Serie A

Serie A, l’Inter torna in vetta dopo la caduta del Napoli a Como: sorpresa, la Juventus è quarta

Scritto da Luca Bortuzzo, 24 Febbraio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

L'Atalanta ferita trucida l'Empoli con una manita, la Lazio bloccata dal Venezia, la Fiorentina perde col Verona: classifica sottosopra

Nella 26ª giornata di Serie A, l’Atalanta domina in trasferta contro l’Empoli con un netto 5-0. La squadra di Roberto D’Aversa non riesce a contrastare la superiorità degli uomini di Gian Piero Gasperini, che sbloccano il match grazie a un’autorete di Gyasi. Successivamente, Retegui raddoppia, mentre Lookman sigla una doppietta con un gol per tempo. A chiudere definitivamente la sfida ci pensa Zappacosta, che firma il quinto gol a venti minuti dalla fine.

La classifica aggiornata al 23 febbraio

La classifica aggiornata al 23 febbraio

Allo stadio Bentegodi, il Verona ottiene tre punti fondamentali battendo la Fiorentina nei minuti di recupero. Nel primo tempo le occasioni non mancano, con tentativi di Kean, Zaniolo e Sarr. Nella ripresa ci prova anche Livramento, prima dell’infortunio di Kean, costretto a lasciare il campo in barella dopo un colpo al volto. Quando la partita sembra avviarsi verso il pareggio, Bernede segna il gol decisivo che regala una vittoria cruciale all’Hellas nella lotta per la salvezza. La Fiorentina, invece, continua il suo momento difficile.

La sorpresa di giornata arriva da Como, dove il Napoli subisce una sconfitta per 2-1. La squadra di Antonio Conte perde così il primato in classifica, scivolando al secondo posto a un punto dall’Inter. Il prossimo turno sarà decisivo: i partenopei ospiteranno proprio i nerazzurri al Maradona in una sfida che potrebbe rivelarsi determinante nella corsa allo Scudetto. Per il Como, invece, il successo vale il 13° posto in classifica, con un margine di sette punti sulla zona retrocessione.

L’Inter supera il Genoa e torna in testa

Grazie alla vittoria contro il Genoa a San Siro, l’Inter si riprende la vetta della classifica, salendo a quota 57 punti. Decisivo ancora una volta Lautaro Martinez, che trascina la squadra di Simone Inzaghi. Ora i nerazzurri guardano con fiducia allo scontro diretto con il Napoli, che potrebbe indirizzare la lotta al titolo.

Dopo l’eliminazione dalla Champions League per mano del Feyenoord, il Milan incassa un’altra sconfitta, questa volta in campionato. I rossoneri cadono per 2-1 contro il Torino all’Olimpico Grande Torino. Decisivi per i granata l’autogol di Thiaw e la rete di Gineitis nel secondo tempo. Inutile la marcatura di Reijnders, che sigla il suo ottavo gol stagionale.

Esordio positivo per Cristian Chivu sulla panchina del Parma: i ducali si impongono 2-0 contro il Bologna al Tardini, ottenendo una vittoria fondamentale per abbandonare la zona retrocessione. La Lazio non va oltre lo 0-0 contro il Venezia al Penzo, un risultato che permette alla Juventus di scavalcare i biancocelesti e prendersi il quarto posto in solitaria.

I bianconeri vincono 1-0 in trasferta contro il Cagliari grazie a un gol di Dusan Vlahovic. Dopo la sconfitta in Champions League contro il PSV per 3-1, la squadra di Massimiliano Allegri reagisce e ottiene tre punti preziosi. Il Cagliari, invece, resta in zona salvezza, ma con soli due punti di vantaggio sul Parma.

La corsa per lo Scudetto e per un posto in Europa entra nel vivo, con l’Inter nuovamente al comando e il Napoli che cercherà di riprendersi la vetta già nel prossimo turno. Stasera il posticipo del lunedì con Roma-Monza e la partita del Milan da recuperare a Bologna. Ecco la classifica aggiornata:

Pos Punti Ultime gare Squadra G V N P GF GS DR Gcasa Vcasa Ncasa Pcasa GFcasa GScasa DRcasa Gtrasf Vtrasf Ntrasf Ptrasf GFtrasf GStrasf DRtrasf
1 57 Inter 26 17 6 3 59 24 35 13 9 3 1 29 14 15 13 8 3 2 30 10 20
2 56 Napoli 26 17 5 4 42 21 21 12 9 1 2 18 8 10 14 8 4 2 24 13 11
3 54 Atalanta 26 16 6 4 59 26 33 12 7 3 2 29 16 13 14 9 3 2 30 10 20
4 49 Juventus 26 12 13 1 43 21 22 13 6 7 0 22 10 12 13 6 6 1 21 11 10
5 47 Lazio 26 14 5 7 47 34 13 13 7 4 2 27 19 8 13 7 1 5 20 15 5
6 42 Fiorentina 26 12 6 8 41 28 13 13 7 3 3 22 15 7 13 5 3 5 19 13 6
7 41 Milan 25 11 8 6 37 26 11 13 6 6 1 20 9 11 12 5 2 5 17 17 0
8 41 Bologna 25 10 11 4 38 31 7 12 6 5 1 20 11 9 13 4 6 3 18 20 -2
9 37 Roma 25 10 7 8 36 29 7 12 7 1 4 24 12 12 13 3 6 4 12 17 -5
10 36 Udinese 26 10 6 10 33 37 -4 13 6 2 5 18 17 1 13 4 4 5 15 20 -5
11 31 Torino 26 7 10 9 29 32 -3 13 4 5 4 12 12 0 13 3 5 5 17 20 -3
12 30 Genoa 26 7 9 10 24 34 -10 13 3 6 4 14 16 -2 13 4 3 6 10 18 -8
13 28 Como 26 7 7 12 32 41 -9 13 5 3 5 21 21 0 13 2 4 7 11 20 -9
14 26 Verona 26 8 2 16 27 54 -27 13 4 1 8 12 30 -18 13 4 1 8 15 24 -9
15 25 Cagliari 26 6 7 13 26 40 -14 14 4 3 7 15 23 -8 12 2 4 6 11 17 -6
16 25 Lecce 26 6 7 13 18 42 -24 13 3 5 5 9 22 -13 13 3 2 8 9 20 -11
17 23 Parma 26 5 8 13 32 45 -13 14 4 3 7 20 23 -3 12 1 5 6 12 22 -10
18 21 Empoli 26 4 9 13 22 43 -21 13 1 5 7 5 19 -14 13 3 4 6 17 24 -7
19 17 Venezia 26 3 8 15 22 41 -19 13 3 4 6 12 15 -3 13 0 4 9 10 26 -16
20 14 Monza 25 2 8 15 21 39 -18 13 1 4 8 10 17 -7 12 1 4 7 11 22 -11

Potrebbe interessarti anche: