La classifica dell’Empoli, che esce indenne da Lecce: per D’Aversa è una bella sensazione
Nonostante il pareggio, D'Aversa ha ribadito che nessuno avrebbe mai immaginato una simile posizione di classifica all'inizio del campionato, mostrando ottimismo per il futuro
Roberto D’Aversa, allenatore dell’Empoli, ha parlato ai microfoni di DAZN dopo il pareggio per 1-1 contro il Lecce, analizzando la prestazione della sua squadra e la situazione attuale in classifica. Il tecnico ha espresso un mix di soddisfazione per il gioco mostrato dai suoi ragazzi, ma anche un certo rammarico per l’occasione mancata di portare a casa una vittoria. Con questo pareggio, l’Empoli sale al 10° posto e affianca il Bologna a quota 15 punti.

Roberto D’Aversa
D’Aversa ha esordito sottolineando come i suoi giocatori abbiano disputato una partita di altissimo livello per 70 minuti, con una serie di occasioni per portarsi in vantaggio. In particolare, ha citato un tiro di Cacace che ha colpito il palo, situazione che avrebbe potuto portare l’Empoli sul 2-0. Il tecnico ha anche evidenziato come, nel calcio, quando non si riesce a chiudere la partita, il pericolo è sempre dietro l’angolo, come dimostra il gol del pareggio subito da parte dei suoi. Nonostante ciò, D’Aversa ha ricordato che la migliore opportunità per vincere è stata proprio quella avuta dall’Empoli nel finale di partita.
La classifica e il merito del gruppo
Il mister ha poi rivolto un pensiero alla decima posizione di classifica della sua squadra, esprimendo una certa sorpresa e soddisfazione per quanto raggiunto fino a questo momento. Ha riconosciuto che il merito è principalmente della società e dei giocatori, che, a suo avviso, stanno lavorando molto duramente. D’Aversa ha anche sottolineato l’importanza di recuperare energie per affrontare al meglio le prossime sfide, ricordando che la squadra è reduce da diversi infortuni che hanno complicato la situazione.
L’approccio tattico e la gestione della rosa
L’allenatore ha poi analizzato l’approccio tattico della partita, evidenziando come fosse intenzionato a partire con un atteggiamento offensivo e a sfruttare i riferimenti offensivi di Pellegri e Colombo per cercare di segnare il prima possibile. D’Aversa ha anche fatto notare che Pellegri, purtroppo, non è riuscito a sostenere due gare ravvicinate, ma nonostante ciò non era sua intenzione lasciarlo fuori, visto il buon rendimento avuto contro il Como, scelta che lo ha ripagato con la rete del vantaggio.
Riguardo alla gestione della panchina, D’Aversa ha spiegato di aver avuto a disposizione solo cinque cambi, con un calciatore della Primavera e Pezzella, che non era in condizioni fisiche ottimali, a completare la lista. Nonostante le difficoltà, ha apprezzato l’atteggiamento dei suoi giocatori, soprattutto quando ha visto il gruppo deluso e abbattuto dopo il pareggio. Questo, secondo il tecnico, è il segno che la squadra sta crescendo e sta seguendo la strada giusta.
Infine, D’Aversa ha parlato di una certa “sfortuna” avuta dalla squadra avversaria, che ha colpito due legni durante la partita, ma ha anche ricordato le occasioni non sfruttate dall’Empoli, tra cui un contropiede nel finale che avrebbe potuto cambiare l’esito del match.
Potrebbe interessarti anche: