Premio Speciale per la Prima Terna Arbitrale Femminile di Serie A all’evento “Notte sotto le stelle”
La cerimonia di premiazione ha sottolineato l'importanza dei valori dello sport, ispirandosi alla figura di Santa Rita.
L’8 agosto, nella suggestiva cornice del Sagrato della Basilica di Santa Rita da Cascia, si è tenuto l’evento “Notte sotto le stelle”, dedicato a onorare e valorizzare l’umanità sia nella vita che nello sport. Quest’anno, l’evento ha avuto un’importante aggiunta: il premio speciale “Santa Rita arbitra di umanità” è stato istituito per celebrare la prima terna arbitrale tutta al femminile della Serie A.
Un Riconoscimento di Grande Significato
Suor Maria Rosa Bernardinis, Madre Priora del Monastero di Santa Rita da Cascia, ha sottolineato come Santa Rita fosse simbolicamente un’“arbitra di umanità”, capace di affrontare le violenze del suo tempo con pace e riconciliazione. Oggi, in un mondo ancora segnato da conflitti, è fondamentale avere figure che tutelino l’umanità. Durante la serata musicale, dedicata alla memoria di Giacomo Persiani, giovane musicista del Santuario scomparso nel 1997, è stato conferito il premio alle tre arbitre che hanno diretto una partita di Serie A, un traguardo raggiunto grazie alla loro umanità, integrità e coraggio.
Il Messaggio del Sindaco di Cascia
Mario De Carolis, Sindaco di Cascia, ha espresso il suo entusiasmo per la connessione tra sport e la serata commemorativa. Ha sottolineato che l’esempio di Santa Rita, che porta alla riconciliazione dopo le passioni sportive intense, rappresenta un modello per mantenere il rispetto e il senso del gioco. La durata di una partita di calcio, riflette la vita e le sue sfide, e mantenere il rispetto verso gli arbitri, gli avversari e i tifosi è essenziale per giocare le migliori partite della nostra vita.
Il Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, Carlo Pacifici, ha manifestato il suo piacere nel partecipare al concerto e nell’assegnare il Premio “Santa Rita arbitra di umanità”. La premiazione delle tre arbitre, Maria Sole Ferrieri Caputi, Francesca Di Monte e Tiziana Trasciatti, rappresenta un momento di orgoglio per l’associazione, che include oltre 2300 donne in tutto il paese. Pacifici ha ringraziato il Sindaco e la Madre Priora per l’invito e ha augurato una piacevole serata a tutti i presenti.
Un Premio dal Significato Profondo
Il Premio “Santa Rita arbitra di umanità” è stato creato per onorare l’umanità che contraddistingue il lavoro degli arbitri, spesso messa alla prova in campo e fuori. Il trofeo, che sarà consegnato dalla Priora e dal Sindaco, presenta simboli significativi della santità di Santa Rita: una rosa, che rappresenta la capacità di fiorire nonostante le difficoltà, e un anello nuziale con due mani unite, simbolo di rispetto, unione e pace. Questo premio ha radici in un ex voto donato a Santa Rita nel 2011, che testimonia il profondo legame tra il mondo arbitrale e la santa.
Potrebbe interessarti anche:









