Le speranze nerazzurre si affidano ad un altro ex-Inter, con Chivu sulla strada tra il Napoli e lo scudetto
Dopo Viera, che con il suo Genoa ha strappato il pareggio a Napoli, tocca al Parma.
Il Parma di Chivu, allenatore che ha raccolto i brandelli di una stagione – quella emiliana – destinata alla retrocessione e che invece ha vinto contro Juventus, pareggiato con la Lazio ed anche contro l’Inter. Il Napoli si prepara ad affrontare quindi una sfida insidiosa contro il Parma, che in Cristian Chivu, ex difensore dell’Inter, ha trovato una guida solida. Dopo aver affrontato il Genoa di Patrick Vieira, un altro ex nerazzurro si presenta sulla strada dei partenopei. Il Parma, in lotta per la salvezza ma con un buon margine su Venezia, Lecce ed Empoli, ha già dimostrato di sapersi esaltare contro le grandi squadre.

Chivu, ex difensore di Inter e Roma, alla sua prima esperienza da allenatore in Serie A, sulla panchina del Parma
Chivu, un esordio promettente sulla panchina del Parma
Cristian Chivu ha preso la guida del Parma nel febbraio 2025, subentrando a Fabio Pecchia. Nonostante la sua prima esperienza da allenatore in Serie A, Chivu ha subito lasciato il segno, ottenendo una vittoria all’esordio contro il Bologna, entrando così nella storia del club insieme a tecnici come Carlo Ancelotti e Pietro Carmignani.
Sotto la sua guida, il Parma ha adottato un sistema di gioco offensivo e dinamico, spesso schierandosi con un 4-3-3 che valorizza la manovra offensiva. Il tecnico rumeno, forte anche della sua esperienza con le giovanili dell’Inter, ha puntato sulla crescita dei giovani talenti, affidandosi a giocatori come Bernabé, Bonny e Cancellieri.
La sfida contro il Napoli di Conte
Il Napoli arriva a questa sfida con l’obiettivo di consolidare il primato in classifica. Conte ha già chiarito che la sua squadra si è già “giocato” l’unico bonus nelle tre partite rimaste. Dovrà fare i conti con un Parma motivato e in crescita, capace di mettere in difficoltà chiunque: la partita si preannuncia equilibrata e ricca di spunti tattici, con Chivu pronto a mettere in campo tutta la sua determinazione anche per fare un “favore” alla squadra di Milano che l’ha adottato con affetto, anche nei suoi periodi di difficoltà. È lo sport.
Un campionato ricco di ex nerazzurri. La presenza di Chivu sulla panchina del Parma si inserisce in un contesto più ampio, che vede numerosi ex interisti protagonisti in Serie A. Oltre a Chivu e Vieira, anche Antonio Conte (Napoli), Gian Piero Gasperini (Atalanta), Claudio Ranieri (Roma), Sergio Conceicao (Milan) e Thiago Motta (Juventus) hanno un passato nerazzurro, contribuendo a rendere il campionato italiano ancora più affascinante e competitivo.
Potrebbe interessarti anche: