Il Napoli vince di misura sulla Roma e si riprende il primato in classifica
Il Napoli torna in testa alla classifica grazie a un gol di Lukaku a inizio ripresa, interrompendo un digiuno di vittorie che durava da fine ottobre
Nel big match del Diego Armando Maradona, il Napoli ha sconfitto la Roma con il minimo scarto grazie a un gol dell’ex Romelu Lukaku. La rete, arrivata nei primi minuti della ripresa, ha permesso agli uomini di Antonio Conte di conservare la vetta della classifica e respingere l’assalto delle inseguitrici. Per Claudio Ranieri, alla guida della Roma per la terza volta, si è trattato di un esordio difficile, con una sconfitta che segna un inizio complicato della sua nuova avventura.
Un primo tempo bloccato
La gara ha visto un equilibrio iniziale, con una Roma schierata da Ranieri in un 4-4-1-1, spesso trasformato in un 4-5-1 per contenere il predominio territoriale del Napoli. La prima frazione di gioco ha registrato poche vere occasioni da gol, nonostante il netto possesso palla in favore degli azzurri. La squadra di Conte ha avuto l’opportunità più clamorosa già al 2’, con Kvaratskhelia che ha sprecato un colpo di testa ravvicinato. Tuttavia, la Roma ha retto bene, pur soffrendo l’isolamento del suo centravanti Dovbyk, chiuso dalla difesa azzurra.
Lukaku sblocca la gara
Il match si è deciso all’inizio della ripresa, quando Di Lorenzo ha approfittato di un errore di Angelino per servire un assist perfetto a Lukaku. Il centravanti belga ha anticipato Hummels e Svilar, depositando la palla in rete. Questa rete ha segnato una svolta per il Napoli, che ha poi abbassato il ritmo della gara, cercando di gestire il vantaggio.
La Roma ha provato a rispondere aumentando la pressione, anche grazie ai cambi di Ranieri, che ha inserito Baldanzi per supportare meglio l’attacco. Al 20’, i giallorossi sono andati vicini al pareggio con un colpo di testa di Dovbyk, che si è stampato sulla traversa. Nonostante l’impegno e la freschezza garantita dagli innesti, la squadra capitolina non è riuscita a concretizzare la pressione esercitata, faticando a creare ulteriori occasioni nitide. Negli ultimi minuti, Ranieri ha tentato la carta Dybala, entrato a tre minuti dalla fine nel tentativo di trovare un guizzo decisivo. Tuttavia, la mossa non ha prodotto effetti concreti. Anzi, nel recupero, il Napoli ha sfiorato il raddoppio con una conclusione di Neres, terminata a fil di palo.
Grazie a questa vittoria, il Napoli si riprende il primo posto in classifica, mostrando ancora una volta la sua capacità di essere cinico e concreto anche in partite difficili. Per la Roma, invece, questa sconfitta rappresenta il terzo ko consecutivo e sottolinea il lavoro che Ranieri dovrà fare per rilanciare una squadra in difficoltà.
Potrebbe interessarti anche:









