalla Fiorentina, grazie a un’ottima risposta difensiva e a rapidi contropiedi.

Il crollo dell’Inter nel secondo tempo, la doppietta di Kean

Nel secondo tempo, l’Inter ha mostrato una prestazione deludente, con una manovra lenta e poco incisiva. La squadra di Inzaghi non è riuscita a trovare il ritmo giusto, con Frattesi e Calhanoglu che non sono riusciti a dare il contributo necessario in fase offensiva. Al contrario, la Fiorentina è riuscita a capitalizzare le sue occasioni. Al 59′ Ranieri ha sfruttato un errore difensivo per portare in vantaggio la squadra di casa, e al 68′ Kean ha raddoppiato con un colpo di testa potente su assist di Dodô. Nel finale, al 89′, Kean ha completato la sua doppietta, chiudendo definitivamente il match con un regalo involontario della difesa nerazzurra.

La sconfitta contro la Fiorentina è un duro colpo per l’Inter, che aveva l’opportunità di ridurre il distacco dal Napoli in vetta alla classifica. Inzaghi ha tentato di rimediare agli errori introducendo forze fresche come Arnautovic, Dimarco, Barella e Taremi, ma la squadra ha continuato a soffrire. La difesa ha commesso troppi errori, e la mancanza di incisività in attacco ha impedito qualsiasi reazione. La Fiorentina, invece, ha saputo sfruttare ogni opportunità e ha consolidato il proprio quarto posto in classifica, agganciando la Lazio.

I voti dei nerazzurri in campo

Sommer si è distinto in un paio di interventi, ma ha mostrato incertezze nei gol subiti. In difesa, De Vrij è stato il più affidabile, mentre Bisseck e Bastoni hanno alternato momenti positivi a errori, con quest’ultimo colpevole di una marcatura inefficace su Kean. Dimarco, subentrato, ha commesso un grave errore regalando il terzo gol agli avversari.

A centrocampo, Dumfries e Frattesi non hanno inciso, il primo poco propositivo in avanti e il secondo troppo timido negli inserimenti. Calhanoglu e Mkhitaryan hanno faticato a trovare spazi e soluzioni, mentre Barella e Arnautovic, entrati nella ripresa, non hanno cambiato l’inerzia della gara. Carlos Augusto ha fornito una prova opaca su entrambe le fasi di gioco.

In attacco, Lautaro Martinez ha provato a costruire gioco ma senza successo, mentre Thuram è apparso completamente avulso dalla partita. La gestione di Inzaghi è stata inefficace, con la squadra incapace di reagire allo svantaggio e troppo vulnerabile sulle ripartenze della Fiorentina, che ha meritato la vittoria grazie a una solida organizzazione e a un Kean decisivo. E chissà che dalle parti di Torino non stiano rimpiangendo la cessione estiva, nonostante il sontuoso mercato invernale.

Potrebbe interessarti anche: