Serie A 2024-2025, ad una settimana dall’inizio ecco la lista degli infortunati di ogni squadra
Con la lista degli infortunati piena, l'inizio della Serie A 2024-2025 promette di essere ricco di sfide e imprevisti.
Con l’avvicinarsi della nuova stagione di Serie A 2024-2025, i riflettori sono puntati sia sul mercato dei trasferimenti sia sulle condizioni fisiche dei giocatori. Mentre i club si preparano ad accogliere nuovi talenti e a cedere alcuni dei loro pezzi pregiati, le infermerie delle squadre stanno cominciando a mostrare le prime problematiche, che potrebbero influenzare significativamente l’inizio del campionato. Complice anche il recente europeo di quest’estate, quest’anno sarà fondamentale per i club avere meno infortuni possibili, visto anche il Mondiale per Club, una Champions League che ha cambiato format ed una Serie A sempre più competitiva.
In attesa dell’inizio delle gare, i bookmaker hanno già fornito le loro previsioni per la stagione. Secondo le quote, l’Inter è vista come la favorita per la conquista dello scudetto. Segue la Juventus, con il Milan e il Napoli in posizioni di rilievo. L’Atalanta, pur essendo considerata un’outsider, potrebbe riservare delle sorprese. La forma fisica delle squadre nei primi match sarà cruciale per definire le reali contender per il titolo.
Problemi in Casa Juventus
La Juventus si trova a fare i conti con le assenze di tre giocatori importanti. Fabio Miretti, alle prese con un problema al piede sinistro, non sarà disponibile e la sua situazione potrebbe influire sulle sue prospettive di mercato future. Anche Arkadiusz Milik e Filip Kostić sono infortunati: Milik soffre di un problema al menisco e Kostić ha un infortunio ai legamenti. Queste assenze potrebbero pesare sulle scelte del nuovo allenatore, Thiago Motta.
La Situazione di Scamacca e Altri Infortuni
L’Atalanta è in difficoltà con Gianluca Scamacca, che ha subito un’operazione dopo un’infortunio durante un’amichevole (nonostante lo abbia rimpiazzato con Retegui in una trattativa lampo con il Genoa). Inoltre, Giorgio Scalvini, con un infortunio al crociato risalente alla scorsa stagione, non è ancora completamente ristabilito. La squadra di Gian Piero Gasperini sta cercando di fare fronte a questi imprevisti mentre le sirene di mercato continuano a farsi sentire.
Problemi in Casa Milan
Il Milan affronta problemi anche in porta, con Marco Sportiello costretto a rimanere fuori a causa di una lesione all’estensore del dito. Ma il problema più grave riguarda Alessandro Florenzi, che ha subito un infortunio serio durante una partita contro il Manchester City. Con due precedenti rotture dei legamenti, Florenzi potrebbe essere fuori per un lungo periodo, rendendo difficile il suo ritorno in campo prima di nove mesi.
Altre Assenze Pesanti
Il Bologna, che ha cambiato allenatore con l’arrivo di Vincenzo Italiano, dovrà fare a meno di diversi giocatori chiave, tra cui Ferguson, con un infortunio al crociato, e Holm, con una distorsione al ginocchio. Anche Karlsson, Aebischer e Urbanski sono fuori. L’Inter, rispetto ad altre squadre, ha un quadro meno grave, con solo Buchanan e Taremi assenti. La Lazio, invece, dovrà rinunciare a Romagnoli, Tavares e Dele-Bashiru, mentre è in fase di valutazione la condizione di Gila.
Potrebbe interessarti anche: